| 
 
 
 Seconda parte della stagione da settembre a maggio 2025: 
 
 Il 18 settembre presentazione con OPERITIVO LA RONDINE MERCOLEDI 18 SETTEMBRE 2024	
	ORE 18:30 FOYER TEATRO COCCIA Le più belle arie di La Rondine di Giacomo Puccini da assaporare con il cocktail studiato appositamente da Opificio Cucina & Bottega.
 
 Venerdì 27 Settembre 2024_09_27 ORE 20:30
 Domenica 29 Settembre 2024_09_29 ORE 16:00
 LA RONDINE
 Opera lirica
 Musica di GIACOMO PUCCINI
 Libretto di Giuseppe Adami
 Edizioni Sonzogno
 Cast
 Magda Valentina Varriale
 Lisette Nofar Yacobi
 Ruggero Galeano Salas
 Prunier Enrico Casari
 Rambaldo Marcello Rosiello
 Périchaud/Un maggiordomo Daniele Cusari
 Gobin Sebastiano Cicciarella
 Crébillon/Rabbonier Giuseppe Serreli
 Ivette/Georgette Vittoria Licostini (Accademia AMO)
 Bianca/Lolette Francesca Mercuriali (Accademia AMO)
 Suzy/Gabrielle Caterina Dellaere
 Orchestra Filarmonica Italiana
 Coro Sinfonico di Milano
 Direttore Jordi Bernàcer
 Regia Stefano Vizioli
 Coreografie Pierluigi Vanelli
 Scene Cristian Taraborrelli
 Costumi Angela Buscemi
 Light designer Vincenzo Raponi
 Maestro del Coro Massimo Fiocchi Malaspina
 Coproduzione con Fondazione Arena di Verona
 
 Domenica 06 Ottobre 2024_10_06  ORE 18:00
 CONCERTO FINALE XIII EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE PER DIREZIONE D’ORCHESTRA
 “GUIDO CANTELLI”
 Concerto
 Premio internazionale per direzione d’orchestra “Guido Cantelli”JOHANNES BRAHMS
 Sinfonia n. 3 in fa maggiore op. 90
 RICHARD STRAUSS
 Don Juan op.20
 GIUSEPPE VERDI
 Ouverture da “I Vespri Siciliani”
 GIANLUCA PIOMBO
 Variazioni Sinfoniche
 Brano commissionato vincitore della call per compositori del XIII edizione Premio “Guido Cantelli”
 Direttori Finalisti XIII edizione Premio “Guido Cantelli”
 Orchestra Sinfonica Di Milano
 
 Venerdì 25 Ottobre 2024_10_25 ORE 21:00
 Domenica 27 Ottobre 2024_10_27 ORE 16:00
 LA BENEDIZIONE/GIANNI SCHICCHI Opera lirica
 LA BENEDIZIONE
 Commissione Teatro Coccia in Prima mondiale
 Musica di CRISTIAN CARRARA
 Libretto di Marco Malvaldi
 GIANNI SCHICCHI
 Musica di GIACOMO PUCCINI
 Libretto di Giovacchino Forzano
 Direttore Vittorio Parisi
 Regia Alfonso Antoniozzi
 Scene Lorenzo Mazzoletti
 Gianni Schicchi Marcello Rosiello
 Cast Allievi Accademia AMO
 Produzione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
 
 Venerdì 08 Novembre 2024_11_08 ORE 21:00
 GIORGIA FUMO in
 VITA BASSA
 Scritto da Giorgia Fumo e Manuela MazzocchI
 Regia Enrico Zaccheo
 Produzione e distribuzione Savà Produzioni Creative
 
 Sabato 16 Novembre 2024_11_16 ORE 21:00
 Domenica 17 Novembre 2024_11_17 ORE 16:00
 ESERCIZI DI LIBERTÀ
 Di e con ROCCO PAPALEO
 E con Arturo Valiante (pianoforte)
 Produzione Stefano Francioni Produzioni
 
 Domenica 10 Novembre 2024_11_10 ORE 16:00
 Lunedì 11 Novembre 2024_11_11 ORE 09:00 E ORE 11:00 RECITE PER LE SCUOLE
 JEZIBABA... FATE E FANTASMI... ALL'OPERA
 Chi ha paura del Melodramma
 Regia di Davide Garattini
 con Nicola Ciulla
 
 Venerdì 22 Novembre 2024_11_22
 Domenica 24 Novembre 2024_11_24
 IL TURCO IN ITALIA Opera lirica
 Musica di GIOACHINO ROSSINI
 Libretto di Felice Romani
 Direttore Hossein Pishkar
 Regia Roberto Catalano
 Selim Maharram Huseynov
 CAST
 Fiorille Elena Galiskaya
 Don Geronio Giulio Mastrototaro
 Don Narciso Francisco Brito
 Prosdocino Daniele Terenzi
 Zaida Shaked Bar
 Albazar Antonio Garés
 Orchestra Luigi Cherubini
 Coro Lirico Veneto
 Maestro del coro Flavia Bernardi
 Nuovo allestimento Coproduzione con Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Dante Alighieri di Ravenna, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Teatro Amintore Galli di Rimini, Teatro Verdi di Pisa
 
 Sabato 30 Novembre 2024_11_30 ORE 20:30
 Domenica 01 Dicembre 2024_12_01 ORE 16:00
 CENERENTOLA Opera lirica
 Musiche di SERGEI PROKOFIEV
 Regia e Coreografia Luciano Cannito
 Roma City Ballet Company
 
 Domenica 01 Dicembre 2024_12_01 ORE 11:30
 PICCOLO COCCIA
 THE BRIDGE - FROM BILL EVANS TO THELONIOUS MONK
 Pianoforte Angelo Di Leonforte
 Contrabbasso Riccardo Grosso
 Batteria Antonio Petralia
 
 Sabato 07 Dicembre 2024_12_07 ORE 21:00
 Domenica 08 Dicembre 2024_12_08 ORE 16:00
 LA STRANA COPPIA
 Di Neil Simon
 Con GIANLUCA GUIDI e GIAMPIERO INGRASSIA
 Regia Gianluca Guidi
 Produzione MenteComica
 
 Venerdì 13 Dicembre 2024_12_13 ORE 20:30
 OMAGGIO A GIACOMO PUCCINI Opera lirica
 Musiche originali e rielaborazioni orchestrali Allievi Accademia AMO
 Direttore Selezionato dal concorso “Luigi Mancinelli 2024”
 Regia Allievi di Regia Accademia AMO
 Cantanti Allievi di Canto Accademia AMO
 Produzione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
 
 Sabato 14 Dicembre 2024_12_14 ORE 21:00
 Domenica 15 Dicembre 2024_12_15 ORE 16:00
 A CHRISTMAS CAROL. IL MUSICAL
 Musiche di Alan Menken
 Liriche di Lynn Ahrens
 Libretto di Mike Ockrent e Lynn Ahrens
 Versione italiana Gianfranco Vergoni
 Direzione musicale Gabriele De Guglielmo
 Con ROBERTO CIUFOLI nel ruolo di Ebenezer Scrooge
 Regia e coreografie FABRIZIO ANGELINI
 Produzione Compagnia dell'Alba, Teatro Stabile d'Abruzzo, New Step
 
 Martedì 31 Dicembre 2024_12_31 ORE 22:30
 GRAN GALÀ DI SAN SILVESTRO CELEBRITIES
 Arrangiamenti e musiche di Marco Caselle, Gianluca Savia
 Solisti e Corpo di Ballo di Compagnia Bit
 Regia e coreografie Melina Pellicano
 Produzione Compagnia Bi
 
 Domenica 02 Febbraio 2025_02_02 ORE 11:30
 PICCOLO COCCIA
 FLUCT TRIO - ALL THE WORLD IS GREEN. OMAGGIO A TOM WAITS
 Voce, sintetizzatore, loop Elena Tavernini
 Basso el., elettronica Giacomo Papetti
 Fisarmonica Fausto Beccalossi
 
 Sabato 01 Febbraio 2025_02_01 ORE 21:00
 Domenica 02 Febbraio 2025_02_02 ORE 16:00
 DON GIOVANNI
 Da Molière, Da Ponte, Mozart
 Adattamento e regia di Arturo Cirillo
 Con ARTURO CIRILLO
 E con (in o.a.) Irene Ciani, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Giulia Trippetta, Giacomo Vigentini
 Produzione MARCHE TEATRO, Teatro di N
 
 Mercoledì 05 Febbraio 2025_02_05 ORE 21:00
 Giuseppe Giacobazzi in IL PEDONE
 Luci, Ombre e Colori di una Vita Qualunque
 Di Andrea Sasdelli, Carlo Negri
 Regia Carlo Negri
 Produzione Blu Produzioni
 
 Domenica 09 Febbraio 2025_02_09 ORE 11:30
 PICCOLO COCCIA
 OX ELECTRIC QUARTET
 PLAYING BERNSTEIN FROM WEST SIDE STORY
 Pianoforte Oscar Del Barba
 Contrabbasso Giacomo Papetti
 Batteria Andrea Ruggeri
 Sax alto, clarinetto basso Achille Succi
 
 Sabato 15 Febbraio 2025_02_15 ORE 21:00
 Domenica 16 Febbraio 2025_02_16 ORE 16:00
 PERFETTI SCONOSCIUTI
 Uno spettacolo di Paolo Genovese
 Con
 In ordine alfabetico DINO ABBRESCIA, ALICE BERTINI, MARCO BONINI, PAOLO CALABRESI, MASSIMO DE LORENZO, LORENZA INDOVINA, VALERIA SOLARINO
 Scene LUIGI FERRIGNO
 Costumi GRAZIA MATERIA
 Luci FABRIZIO LUCCI
 Produzione NUOVO TEATRO diretta da Marco Balsamo
 In coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e Lotus Production
 
 Sabato 22 Febbraio 2025_02_22 ORE 21:00
 Domenica 23 Febbraio 2025_02_23 ORE 16:00
 LA BUONA NOVELLA
 Di Fabrizio De Andrè
 Con NERI MARCORÈ, ROSANNA NADDEO
 Regia Giorgio Gallione
 Produzione Marche Teatro, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Carcano
 
 Giovedì 13 Marzo 2025_03_13 ORE 21:00
 FEDERICO BASSO in
 PROFILO BASSO
 Produzione Realize Networks, Real Comedy
 
 Sabato 15 Marzo 2025_03_15 ORE 21:00
 Domenica 16 Marzo 2025_03_16 ORE 16:00
 IL RE MUORE
 Di Eugène Ionesco
 Con EDOARDO SIRAVO
 Regia di Maurizio Scaparro
 Produzione Associazione Culturale Laros
 
 Domenica 16 Marzo 2025_03_16 ORE 11:30
 PICCOLO COCCIA
 ROSALBA PICCINNI 6TET
 MINA, IL MIO GRANDE MITO
 Voce Rosalba Piccinni
 Piano Fabrizio Trullu
 Contrabbasso Sandro Massazza
 Batteria Valerio Abeni
 Tromba Marco Brioschi
 Sax Guido Bombardieri
 
 Sabato 22 Marzo 2025_03_22 ORE 21:00
 Domenica 23 Marzo 2025_03_23 ORE 16:00
 THE GOBLIN DREAM
 Viaggio nella memoria tra Suoni, Luci, Danza e Parole
 Di e con Claudio Simonetti
 Musica di Claudio Simonetti
 Libretto Claudio Simonetti e Luigi Caiola
 Orchestrazione e direzione musicale Claudio Simonetti e Vito Lo Re
 Direttore Vito Lo Re
 Regia e coreografia Vittorio Biagi
 Assistente coreografo Stefania Minardo
 Disegno audio Marco Massimi
 Disegno luci e proiezioni, programmazione virtuale Paco Toscano
 Costumi Giuseppe Tramontano
 Soprano Lucia Rubedo
 Ensemble/Orchestra del Teatro Carlo Coccia di Novara
 Coro del Teatro Carlo Coccia di Novara
 Produzione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
 
 Domenica 30 Marzo 2025_03_30 ORE 11:30
 PICCOLO COCCIA
 NA BOSSA TRIO
 PRA VINICIUS DE MORA
 Voce e violino Debora Dienstmann
 Chitarra e audio master Vinicius Surian
 Batteria Nicola Stranieri
 
 Sabato 05 Aprile 2025_04_05 ORE 21:00
 Domenica 06 Aprile 2025_04_06 ORE 16:00
 OTELLO, di precise parole si vive
 Drammaturgia di Lella Costa e Gabriele Vacis
 Con LELLA COSTA
 Regia di Gabriele Vacis
 Produzione Teatro Carcano
 
 Mercoledì 09 Aprile 2025_04_09 ORE 21:00
 CHIARA FRANCINI in
 FORTE E CHIARA
 Musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
 Regia Alessandro Federico
 Produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro
 In collaborazione con Argot Produzioni con il contributo di Regione Toscana
 
 Sabato 12 Aprile 2025_04_12 ORE 21:00
 Domenica 13 Aprile 2025_04_13 ORE 16:00
 ALADIN - IL MUSICAL
 Di Stefano d’Orazio
 Musiche di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian
 Con la partecipazione straordinaria di MAX LAUDADIO nel ruolo del Genio
 Produzione Compagnia dell’Ora
 
 
 Sabato 24 Maggio 2025_05_24 ORE 21:00
 Domenica 25 Maggio 2025_05_25 ORE 16:00
 IL CASO KAUFMANN
 Di Giovanni Grasso
 Con FRANCO BRANCIAROLI, GRAZIANO PIAZZA, VIOLA GRAZIOSI, FRANCA PENONE, PIERGIORGIO FASOLO, ALESSANDRO ALBERTIN, ANDREA BONELLA
 Regia Piero Maccarinelli
 Produzione Centro Teatrale Bresciano, Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona, Il Parioli
 
 
 
 
 
 Prima parte della stagione da gennaio a luglio:Spettacolo inaugurale della stagione 2024: 
 Venerdì 19 Gennaio 2024_01_19 ORE 20:30Sabato 20 Gennaio 2024_01_20 ORE 20:30
 Domenica 21 Gennaio 2024_01_21 ORE 16:00 MADAMA BUTTERFLY Opera liricaMusica di Giacomo Puccini  Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa CAST Madama Butterfly (Cio-Cio-San) Francesca Sassu (19-21 gennaio) / Yo Otahara (20 gennaio) Suzuki, servente di Cio-Cio-San Anna Malavasi Kate Pinkerton Eleonora Filipponi F. B. Pinkerton, Tenente della marina degli U.S.A. Valerio Borgioni (19-21 gennaio) / Oronzo D'Urso (20 gennaio) Sharpless Console degli U.S.A. a Nagasaki Angelo Veccia (19-21 gennaio) / Giacomo Medici (20 gennaio) Goro, Nakodo Marco Miglietta Il principe Yamadori / Il Commissario imperiale Xiaosen Su Lo zio Bonzo Emil Abdullaiev L'ufficiale del registro Antonio Baratti Dolore Romeo Lunedei Coro Schola Cantorum San Gregorio Magno Orchestra Filarmonica Italiana Direttore José Miguel Pérez Sierra Regia Renato Bonajuto Scene Laura Marocchino Costumi Artemio Cabassi Luci Ivan Pastrovicchio Maestro de Coro Alberto Sala Produzione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
 
 Sabato 27 Gennaio 2024_01_27 CI VUOLE ORECCHIO Varietà 
 Domenica 28 Gennaio 2024_01_28 CI VUOLE ORECCHIO Varietà 
 Domenica 28 Gennaio 2024_01_28 LA MUSICA DI MCCOY TYNER Piccolo Coccia Aperitivo in Jazz 
 Sabato 03 Febbraio 2024_02_03 - Domenica 04 Febbraio 2024_02_04 L’AVARO Prosa 
 Domenica 04 Febbraio 2024_02_04 LATINOAMERICA Piccolo Coccia Aperitivo in Jazz 
 Martedì 06 Febbraio 2024_02_06 - Mercoledì 07 Febbraio 2024_02_07 ESODO Eventi 
 Domenica 11 Febbraio 2024_02_11 SUN RA IPNAGOGIC EXPERIENCE Piccolo Coccia Aperitivo in Jazz 
 Sabato 17 Febbraio 2024_02_17 - Domenica 18 Febbraio 2024_02_18 AIDA... TUTTA D'UN FIATO Varietà 
 Lunedì 19 Febbraio 2024_02_19 AIDA... TUTTA D'UN FIATO Varietà Per le scuole 
 Domenica 25 Febbraio 2024_02_25 GROOVING BIRDS Piccolo Coccia Aperitivo in Jazz 
 Sabato 02 Marzo 2024_03_02 - Domenica 03 Marzo 2024_03_03 LA CORSA DIETRO IL VENTO Prosa 
 Domenica 10 Marzo 2024_03_10 IL BRUTTO ANATROCCOLO Chi ha paura del MelodrammaVEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO
 Chi ha Paura del Melodramma?IL BRUTTO ANATROCCOLO
 Nuova commissione della Fondazione Teatro Coccia
 in prima esecuzione mondiale
 
 Lunedì 11 Marzo 2024_03_11 IL BRUTTO ANATROCCOLO Chi ha paura del Melodramma 
 Giovedì 14 Marzo 2024_03_14 DELIRIO A DUE Comico 
 Sabato 16 Marzo 2024_03_16 - Domenica 17 Marzo 2024_03_17 IL LAGO DEI CIGNI Danza 
 Sabato 23 Marzo 2024_03_23 - Domenica 24 Marzo 2024_03_24 AMANTI Prosa 
 Domenica 24 Marzo 2024_03_24 JONI DEDICATO A JONI MITCHELL Piccolo Coccia Aperitivo in Jazz 
 Sabato 06 Aprile 2024_04_06 CONCERTO CORALE Concerto 
 Domenica 07 Aprile 2024_04_07 OMAGGIO ALLA CANZONE D'AUTORE Piccolo Coccia Aperitivo in Jazz 
 Giovedì 11 Aprile 2024_04_11 TUTTORIAL Comico 
 Sabato 13 Aprile 2024_04_13 - Domenica 14 Aprile 2024_04_14 RACCONTI DISUMANI Prosa 
 Sabato 20 Aprile 2024_04_20 - Domenica 21 Aprile 2024_04_21 DA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO! Varietà 
 Martedì 23 Aprile 2024_04_23 CONCERTO SACRO ConcertoVEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO
 
 Venerdì 10 Maggio 2024_05_10  Domenica 12 Maggio 2024_05_12 CAVALLERIA RUSTICANA/PAGLIACCI Opera lirica VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNOPIETRO MASCAGNICAVALLERIA RUSTICANA
 Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci
 Ruggero LeoncavalloI PAGLIACCI
 Su libretto di Guido Menasci/Ruggero Leoncavallo
 
 
 
 Mercoledì 15 Maggio 2024_05_15 VIENI AVANTI CRETINA. NEXT! Comico 
 Giovedì 23 Maggio 2024_05_23 I corti del Coccia OperaPalcoscenico del Teatro Coccia I CORTI DEL COCCIA TERZO EPISODIO. MICRO OPERE Drammaturgia, testo di raccordo e libretti 
 Sabato 25 Maggio 2024_05_25 - Domenica 26 Maggio 2024_05_26 7°… NON RUBARE I Legnanesi Varietà 
 Mercoledì 29 Maggio 2024_05_29 CONCERTO SINFONICO Concerto 
 Sabato 6 Luglio 2024_07_06 AIDA Anfiteatro Giovanni Paolo II, Sordevolo (Biella) Opera liricaLo spettacolo si è tenuto al Teatro Coccia per problemi di maltempo 
 Venerdì 12 Luglio 2024_07_12 AIDA Anfiteatro Giovanni Paolo II, Sordevolo (Biella) Opera liricaLo spettacolo si è tenuto al Teatro Coccia per problemi di maltempoSabato 13 Luglio 2024_07_13 AIDA Anfiteatro Giovanni Paolo II, Sordevolo (Biella) Opera lirica
 Orari di biglietteria Da martedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.30, sabato dalle 10.30 alle 18.30. Esclusi festivi.  Da un'ora prima a mezz'ora dopo l'inizio delle rappresentazioni. Vedi calendario ufficiale del teatro: §§§ |