|   
RESILIENZA	 
	 
Calendario appuntamenti in ordine cronologico	 
	
  
 
 
  
	
 	Calendario 2021
 	RESILIENZA
 
  
 	In occasione delle celebrazioni del Santo Patrono della Cittŕ, San Gaudenzio, il Teatro Coccia invita a un concerto in streaming dal Duomo di Novara, Sabato 23 Gennaio alle 20:30 sul canale YouTube del Teatro Coccia e su A-Novara.
 	I Capolavori Veneziani di Antonio Vivaldi eseguiti dall'Orchestra Nuova Cameristica di Milano, diretta da Maurizio Dones.
 	Programma:
 	Sinfonia in Sol maggiore, RV 149 F.XI n.40
 	Nulla in mundo pax sincera, RV 630
 	Concerto n.2 in Sol minore, RV 439 "La notte"
 	O qui coeli terraeque serenitas, RV 631
 	Concerto, op.3 n.9, RV 230
 	"In Furore Iustissimae Irae", RV 626
 	Il concerto, prodotto da Fondazione Teatro Coccia, č realizzato in collaborazione con il Comune di Novara, con il contributo di Fondazione Banca Popolare di Novara.
 
  
 	Sabato 27 Febbraio 2021, ore 16:30 –  in streaming su Teatro Coccia
 	Domenica 28 Febbraio 2021, ore 16:30 – in streaming su Teatro Coccia
 	Lunedě 27 Febbraio 2021, ore 16:30 – in streaming su a-novara
 	I VIAGGI DI GULLIVER
 	Chi ha paura del melodramma?
 	musica di Bruno Moretti
 	direttore Andreas Gies
 	messinscena e regia Controluce Teatro d’Ombre
 	ripresa allestimento Alberto Jona
 	costumi Giuseppe Palella
 	cast
 	Giulia Bolcato, Federico Cavarzan, Leonardo Pesucci
 	ombre
 	Cora De Maria, Marco Intraia, Jenaro Meléndrez Chas
 	attori Scuola del Teatro Musicale – STM
 	Francesco Messina, Sofia Piazzalunga, Alice Varenna, Adriano Voltini
 	aiuto regia Mirco Michelon (Accademia AMO)
 	direttore di scena Francesca Longoni (Accademia AMO)
 	Giovane Ensemble Guido Cantelli
  
 	Sabato 6 Marzo 2021, ore 20:30 – in streaming su Teatro Coccia
 	Domenica 7 Marzo 2021, ore 20:30 – in streaming su Teatro Coccia
 	Lunedě 8 Marzo 2021 ore 20:30 – in streaming su a-novara
 	UN SECOLO DI TANGO. Omaggio ad Astor Piazzolla
 	Danza
 	musica di Astor Piazzolla nella versione per trio di Josč Bragato
 	coreografie Giuliano De Luca
 	ballerini
 	Rocco Ascia, Alice Colombo
 	pianoforte Riccardo Bisatti
 	violino Anna Molinari
 	violoncello Lucia Molinari
  
 	Sabato 13 Marzo 2021, ore 20:30 – in streaming su Teatro Coccia
 	Domenica 14 Marzo 2021, ore 20:30 – in streaming su a-novara
 	UN PAIO IN TRE (Come in un romanzo di Capote)
 	Micro Opera
 	musica di Paola Magnanini (Accademia AMO)
 	regia Salvatore Sito (Accademia AMO)
 	soprano Maria Grazia Piccardi (Accademia AMO)
 	mezzo soprano Caterina Dellaere (Accademia AMO)
 	pianista Riccardo Massolin (Accademia AMO)
  
 	Domenica 4 Aprile 2021, ore 12:30 – su Telepace a seguire l’Urbi et Orbi di Papa Francesco
 	Domenica 4 Aprile 2021, ore 16:00 – in streaming su Teatro Coccia e a-novara
 	FROM SILENCE TO SILENCE
 	musica di Federico Longo
 	dal Battistero del Duomo di Novara
 	Christiana Coppola violoncello
 	dalla Iglesia Mater Admirabilis di Buenos Aires
 	Prometheus Ensamble
 	Marta Rossi
 	Clara Dardanelli
 	Anahí Fernández Caballero
 	Martín Diaz
 	Gonzalo Llanes Mena
 	Roberto Ochova
 	Guillermo Gutkin
 	Direttore musicale Giovanni Panella
 	Direttore artístico Augusto Bovio
 	produzione Fondazione Teatro Coccia in collaborazione con Prometheus Ensamble
  
 	Sabato 17 Aprile 2021, ore 16:30 – in streaming su Teatro Coccia
 	Domenica 18 Aprile 2021, ore 16:30 – in streaming su Teatro Coccia
 	Lunedě 19 Aprile 2021, ore 16:30 – in streaming su a-novara
 	CENDRILLON
 	Chi ha paura del melodramma?
 	musica di Pauline Viardot
 	elaborazione e orchestrazione di Paola Magnanini (Accademia AMO)
 	versione ritmica italiana di Vincenzo De Vivo
 	direttori Allievi selezionati Accademia AMO
 	regia Teresa Gargano
 	cast Allievi selezionati Accademia AMO
 	scene e costumi Danilo Coppola
 	Giovane Ensemble Guido Cantelli
  
 	Sabato 1 Maggio 2021, ore 20:30 – in streaming su Teatro Coccia
 	Domenica 2 Maggio 2021, ore 20:30 – in streaming su Teatro Coccia
 	Lunedě 3 Maggio 2021, ore 20:30 – in streaming su a-novara
 	PETITE MESSE SOLENNELLE
 	Concert Opera in Design
 	musica di Gioachino Rossini
 	direttori, solisti e pianisti Allievi selezionati Accademia AMO
 	fisarmonica Davide Vendramin
 	coro San Gregorio Magno
  
 	Sabato 8 Maggio 2021, ore 20:30
 	Domenica 9 Maggio 2021, ore 16:00
 	I CORTI DEL COCCIA (Tutto in una notte)
 	Opera
 	musica a 7 mani
 	soggetto Stefano Valanzuolo
 	libretto Vincenzo De Vivo
 	Mercoledě 12 Maggio 2021, ore 20:30
 	SU Teatro Coccia e a-novara
 	DORMIRE, GUARIRE FORSE
 	Micro Opera
 	musica di Salvatore Passantino (Accademia AMO)
 	regia Stefano Ferrara (Accademia AMO)
 	soprano Laura Ali (Accademia AMO)
 	soprano Miryam Marcone (Accademia AMO)
 	pianista Eunmi Ahn (Accademia AMO)
  
 	Venerdě 28 Maggio 2021, ore 20:30
 	UNA DOMANDA DI MATRIMONIO
 	Opera
 	musica di Luciano Chailly
 	regia Alfonso Cipolla
 	costumi Silvia Lumes
 	cast
 	Maria Eleonora Caminada e Semyon Basalaev (Conservatorio Guido Cantelli)
 	Ensemble del Conservatorio Guido Cantelli
  
 	Sabato 12 Giugno 2021, ore 20:30
 	Domenica 13 Giugno 2021, ore 16:00
 	RAPIMENTI D’AMORE
 	Opera – Nuova commissione
 	musica di Cristian Carrara
 	direttore Matteo Beltrami
 	regia e scene Andrea Chiodi
 	costumi Ilaria Ariemme
 	cast
 	Sonia Prina, Quirijn de Lang, Salvatore Grigoli, Valerio Borgioni, Ettore Agati,
 	Antonio De Gobbi, Mario Tatouh, Veronica Niccolini (Accademia AMO)
 	Orchestra I Virtuosi Italiani
 	in occasione delle celebrazioni dantesche
	
	
 
  
info ed aggiornamenti sul sito ufficiale https://www.fondazioneteatrococcia.it/
 
			
			 |