Venerdì 24 Gennaio 2025_01_24 ore 20.30 (Turno A)	
	
	Domenica 26 Gennaio 2025_01_26 ore 16.00 (Turno B)	
	
	OTELLO	
		Musica di GIUSEPPE VERDI	
	
	Direttore Christopher Franklin	
	
	Regia Italo Nunziata	
	
	Coproduzione con Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione	
	
	Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di ReggioEmilia, 	
	
	Teatro Sociale di Rovigo	
		
	
	Domenica 02 Febbraio 2025_02_02 ORE 11:30	
		PICCOLO COCCIA	
	
	FLUCT TRIO - ALL THE WORLD IS GREEN. OMAGGIO A TOM WAITS	
		Voce, sintetizzatore, loop Elena Tavernini	
	
	Basso el., elettronica Giacomo Papetti	
	
	Fisarmonica Fausto Beccalossi	
			
	
	Sabato 01 Febbraio 2025_02_01 ORE 21:00	
	
	Domenica 02 Febbraio 2025_02_02 ORE 16:00	
	
	DON GIOVANNI	
		Da Molière, Da Ponte, Mozart	
	
	Adattamento e regia di Arturo Cirillo	
	
	Con ARTURO CIRILLO	
	
	E con (in o.a.) Irene Ciani, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Giulia Trippetta, Giacomo Vigentini	
	
	Produzione MARCHE TEATRO, Teatro di N	
		
	
	Mercoledì 05 Febbraio 2025_02_05 ORE 21:00	
	
	Giuseppe Giacobazzi in IL PEDONE	
		Luci, Ombre e Colori di una Vita Qualunque	
	
	Di Andrea Sasdelli, Carlo Negri	
	
	Regia Carlo Negri	
	
	Produzione Blu Produzioni	
			
	
	Domenica 09 Febbraio 2025_02_09 ORE 11:30	
		PICCOLO COCCIA	
	
	OX ELECTRIC QUARTET	
	
	PLAYING BERNSTEIN FROM WEST SIDE STORY	
		Pianoforte Oscar Del Barba	
	
	Contrabbasso Giacomo Papetti	
	
	Batteria Andrea Ruggeri	
	
	Sax alto, clarinetto basso Achille Succi	
			
	
	Sabato 15 Febbraio 2025_02_15 ORE 21:00	
	
	Domenica 16 Febbraio 2025_02_16 ORE 16:00	
	
	PERFETTI SCONOSCIUTI	
		Uno spettacolo di Paolo Genovese	
	
	Con	
	
	In ordine alfabetico DINO ABBRESCIA, ALICE BERTINI, MARCO BONINI, PAOLO CALABRESI, MASSIMO DE LORENZO, LORENZA INDOVINA, VALERIA SOLARINO	
	
	Scene LUIGI FERRIGNO	
	
	Costumi GRAZIA MATERIA	
	
	Luci FABRIZIO LUCCI	
	
	Produzione NUOVO TEATRO diretta da Marco Balsamo	
	
	In coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e Lotus Production	
			
	
	
	
	
	Mercoledì 19 Febbraio 2025_02_19 ore 20.30	
	
	GERSHWIN NIGHT	
		Musiche di GEORGE GERSHWIN	
	
	Gomalan Brass Quintet e Pianoforte	
			
	
	Sabato 22 Febbraio 2025_02_22 ORE 21:00	
	
	Domenica 23 Febbraio 2025_02_23 ORE 16:00	
	
	LA BUONA NOVELLA	
		Di Fabrizio De Andrè	
	
	Con NERI MARCORÈ, ROSANNA NADDEO	
	
	Regia Giorgio Gallione	
	
	Produzione Marche Teatro, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Carcano	
			
	
	
	
	Domenica 09 Marzo 2025_03_09 ore 16.00	
	
	Lunedì 10 Marzo ore 10.00 e ore 14.00 recite per le scuole	
	
	Martedì 11 Marzo ore 10.00 e ore 14.00 recite per le scuole	
	
	IL GIOVANE ARTÙ	
		Nuova Commissione in prima esecuzione mondiale	
	
	Musica di DAVIDE SEBARTOLI	
	
	Libretto di Irene Montanari	
	
	Direttore Tommaso Ussardi	
	
	Regia Daniele Piscopo	
	
	Coproduzione con Orchestra Senza Spine	
		
	
	Giovedì 13 Marzo 2025_03_13 ORE 21:00	
		FEDERICO BASSO in 	
	
	PROFILO BASSO	
		Produzione Realize Networks, Real Comedy	
			
	
	Sabato 15 Marzo 2025_03_15 ORE 21:00	
	
	Domenica 16 Marzo 2025_03_16 ORE 16:00	
	
	IL RE MUORE	
		Di Eugène Ionesco	
	
	Con EDOARDO SIRAVO	
	
	Regia di Maurizio Scaparro	
	
	Produzione Associazione Culturale Laros	
			
	
	Domenica 16 Marzo 2025_03_16 ORE 11:30	
		PICCOLO COCCIA	
	
	ROSALBA PICCINNI 6TET	
	
	MINA, IL MIO GRANDE MITO	
		Voce Rosalba Piccinni	
	
	Piano Fabrizio Trullu	
	
	Contrabbasso Sandro Massazza	
	
	Batteria Valerio Abeni	
	
	Tromba Marco Brioschi	
	
	Sax Guido Bombardieri	
			
	
	Sabato 22 Marzo 2025_03_22 ORE 21:00	
	
	Domenica 23 Marzo 2025_03_23 ORE 16:00	
Franz Lehár
	
LA VEDOVA ALLEGRA
Con
Corrado Abbati – Antonella Degasperi
Fabrizio Macciantelli – Luca Mazzamurro
Mariska Bordoni – Claudio Ferretti – Federico Bonghi
Matteo Catalini – Claudia Bonazzi – Matteo Bartoli
IL BALLETTO DI PARMA
Regia Corrado Abbati
Coreografie Francesco Frola
Direzione Musicale Alberto Orlandi
Allestimento scenico InScena Art Design
| ** spettacolo annullato e sostituito da
 La vedova allegra **
 THE GOBLIN DREAM
 Viaggio nella memoria tra Suoni, Luci, Danza e Parole
 Di e con Claudio Simonetti
 Musica di Claudio Simonetti
 Libretto Claudio Simonetti e Luigi Caiola
 Orchestrazione e direzione musicale Claudio Simonetti e Vito Lo Re
 Direttore Vito Lo Re
 Regia e coreografia Vittorio Biagi
 Assistente coreografo Stefania Minardo
 Disegno audio Marco Massimi
 Disegno luci e proiezioni, programmazione virtuale Paco Toscano
 Costumi Giuseppe Tramontano
 Soprano Lucia Rubedo
 Ensemble/Orchestra del Teatro Carlo Coccia di Novara
 Coro del Teatro Carlo Coccia di Novara
 Produzione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
 | 
	
		
	
	Domenica 30 Marzo 2025_03_30 ORE 11:30	
		PICCOLO COCCIA	
	
	NA BOSSA TRIO	
		PRA VINICIUS DE MORA	
	
	Voce e violino Debora Dienstmann	
	
	Chitarra e audio master Vinicius Surian	
	
	Batteria Nicola Stranieri	
		
	
	
	Sabato 29 Marzo 2025_03_29 ore 20.30 (Turno A)	
	
	Domenica 30 Marzo 2025_03_30 ore 16.00 (Turno B)	
	
	DON QUIXOTE	
		Musiche di LUDWIG MINKUS	
	
	Regia e riallestimento coreografico Marco Batti	
	
	Produzione Balletto di Siena	
	
	Spettacolo in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo	
			
	
	
	
	Sabato 05 Aprile 2025_04_05 ORE 21:00	
	
	Domenica 06 Aprile 2025_04_06 ORE 16:00	
	
	OTELLO, di precise parole si vive	
		Drammaturgia di Lella Costa e Gabriele Vacis	
	
	Con LELLA COSTA	
	
	Regia di Gabriele Vacis	
	
	Produzione Teatro Carcano	
			
	
	Mercoledì 09 Aprile 2025_04_09 ORE 21:00	
		CHIARA FRANCINI in 	
	
	FORTE E CHIARA	
		Musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri	
	
	Regia Alessandro Federico	
	
	Produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro	
	
	In collaborazione con Argot Produzioni con il contributo di Regione Toscana	
			
	
	Sabato 12 Aprile 2025_04_12 ORE 21:00	
	
	Domenica 13 Aprile 2025_04_13 ORE 16:00	
	
	ALADIN - IL MUSICAL	
		Di Stefano d’Orazio	
	
	Musiche di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian	
	
	Con la partecipazione straordinaria di MAX LAUDADIO nel ruolo del Genio	
	
	Produzione Compagnia dell’Ora	
			
	
	
	
	
	
	
	
	
	Giovedì 17 Aprile 2025_04_17 ore 20.30	
		CONCERTO OLTRE	
	
	I CONFINI DELLA MUSICA	
		Pal co s ceni co del Tea t ro Co c cia	
	
	Musiche di CLARA SCHUMANN,	
	
	PAULINE VIARDOT	
	
	Testo Alessandro Barbaglia	
	
	Attrice Elena Ferrari	
	
	Trio Amiternum	
			
	
	Giovedì 08 Maggio 2025_05_08 ore 20.30	
		CONCERTO SACRO	
	
	REQUIEM IN DO MINORE	
		Duomo di Novara	
	
	Musiche di ANTONIO SALIERI	
	
	Direttore Giancarlo Rizzi	
	
	Orchestra Filarmonica Italiana	
	
	Coro Novecento, diretto da Maurizio Sacquegna	
	
	Coro Ecclesia Nova, diretto da Matteo Valbusa	
	
	Coproduzione con Teatro Salieri di Legnano	
			
	
	Venerdì 09 Maggio 2025_05_09 ore 20.30 (Turno A) 	
	
	Sabato 10 Maggio 2025_05_10 ore 20.30 (F.A.) 	
	
	Domenica 11 Maggio 2025_05_11 ore 16.00 (Turno B) 	
	
	LA SCALA DI SETA	
		Musica di GIOACHINO ROSSINI	
	
	PRIMA DELLA SCALA	
		Musica di FEDERICO GON	
	
	Libretto di Stefano Valanzuolo	
	
	Nuova Commissione in prima	
	
	esecuzione mondiale	
	
	Direttore José Miguel Pérez-Sierra	
	
	Regia Deda Cristina Colonna	
	
	Produzione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara	
			
	
		
	
			
	
	Sabato 24 Maggio 2025_05_24 ORE 21:00	
	
	Domenica 25 Maggio 2025_05_25 ORE 16:00	
	
	IL CASO KAUFMANN	
		Di Giovanni Grasso	
	
	Con FRANCO BRANCIAROLI, GRAZIANO PIAZZA, VIOLA GRAZIOSI, FRANCA PENONE, PIERGIORGIO FASOLO, ALESSANDRO ALBERTIN, ANDREA BONELLA	
	
	Regia Piero Maccarinelli	
	
	Produzione Centro Teatrale Bresciano, Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona, Il Parioli	
			
		
	Dal 31 Maggio al 6 Giugno	
	
	NOVARA DANCE	
	
	EXPERIENCE 2025	
			
	
	Venerdì 04 Luglio 2025_07_04 ore 21.00 (Turno A)	
	
	Sabato 05 Luglio 2025_07_05  ore 21.00 (F.A.)	
	
	Domenica 06 Luglio 2025_07_06 ore 21.00 (Turno B) 	
	
	Martedì 08 Luglio 2025_07_08 ore 21.00 (F.A.)	
	
	LA TRAVIATA	
		Musica di GIUSEPPE VERDI	
	
	Direttore José Luis Gómez	
	
	Regia Giorgio Pasotti	
	
	Produzione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara	
			
	
	Mercoledì 08 Ottobre 2025_10_08 ore 20.30	
	
	WE ALL LOVE ENNIO MORRICONE	
		S tor ia d i un d isco, d i un Oscar e d i 250 concer t i	
	
	in tutto il mondo	
	
	Musiche di ENNIO MORRICONE	
	
	Liberamente tratto dal libro di Luigi Caiola,	
	
	produttore musicale di Ennio Morricone	
	
	Orchestra ViVas! con i musicisti storici	
	
	di Ennio Morricone	
			
	
	Venerdì 24 Ottobre 2025_10_24 ore 20.30 (Turno A)	
	
	Domenica 26 Ottobre 2025_10_26 ore 16.00 (Turno B)	
	
	DON GIOVANNI	
		Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART	
	
	Direttore Arthur Fagen	
	
	Regia Paul-Émile Fourny	
	
	Coproduzione con Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e	
	
	Opéra-Théâtre de Metz Métropole	
			
	
	Sabato 08 Novembre 2025_11_08 ore 20.30 (Turno A)	
	
	Domenica 09 Novembre 2025_11_09 ore 16.00 (Turno B)	
	
	GISELLE	
		Musiche di ADOLPHE-CHARLES ADAM	
	
	Regia e coreografia Alessandro Bonavita	
	
	Produzione International Ballet Company Italia	
			
	
	Martedì 11 Novembre 2025_11_11 ore 20.30	
		ACCADEMIA AMO	
	
	CONCERTO GALÀ D’ARIE D’OPERA 	
		Musiche di repertorio operistico	
	
	Pianoforte e Voci	
			
	
	Venerdì 21 Novembre 2025_11_21 ore 20.30 (Turno A)	
	
	Domenica 23 Novembre 2025_11_23 ore 16.00 (Turno B)	
	
	L’ELISIR D’AMORE	
		Musica di GAETANO DONIZETTI	
	
	Direttore Enrico Lombardi	
	
	Regia Andrea Chiodi	
	
	Coproduzione con Teatro Sociale di Como, Teatro Grande	
	
	di Brescia, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Fraschini di Pavia	
			
	
	Giovedì 27 Novembre ore 18.30 (F.A.)	
	
	Venerdì 28 Novembre ore 18.30 (F.A.)	
		Palcoscenico del Teatro Coccia	
	
	TRE MICRO OPERE	
	
	CEFALO e PROCRI	
	
	FILEMONE e BAUCI	
	
	CALIPSO	
		Musiche di DAVIDE SEBARTOLI, LORENZO SORGI, MATTEO SARCINELLI	
	
	Drammaturgia e libretto Emanuela Ersilia Abbadessa	
	
	Direttore Vincitore del Concorso Internazionale	
	
	“Luigi Mancinelli”	
	
	Regia Giulio Leone	
	
	Con la partecipazione straordinaria	
	
	del Professor Giorgio Bellomo	
	
	Produzione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara	
			
	
	Domenica 14 Dicembre 2025_12_14 ore 16.00	
		Lunedì 15 Dicembre ore 10.00 ore 14.00 recite per le scuole	
	
	Martedì 16 Dicembre ore 10.00 ore 14.00 recite per le scuole	
	
	BIANCANEVE IN TOUR	
		Nuova Commissione in prima esecuzione mondiale	
	
	Musica di LORENZO SORGI	
	
	Libretto di Duska Bisconti	
	
	Direttore Tommaso Ussardi	
	
	Regia Daniele Piscopo	
	
	Coproduzione con Orchestra Senza Spine