| 
RESILIENZA	
 Calendario appuntamenti in ordine cronologico
 
 Giovedì 22 Ottobre 2020_10_22 , ore 20:30
 Venerdì 23 Ottobre 2020_10_23 , ore 18:00 e ore 20:30
 Sabato 24 Ottobre 2020_10_24 , ore 18:00 e ore 20:30
 Recite delle 21.00 anticipate alle 20.30
 Domenica 25 Ottobre 2020_10_25 , ore 16:00 recita ore 21:00 annullata
 Arengo del Broletto
 STABAT MATER
 (Opera da camera)
 Ottorino Respighi
 ANTICHE ARIE E DANZE PER LIUTO, SUITE N.3
 Giovanni Battista Pergolesi
 STABAT MATER
 mezzosoprano/soprano Aurora Faggioli/Mariam Battistelli (ore 21:00)
 mezzosoprano/soprano Sofio Janelidze/Ksenia Bomarsi (ore 18:00 e 16:00)
 danzatori Francesco Alfieri, Rocco Ascia, Alice Bellora, Emanuele Cappelli, 
Arianna Lenti, Alessio Urzetta
 orchestra I Virtuosi Italiani
 direttore dell’esecuzione Matteo Beltrami, allievi del corso di direzione 
d’orchestra dell’Accademia AMO
 direzione musicale Matteo Beltrami
 regia Renato Bonajuto
 coreografie Giuliano De Luca
 impianto scenico e costumi Danilo Coppola
 luci Ivan Pastrovicchio
 produzione Fondazione Teatro Coccia
 VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO
 
 EVENTI SPECIALI
 Domenica 25 Ottobre 2020_10_25, 24 ore gratuite
 OnTheatre.tv
 ALIENATI. Opera Smart Working
 musica Federico Biscione, Alberto Cara, Cristian Carrara. Federico Gon, Marco Taralli
 soggetto Stefano Valanzuolo
 libretto Vincenzo De Vivo
 regia Roberto Recchia
 pianoforte Marino Nicolini
 in occasione dell’Opera World Day 2020
 
 Venerdì 30 Ottobre 2020_10_30 , ore 18:00 e ore 21:00
 Piccolo Coccia
 “MAESTRO SARÀ LEI!” OVVERO I TORMENTI DEL GIOVANE GERSHWIN
 L’arte in tre parole. Percorso multidisciplinare: Musica
 testo e voce recitante Stefano Valanzuolo
 pianista Fiorenzo Pascalucci
 
 Sabato 31 Ottobre 2020_10_31 , ore 18:00 e ore 21:00
 Arengo del Broletto
 NOI, IL RITMO. taccuino di un poeta per la danza (e per una danzatrice)
 L’arte in tre parole. Percorso multidisciplinare: Danza
 testo e voce recitante Davide Rondoni
 pianista Riccardo Bisatti
 coreografie Barbara Gatto
 
 Domenica 01 Novembre 2020_11_01 , ore 18:00 e ore 21:00
 Arengo del Broletto
 CONCATENATION
 L’arte in tre parole. Percorso multidisciplinare: Scultura
 testo e voce recitante Davide Rondoni
 pianista ed autore delle musiche Federico Longo
 
 EVENTI SPECIALI
 Venerdì 13 Novembre 2020_11_13, ore 21:30
 Sabato 14 Novembre 2020_11_14, ore 21:30
 PROVE APERTE
 Mercoledì 11 Novembre 2020, ore 14:30, ore 18:30 e ore 21:30
 Giovedì 12 Novembre 2020, ore 14:30, ore 18:30 e ore 21:30
 Venerdì 13 Novembre 2020, ore 14:30 e ore 17:30
 Sabato 14 Novembre 2020, ore 14:30 e ore 17:30
 Teatro Coccia
 24.12.2016 PAPA WATCH ME FLY
 UNA STORIA IN MUSICA TRA UN PADRE E UN FIGLIO DAL 1962 AL 2016
 Opera multidisciplinare
 arrangiamenti musicali Andrea Pollione, Claudio Mazzucchelli
 direzione Andrea Pollione
 regia Claudio Mazzucchelli, Alessandro Bertulessi, Francesca Chiappini, Iliana Ceccarello,
 Nicola Locritani, Francesca Varasi, Marco Gervasio
 ospiti Compagnia Colonna | Pole Postural Performers, Aria | Areal Performers, Coro Golden Guy’s, Matteo Spina | Concertista Classico, Walter Calafiore | Sax Soprano,
 Giuseppe Ravizzotti | Live Painting
 video Claudio Mazzucchelli, Francesca Chiappini, Nicola Locritani, MG Service, Clonewerk design, RM Multimedia
 
 Venerdì 20 Novembre 2020_11_20 , ore 18:00 e ore 21:00
 Sabato 21 Novembre 2020_11_21 , ore 18:00 e ore 21:00
 Domenica 22 Novembre 2020_11_22 , ore 16:00 e ore 21:00
 Arengo del Broletto
 L’AMMALATO IMMAGINARIO
 intermezzo di Leonardo Vinci
 Opera da camera
 direttore Massimiliano Piccioli
 regia Matteo Peirone
 Ensemble del Conservatorio Cantelli di Novara
 
 Giovedì 26 Novembre 2020_11_26  ore 21:00
 Venerdì 27 Novembre 2020_11_27 , ore 18:00 e ore 21:00
 Sabato 28 Novembre 2020_11_28 , ore 18:00 e ore 21:00
 Domenica 29 Novembre 2020_11_29 , ore 18:00 e ore 21:00
 Teatro Coccia
 CASSANDRA, IN TE DORMIVA UN SOGNO
 musica Marco Podda
 Opera virtuale multimediale
 libretto Daniele Salvo e Giulia Diomede
 direttore Cesare Della Sciucca
 regia Daniele Salvo
 regia olfattiva Silvia Verderio per Oikos fragrances
 Giovane Ensemble Guido Cantelli
 
 Venerdì 11 Dicembre 2020_12_11  ore 21:00
 Teatro Coccia
 LA PARETE GAUDENZIANA
 Ispirazioni artistiche nella Novara del Cinquecento
 relatori Franco Giulio Brambilla e Alberto Cottino
 liutista Massimo Lonardi
 
 Venerdì 18 Dicembre 2020_12_18 , ore 18:00 e ore 21:00
 Sabato 19 Dicembre 2020_12_19 , ore 18:00 e ore 21:00
 Teatro Coccia
 CINQUE CERCHI IN UN QUADRATO
 musica Paola Magnanini
 Azione scenica di teatro musicale
 testo Maurizio Boschini
 direzione allievi Accademia AMO
 regia William Cisco
 con la partecipazione straordinaria di Cosimo Pinto
 e la conduzione di Vittorio Parisi
 Giovane Ensemble Guido Cantelli
 
 info ed aggiornamenti sul sito ufficiale https://www.fondazioneteatrococcia.it/
 
 |