| 
 
 
  
   Album foto 
  
   Home Artes 
  
  
  
  
  
  Concertodautunno 
      
             
        | 
      
       | 
      
      
       
 
 Teatro Coccia Novara 
http://www.fondazioneteatrococcia.it  
 Carlo Coccia (14.4.1782 Napoli - 13.4.1873 Novara 
            Stagione 1999/2000 
        
	  
 	 
Teatro Coccia 
      biglietteria@fondazioneteatrococcia.it   	 
Via f.lli Rosselli, 47 	 
28100 Novara (NO) 
 
       
      
        
        
          
            | 
   | 
           
          
            
			
TEATRO COCCIA	
 	STAGIONE 1999/2000	
 	COMUNE DI NOVARA 	
 	Assessorato per la Cultura	
 	REGIONE PIEMONTE 	
 	Assessorato alla Cultura	
 	TEATRO STABILE TORINO 	
 	Circuito Teatrale Regionale	
 	Associazione Culturale ARTEATRO di Novara	
 	Associazione AMICI DELLA MUSICA Vittorio Cocito di Novara	
 		
 		
 	STAGIONE LIRICA	
 	a cura del Comune di Novara - Assessorato per la Cultura	
 	Spettacoli in abbonamento 	
 	Turno A: ore 2030 Turno B: ore 15.30	
 		
 	Venerdì 1 ottobre 1999 Turno A 	
 	Domenica 3 ottobre 1999 - Turno B	
 	MANON LESCAUT	
 	dramma lirico in quattro atti dall'omonimo romanzo di A.F. Prévost 	
 	musica di Giacomo Puccini 	
 	maestro concertatore e direttore: Janos Acs	
 	regia di Pier Francesco Maestrini 	
 	Produzione del Comune di Novara	
 		
 	Venerdì 15 ottobre 1999 - Turno A 	
 	Domenica 17 ottobre 1999 - Turno B	
 	LA FIGLIA DEL REGGIMENTO	
 	opera in due atti su libretto di J. H. Vernoy de Samt-Georges e J. F. Bayard	
 	musica di Gaetano Donizetti	
 	maestro concertatore e direttore: Marcelle Rota	
 	regia di Paola Carnovale	
 	Produzione del Comune di Novara	
 		
 	Venerdì 29 ottobre 1999 - Turno A 	
 	Domenica 31 ottobre 1999 - Turno B	
 	MACBETH	
 	melodramma in quattro atti di F. M. Pi ave	
 	musica di Giuseppe Verdi	
 	maestro concertatore e direttore: Bruno Aprea	
 	scene e regia di Dario Micheli	
 	Produzione del Comune di Novara	
 		
 	FESTIVAL GUIDO CANTELLI	
 	a cura dell'Associazione "Amici della Musica V. Cocito" di Novara	
 	Inizio spettacoli: ore 21.15	
 		
 	Giovedì 4 novembre 1999	
 	GRUPPO	
 	STRUMENTALE VENETO "G.F. MALIPIERO"	
 	direttore e oboe solista: Pietro Borgonovo 	
 	musiche di W. A. Mozart	
 		
 	Venerdì 19 novembre 1999	
 	ORCHESTRA FILARMONICA	
 	direttore: Maurizio Righetti	
 	pianista: Cristiano Burato	
 	musiche di F. Schubert, F. Chopin e R. Schumann	
 		
 	Martedì 23 novembre 1999	
 	PHILHARMONIA HUNGARICA	
 	direttore: Justus Frantz 	
 	musiche di W. A. Mozart e J. Brahms	
 		
 	Martedì 30 novembre 1999	
 	ORCHESTRA GUIDO CANTELLI	
 	direttore: Alberto Veronesi	
 	violinista: Giovanni Barbato	
 	musiche di P.I, Tchaikowski, M. Ravel, E. Chausson	
 		
 	TEATRO DI PROSA	
 	a tura del Teatro Stabile di Torino	
 	Spettacoli in abbonamento	
 	Turno A: ore 21.00 - Turno B: ore 21.00 - Turno C: ore 16.00	
 		
 	Venerdì 5 novembre 1999 - Turno A	
 	Sabato 6 novembre 1999 - Turno B 	
 	Domenica 7 novembre 1999 - Turno C	
 	LE TRE SORELLE	
 	di Anton Cechov	
 	con Mariangela D'Abbraccio, Chiara Noschese, Amanda Sandrelli	
 	regia di Duccio Camerini	
 		
 	Venerdì 3 dicembre 1999 - Turno A	
 	Sabato 4 dicembre 1999 - Turno B	
 	Domenica 5 dicembre 1999 -Turno C	
 	UNA DONNA MITE	
 	di Fedor Dostoevskij	
 	con Gabriele Lavia, Barbora Bobulova, Edda Valente, Giorgio Crisafi, Ola Cavagna, Giorgio Giacomin, Anna Marcelli, Elena Narducci	
 	adattamento e regia di Gabriele Lavia	
 	Teatro Stabile di Torino	
 		
 	Venerdì 10 dicembre 1999 - Turno A 	
 	Sabato 11 dicembre 1999 - Turno B 	
 	Domenica 12 dicembre 1999 - Turno C	
 	IL PICCOLO PRINCIPE	
 	di Antoine de Saint-Exupéry	
 	con Italo Dall'Orlo, Alceste Ferrari, Erika Giansanti, Max Panconesi, Luisa Guicciardini	
 	adattamento e regia di Italo Dall'Orto	
 	Associazione Culturale Mannini Dall'Orto Teatro/Giga Srl	
 		
 	Venerdì 14 gennaio 2000 - Turno A	
 	Subalo 15 gennaio 2000 - Turno B	
 	Domenica 16 gennaio 2000 - Turno C	
 	CYRANO DE BERGERAC	
 	di Edmund Rostand	
 	con Sebastiano Lo Monaco, Marina Biondi, Claudio Mazzenga, Robert Madison, Daniele Pecci, Fabio Rusca	
 	regia di Giuseppe Patroni Griffi	
 	Sicilia Teatro/Festival La Versiliana	
 		
 	Sabato 22 gennaio 2000 - Turno A 	
 	Domenica 23 genuino 2000 - Turno C	
 	MADAME BOVARY	
 	di Gustavo Flaubert 	
 	con Monica Guerritore 	
 	regia di Giancarlo Sepe 	
 	La Comunità Teatrale	
 		
 	Venerdì 4 febbraio 2000 - Turno A	
 	Sabato 5 febbraio 2000 - Turno B	
 	Domenica 6 febbraio 2000 - Turno C	
 	LA PROFESSIONE DELLA SIGNORA WARREN	
 	di George Bernard Shaw	
 	con Anna Procleme, Claudia Koll, Virginio Zernitz, Davide Montemurri	
 	regia di Patrick Rossi Castaidi	
 	Plexus T Srl	
 		
 	Venerdì 18 febbraio 2000 - Turno A 	
 	Sabato 19 febbraio 2000 - Turno B 	
 	Domenica 20 febbraio 2000 - Turno C	
 	ROMEO AND JULIET	
 	Serata di delirio organizzato	
 	da William Shakespeare	
 	con Paolo Rossi	
 	collaborazione artistica di Riccardo Piferì	
 	ideazione e regia di Paolo Rossi	
 	A.GI.DI.	
 		
 	Venerdì 3 marzo 2000 - Turno A	
 	Sabato 4 marzo 2000 - Turno B	
 	Domenica 5 marzo 2000 - Turno C	
 	IL MALATO IMMAGINARIO	
 	di Molière	
 	con Franco Branciaroli	
 	regia di Lamberto Puggelli	
 	Gli Incamminati	
 		
 	Venerdì 17 marzo 2000 - Turno A 	
 	Sabato 18 marzo 2000 - Turno B 	
 	Domenica 19 marzo 2000 - Turno C	
 	L'IDIOTA	
 	di Fedor Dostoevskij	
 	con Giulio Scarpati, Leda Negroni, Piero Sammataro 	
 	al pianoforte Andrea Bianchi	
 	regia di Gigi Dall'Aglio	
 	Coop. Gli Ipocriti	
 		
 	STORIE DI FINE MILLENNIO	
 	a cura del Teatro Stabile di Torino	
 	Spettacoli in abbonamento	
 	Inizio spettacoli, ore 21.00	
 		
 	Mercoledì 24 novembre 1999	
 	GIORNI FELICI	
 	di Samuel Becket	
 	con Lucilia Morlacchi 	
 	regia di Giampiero Solari	
 		
 	Giovedì 16 dicembre 1999	
 	BESTIARIO -I cani del gas	
 	di e con Marco Paolini	
 	regia di Marco Paolini	
 	Mobv Dick -Teatri della Riviera	
 		
 	Giovedì 27 gennaio 2000	
 	ADRIANO OLIVETTI	
 	di Laura Curino e Gabriele Vacis 	
 	con Laura Curino, Mariella Fabbris, Lucilla Giagnoni 	
 	regia di Gabriele Vacis 	
 	Teatro Stabile di Torino	
 		
 	Venerdì 25 febbraio 2000	
 	GOL! TACALABALA	
 	di Giuseppe Cederna	
 	con Giampiero Bianchi, Marco Cavicchioli, Giuseppe Cederna	
 	regia di Giorgio Gallione	
 	Compagnia Cederna Bianchi Cavicchioli	
 		
 	Giovedì 6 aprile 2000	
 	ANCHE IL SOLE FA SCHIFO	
 	di Niccolo Ammanitti 	
 	con Ambra Angiolini 	
 	regia di Marcello Cotugno 	
 	Fox & Gould	
 		
 	DANZA OPERETTA MUSICAL	
 	a cura dell "Associazione Culòturale "Arteatro" di Novara	
 	Spettacoli in abbonamento	
 	Turno A: ore 2 1.00 - Turno B: ore 16.00	
 		
 	Sabato 13 novembre 1999 - Turno A 	
 	Domenica 14 novembre 1999 - Turno B	
 	IL PIPISTRELLO	
 	con Corrado Abbaii 	
 	Compagnia di Operette	
 	Operetta	
 		
 	Sabato 27 novvebre 1999 Turno A	
 	Domenica 28 novembre 1999 Turno B	
 	IL LAGO DEI CIGNI	
 	di P.I. Ciaikovskij	
 	coreografia di Alexander Vorotnikov	
 	con il Balletto di Mosca	
 	diretto da Elik Melikov	
 	Balletto di Mosca -Teatro La Classique	
 		
 	Sabato 18 dicembre 1999 Turno A	
 	Domenica 19 dicembre 1999 Turno B	
 	SISTER ACT	
 	con Theresa Thomason	
 	and the Sisters from New York	
 	Sanny	
 	Musical	
 		
 	Giovedì 31 dicembre 1999 ore 22.00	
 	CAPODANNO A TEATRO	
 	GRAN GALA'	
 	DI CAPODANNO	
 	Orchestra Filarmonica Moldava	
 	Balletto Nazionale di Kiev	
 	CNT Centro Nazionale Teatrale	
 	Arteatro	
 		
 	Sabato 29 gennaio 2000 Turnao A	
 	Domenica 20 gennaio 2000 Turno B	
 	ARMATA ROSSA	
 	Marina Militare del Baltico	
 	Coro - Orchestra e Ballo 	
 	Arteatro	
 	Danza	
 		
 	Sabato 12 febbraio 2000 Turnao A	
 	Domenica 13 febbraio 2000 Turno B	
 	CAPE' CHANTANT	
 	con Tato Russo	
 	e la partecipazione di Nadia Cassini	
 	Teatro Bellini	
 	Commedia Musicale	
 		
 	Sabato 1 marzo 2000 - Turno A 	
 	Domenica 12 marzo 2000 - Turno B	
 	BUENOS AIRES TANGO	
 	con la Compagnia Argentina 	
 	Anibal Pannunzio 	
 	Danza	
 		
 	Sabato 25 marzo 2000 - Turno A 	
 	Domenica 26 marzo 2000 - Turno B	
 	METECHI	
 	con il Balletto Nazionale della Georgia	
 	Arteatro	
 	Danza	
 		
 	Sabato 15 aprile 2000 - Turno A 	
 	Domenica 16 aprile 2000 - Turno B	
 	SOGNO VIENNESE	
 	di Franz Lehar	
 	con Corrado Abbati	
 	libero adattamento di Corrado Abbati	
 	Compagnia di Operette	
 	Operetta 	
			
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  			
			
			
			
             | 
           
         
        
       
      	 
 
        |