| TEATRO C.COCCIA - Novara STAGIONE AUTUNNO 2022 CALENDARIO CRONOLOGICO Orari di biglietteria Da martedì a sabato, esclusi festivi, con orario continuato: 10:30 - 18:30 Nei giorni di spettacolo da un'ora prima a mezz'ora dopo l'inizio delle rappresentazioni. 
 
 
 Venerdì 14 Ottobre 2022_10_14 alle 19:30
 Palazzo Bellini - Novara (NO)
 SINFONIE DI SENSI:
 Pianista IGOR ANDREEV
 Voce Narrante A. BARBAGLIA
 Chef ANTONIO MERCADANTE
 
 
 Sabato 15 ottobre 2022_10_15 ore 20:30
 Domenica 16 ottobre 2022_10_16 ore 16:00
 Presso Teatro Coccia - Novara (NO)
 STRAVINSKY'S NIGHT
 Musica di Igor Stravinsky
 Estratti da
 Histoire du soldat
 Capriccio per pianoforte e orchestra
 Suite Pulcinella
 La Sagra della Primavera
 Coreografie Giuliano De Luca
 Ensemble di danza del Teatro Coccia
 Sheila Verdi, Riccardo Azzini
 Alice Colombo, Veruska Composto, Rocco Ascia, Emanuele Cappelli
 Tecnologia Laser Emotion's
 Nuova Produzione Fondazione Teatro Coccia
 
 Domenica 16 Ottobre 2022_10_16 alle 11:30
 Piccolo Coccia - Novara (NO)
 SPHERICAL PERCEPTIONS - HOMAGE TO THELONIOUS MONK
 GIULIA DAMICO QUINTET
 Voce Giulia Damico
 Fagotto Marco Taraddei
 Flauto Edoardo Casu
 Piano Lorenzo Blardone
 Basso elettrico Carlo Bavetta
 Batteria Andrea Bruzzone
 
 Mercoledì 19 Ottobre 2022_10_19 alle 18:30
 Foyer Teatro Coccia - Novara (NO)
 OPERITIVO L'OCCASIONE FA IL LADRO
 
 Domenica 23 Ottobre 2022_10_23 alle 11:30
 Piccolo Coccia - Novara (NO)
 GERSHWIN ON AIR
 NORMA ENSEMBLE
 Contrabbasso Massimiliano Rolff
 Pianoforte Joost Swart
 Batteria Jamie Peet
 Batteria Valerio Vantaggio
 
 Venerdì 28 ottobre 2022_10_28 ore 20:30
 Domenica 30 ottobre 2022_10_30 ore 16:00
 TEATRO COCCIA
 VALIGIE D'OCCASIONE
 Musica di Joe Schittino
 Soggetto di Stefano Valanzuolo
 Libretto di Vincenzo De Vivo
 CAST:
 Maria Chiara Fiorani
 Giobatta Semyon Basalaev
 Lucia Maria Grazia Aschei
 L'impresario Matteo Torcaso
 Il maestro di musica Tianxuefei Sun
 Il padrone di casa Davide Lando
 
 L'OCCASIONE FA IL LADRO
 Musica di Gioachino Rossini
 Libretto Luigi Prividali
 CAST:
 Don Eusebio Davide Lando
 Berenice Chiara Fiorani
 Conte Alberto Tianxuefei Sun
 Don Parmenione Matteo Torcaso
 Ernestina Maria Grazia Aschei
 Martino Semyon Basalaev
 Orchestra Sinfonica Carlo Coccia
 Direttore Marco Alibrando
 Regia Matteo Mazzoni
 Allievi selezionati nel progetto RossiniLab-Cantelli
 Docente preparatore e direttore RossiniLab-Cantelli Giovanni Botta
 Scene Matteo Capobianco
 Bozzetti dei costumi ideati da IPSAS Aldrovandi Rubbiani - Sezione Moda
 Costumi Silvia Lumes
 Maestro al cembalo Yirui Weng
 Produzione Fondazione Teatro Coccia
 in collaborazione con il RossiniLab-Cantelli e con il patrocinio del Rossini Opera Festival, Fondazione Rossini ed European Opera Academy
 
 Domenica 06 Novembre 2022_11_06 alle 11:30
 Piccolo Coccia - Novara (NO)
 OMAGGIO A CHET BAKER
 EMILIO SOANA QUARTET
 Tromba Emilio Soana
 Pianoforte Simone Daclon
 Contrabbasso Roberto Piccolo
 Batteria Nicola Stranieri
 
 Venerdì 11 Novembre 2022_11_11 alle 20:30
 Domenica 13 Novembre 2022_11_13 alle 16:00
 Teatro Coccia - Novara (NO)
 Venerdì 11 novembre 2022_11_11 ore 20:30
 Domenica 13 novembre 2022_11_13 ore 16:00
 TEATRO COCCIA
 LE CONVENIENZE ED INCONVENIENZE TEATRALI
 Farsa in due atti
 Musica di Gaetano Donizetti
 Libretto di Domenico Gilardoni
 Arrangiamento di Vito Frazzi
 Drammaturgia Alberto Mattioli
 CAST:
 Corilla Carolina Lippo
 Procolo Paolo Ingrasciotta
 Mamma Agata Simone Alberghini
 Luigia Leonora Tess
 Dorotea Lorrie Garcia
 Guglielmo Didier Pieri
 Biscroma Strappaviscere Andrea Vincenzo Bonsignore
 Prospero Salsapariglia Stefano Marchisio
 L'Impresario Dario Giorgelè
 L'Ispettore del Teatro Juliusz Loranzi
 Orchestra Filarmonica Italiana
 Direttore Giovanni Di Stefano
 Regia Renato Bonajuto
 Scene Danilo Coppola
 Costumi Artemio Cabassi
 Coreografie Riccardo Buscarini
 Coreografie riprese da Giuliano De Luca
 Corpo di Ballo Romae Capital Ballet
 
 "Nel curare la drammaturgia di queste “Convenienze”, si trattava semplicemente di attualizzarle, posto anche che di opere se ne scrivono meno e quasi tutto il repertorio è costituito da titoli del passato, nel nostro caso anche remoto: la solita rarità barocca riemersa da uno scantinato. Il castrato diventa così un controtenore; il compositore, il direttore d’orchestra; il poeta, il regista; e l’impresario, ovviamente, un sovrintendente alle prese con i consueti problemi sindacalpolitici. Le lettere sono delle mail e si usano i telefonini. La vicenda e la musica di Donizetti rimangono però le stesse; il divertimento, anche. O almeno si spera." Alberto Mattioli
 
 Mercoledì 16 Novembre 2022_11_16 alle 21:00
 Teatro Coccia - Novara (NO)
 INSTANT THEATRE 2022
 Scritto da Enrico Bertolino e Luca Bottura
 Regia di Massimo Navone
 con la collaborazione di Enrico Nocera
 Video di Enrico Bettella
 Musiche di Roberto Antonio Di Bitonto e Tiziano Cannas Aghedu
 Prodotto da ITC2000
 Distribuzione Terry Chegia
 
 Venerdì 18 Novembre 2022_11_18 alle 19:30
 Palcoscenico Teatro Coccia - Novara (NO)
 SINFONIE DI SENSI:
 Pianista: Emanuele Arciuli
 Testo e Voce Narrante: Alessandro Barbaglia
 Chef: Vincenzo Manicone
 Programma
 • Claude Debussy, 6 Preludi (2-6-7-8-10-12)
 • Connor Chee, Navajo Vocables nn.1-4-9
 • Margaret Bonds, Trouble Waters
 • Missy Mazzoli, Isabelle Eberhardt Dreams of Pianos per pianoforte e nastro magnetico
 • Frederic Rzewski, Winnsboro Cotton Mill Blues
 
 Sabato 19 Novembre 2022_11_19 alle 19:30
 Palcoscenico Teatro Coccia - Novara (NO)
 SINFONIE DI SENSI:
 Pianista: Elisabeth Nielsen
 Voce narrante: Leonardo Pesucci
 Chef: Vincenzo Manicone
 Programma
 • Claude Debussy (1862-1918) selezione da Pre´ludes, premier livre
 • Bela Barto´k (1881-1945) Szabadban (trad. All’aria aperta)
 • John Cage (1912-1992) In a Landscape
 • Margaret Bonds (1913-1972) Troubled Waters
 • John Corigliano (1938) Fantasia on an Ostinato
 • Missy Mazzoli (1980) Isabelle Eberhardt Dreams of Pianos
 • Frederic Rzewski (1938-2021) Winnsboro Cotton Mill Blues
 
 Domenica 20 Novembre 2022_11_20 alle 11:30
 Piccolo Coccia - Novara (NO)
 JUST FOR ONE DAY - OMAGGIO A DAVID BOWIE
 MAX DE ALOE QUARTET
 Armonica cromatica Max De Aloe
 Pianoforte Roberto Olzer
 Contrabbasso Marco Mistrangelo
 Batteria Nicola Stranieri
 
 Venerdì 25 Novembre 2022_11_25 alle 20:30
 Teatro Coccia - Novara (NO)
 UNA NOTTE DA DIVA OMAGGIO A RENATA TEBALDI
 Pastiche d’opera con musiche di G. Verdi, G. Puccini, G. Rossini, A. Boito, W.A. Mozart, P. Mascagni
 Drammaturgia Emanuela Ersilia Abbadessa
 Regia 
Renato Bonajuto
 Voce recitante Elena Ferrari
 Cast Accademia AMO
 Direttore 
Nicola Paszkowski
 Orchestra del Teatro Coccia
 Evento in memoria di
Renata Tebaldi, nell'anno del centenario dalla sua nascita; pastiche d'opera 
dedicato al famoso soprano con l'Orchestra del Conservatorio Cantelli, diretta 
dal Maestro Nicola Paszkowski, protagonisti i giovani cantanti dell'Accademia 
dei Mestieri d'Opera del Teatro Coccia AMO, Namok Kim, Yo Otahara, Danae Rikos, 
Seolmi Lee, Francesco Congiu, Guannan Chen e la voce recitante dell'attrice 
Elena Ferrari, regia di Renato Bonajuto.In programma arie da La Bohème, Le nozze di Figaro, Madama Butterfly e molte 
altre che hanno reso immortale la cantante nata a Pesaro 100 anni fa. Lo 
spettacolo scorre sul filo della memoria e del racconto grazie alla drammaturgia 
e al libretto firmati da Emanuela Ersilia Abbadessa e al materiale iconografico 
messo a disposizione dal Museo Renata Tebaldi di Busseto.
 
 Sabato 26 Novembre 2022_11_26 alle 21:00
 Domenica 27 Novembre 2022_11_27 alle 16:00
 Teatro Coccia - Novara (NO)
 IL MALATO IMMAGINARIO
 di Moliere
 con EMILIO SOLFRIZZI
 con
 LISA GALANTINI
 ANTONELLA PICCOLO, SERGIO BASILE
 VIVIANA ALTIERI, CRISTIANO DESSì,
 PIETRO CASELLA,CECILIA D’AMICO
 e con ROSARIO COPPOLINO
 Adattamento e Regia GUGLIELMO FERRO
 Costumi SANTUZZA CALI’
 Scenografie Fabiana Di Marco
 Musiche Massimiliano Pace
 ProduzioneCompagnia Moliere La Contrada - Teatro Stabile di Trieste
 in collaborazione con Teatro Quirino - Vittorio Gassman
 
 Domenica 27 Novembre 2022_11_27 alle 11:30
 Piccolo Coccia - Novara (NO)
 TANGO E CHORO
 DA CARLOS GARDEL A LUIS BACALOV
 EUGENIA CANALE QUINTET
 Tromba e flicorno Mario Mariotti
 Sassofono Piergiorgio Elia
 Pianoforte Eugenia Canale
 Contrabbasso Alex Orciari
 Batteria Roberto Paglieri
 
 Mercoledì 30 Novembre 2022_11_30 alle 20:30
 Teatro Coccia - Novara (NO)
 LA PARETE GAUDENZIANA
 Percorso artistico musicale nella Controriforma di Carlo Borromeo e Carlo Bascapè
 Con la partecipazione straordinaria di
 Mons. Franco Giulio Brambilla, Vescovo di Novara
 Con proiezioni fotografiche della Parete Gaudenziana
 Fotografia di Agostino Temporelli, Vincenzo Mirarchi, Mauro Gavinelli
 
 Domenica 04 Dicembre 2022_12_04 alle 11:30
 Piccolo Coccia - Novara (NO)
 OMAGGIO A RAY BROWN
 DANIELE CIUFFREDA ORGAN TRIO
 Chitarra Daniele Ciuffreda
 Organo Alberto Marsico
 Batteria Daniele Pavignano
 
 Domenica 11 Dicembre 2022_12_11 alle 11:30
 Piccolo Coccia - Novara (NO)
 CHANGING TRANE - OMAGGIO A JOHN COLTRANE
 SCRIGNOLI LAVIANO MARTINO TRIO
 Chitarra elettrica Valerio Scrignoli
 Sassofono Giulio Martino
 Batteria e percussioni Alfredo Laviano
 
 Domenica 11 Dicembre 2022_12_11 alle 16:00
 Teatro Coccia - Novara (NO)
 IL LIBRO DELLA GIUNGLA
 CHI HA PAURA DEL MELODRAMMA?
 Musica di Giovanni Sollima
 Libretto Pier Francesco Maestrini
 Su trattamento di Serena Guidobaldi
 Regia Pier Francesco Maestrini
 Direttore Gianluca Martinenghi
 Orchestra Cupiditas
 Coproduzione con Theater Kiel, Theater Lübeck, Teatro Regio di Parma, Teatro Comunale di Modena e La Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
 Venerdì 16 Dicembre 2022_12_16 alle 21LEGEND 375 Il Percorso di una Vita
 con Special Guest TONY HADLEY (ex band Spandau Ballet)
 voci di Silvia Fusè, Martina Lovisco, Roberta Orrù, Paolo Airoldi e Andrea 
Casali
 orchestrazione Claudio Mazzucchelli insieme a Pietro Pizzi, Fabio Chirico e 
Andrea Pollione
 regia Claudio Mazzucchelli
 CM Orchestra diretta dal Maestro Andrea Pollione
 produzione della Fondazione Teatro Coccia con CM Orchestra
 Un’opera che percorre la storia di un uomo raccontata attraverso la colonna 
sonora della sua vita; a partire dalle 21 il pubblico percorre un viaggio che lo 
porterà, a sua volta, a rivivere momenti della propria vita, immergendosi per la 
prima volta in Europa nell’esperienza Adamson Immersive Audio Fletcher Machine, 
coinvolgente e magica ed entrare nel portale del tempo che è LEGEND dove la luce 
diviene l’altra grande protagonista. Una luce spettacolare prodotta da ben 160 
teste mobili installate e 80 teste mobili con effetti.La nuova Adamson Fletcher 
Machine è un processore di rendering audio per audio immersivo, che offre una 
varietà di strumenti di spazializzazione. Adottando un nuovo approccio al 
missaggio basato su oggetti, Adamson Fletcher Machine utilizza l'ampiezza e la 
localizzazione temporale. I segnali renderizzati che vengono inviati agli 
altoparlanti sono calcolati dal punto di vista degli oggetti, che secondo 
l'azienda aiuta a fornire coerenza spaziale per la maggior parte delle posizioni 
di ascolto.
 Biglietti per Legend 375 al costo di 25 e 35 euro
 
 Sabato 17 Dicembre 2022_12_17 alle 21
 CHRISTMAS NIGHT
 dalla Leggenda alla Magia del Natale
 regia Claudio Mazzucchelli
 CM Orchestra diretta dal Maestro Andrea Pollione
 produzione della Fondazione Teatro Coccia con CM Orchestra
 Biglietti per Christmas Night al costo dai 15 ai 20 euro.
 
 Domenica 18 Dicembre 2022_12_18 alle 11:30
 Piccolo Coccia - Novara (NO)
 TRA ELLINGTON E NAT KING COLE
 CLAUDIO ANGELERI ELLINGTONES 5TET
 Pianoforte Claudio Angeleri
 Vocal Paola Milzani
 Sassofono alto Gabriele Comeglio
 Basso Marco Esposito
 Batteria Matteo Milesi
 
 Sabato 31 Dicembre 2022_12_31 alle 22:15
 Teatro Coccia - Novara (NO)
 CHRISTMAS SHOW - GRAN GALA' DI SAN SILVESTRO
 Il Varietà Musicale ispirato allo storico Radio City Hall di New York!
 Regia e Coreografie Melina Pellicano
 Direzione musicale Stefano Lori
 Produzione Palco5, Marco Caselle & Alex Negro
 Distribuzione AEquipe Eventi
 
 
 
 Fondazione Teatro Coccia
 Via Fratelli Rosselli 47 | 28100 Novara NO Biglietteria +39 0321 233201 | Tel. +39 0321 233200  |