| venerdì 18 ottobre 2019_10_18 ore 20.30 
            (A)domenica 20 ottobre 2019_10_20 ore 16.00 (B)
 ERNANI
 musica di Giuseppe Verdi
 direttore Matteo Beltrami
 regia Pier Francesco Maestrini
 con Migran Agadzhanian, Courtney Mills, Enkhbat Amartuvshin, Simon 
            Orfila
 Nuova Produzione Fondazione Teatro Coccia in coproduzione con il 
            Teatro Verdi di Pisa e in collaborazione con Teatro Massimo di 
            Palermo
 OPERA
 
 domenica 27 ottobre 2019_10_27, ore 11.30
 ANAIS DRAGO - DA ERIK SATIE A FRANK ZAPPA
 Anais Drago - violino
 APERITIVO IN… JAZZ
 
 mercoledì 30 ottobre 2019_10_30 ore 21.00
 CORI E SINFONIE VERDIANE
 direttore Matteo Beltrami
 Orchestra Filarmonica Toscanini
 Coro del Teatro Municipale di Piacenza
 CONCERTO
 
 sabato 2 novembre 2019_11_02 ore 21.00 (A)
 domenica 3 novembre 2019_11_03 ore 16.00 (B)
 L’ATTIMO FUGGENTE
 di Tom Schulman
 con Ettore Bassi
 regia di Marco Iacomelli
 scene e costumi Maria Carla Ricotti
 disegno luci Valerio Tiberi
 disegno fonico Donato Pepe
 Produzione STM Live in collaborazione con ErreTiTeatro30
 con il sostegno di Fondazione CRT
 PROSA
 
 domenica 10 novembre 2019_11_10 ore 20.30
 OPERA LIVE COOKING
 METTICI IL CUORE, Cannavacciuolo all’Opera
 musica di Valentino Corvino/ regia Roberto Recchia e Umberto 
            Spinazzola
 con Antonino Cannavacciuolo
 Nuova Produzione Fondazione Teatro Coccia
 EVENTI
 
 martedì 12 novembre 2019_11_12 ore 21.00
 CLARISSA VICHI CANTA I MUSICAL
 direttore Giancarlo De Lorenzo
 Orchestra Sinfonica di Sanremo
 con Clarissa Vichi
 CONCERTO
 
 mercoledì 13 novembre 2019_11_13 ore 21.00
 VORREI ESSERE FIGLIO DI UN UOMO FELICE
 L’Odissea del figlio di Ulisse, ovvero come crescere con un padre 
            lontano
 di e con Gioele Dix
 disegno luci Carlo Signorini
 audio Giuseppe Pellicciari (Mordente)
 una produzione Giovit
 COMICO
 
 venerdì 15 novembre 2019_11_15 ore 9.00 – 11.00
 LA REGINA DELLE NEVI – BATTAGLIA FINALE
 Liberamente tratto da La Regina delle Nevi di H.C. Andersen
 Di Renzo Boldrini, Michelangelo Campanale
 Regia, scene, luci, disegni di scena e scelte musicali Michelangelo 
            Campanale
 Con Alice Bachi
 Costumi e voce della Nonna Maria Pascale
 Produzione Minimal Giallomare Teatro
 TEATRO SCUOLA
 
 domenica 17 novembre 2019_11_17, ore 11.30
 FEDERICA COLANGELO – ACQUAPHONICA
 Federica Colangelo - pianoforte
 Joao Driessen - sax
 Matthijs Tuijn – chitarra
 Mihail Ivanov - contrabbasso
 Kristijan Krajnčan - percussioni
 APERITIVO IN… JAZZ
 
 domenica 17 novembre 2019_11_17 ore 16.00
 MUSICAMICA... A SPASSO SUL PENTAGRAMMA
 Gli Archi Italiani
 maestro al violino Matteo Marzaro
 presentazione e direzione Mario Lanaro
 FAMIGLIA
 
 venerdì 29 novembre 2019_11_29 ore 9.00 – 11.00 (per le scuole)
 sabato 30 novembre 2019_11_30 ore 21.00 (A)
 domenica 1 dicembre 2019_12_01 ore 16.00 (B)
 AMI E TAMI, Ovvero Hansel & Gretel
 Musical
 musica di Mátti Kovler
 direttore Mykola Lysenko
 traduzione italiana Fabio Ceresa
 regia Marco Iacomelli
 Nuova produzione Fondazione Teatro Coccia in coproduzione con STM - 
            Scuola del Teatro Musicale e The State Academic Symphony Orchestra 
            of Ulkraine
 VARIE ETÀ
 
 sabato 7 dicembre 2019_12_07 ore 21.00 (A)
 domenica 8 dicembre 2019_12_08 ore 16.00 (B)
 IL SILENZIO GRANDE
 Una commedia di Maurizio De Giovanni
 con Stefania Rocca e Massimiliano Gallo
 e con Monica Nappo, Paola Senatore e Jacopo Sorbini
 regia di Alessandro Gassmann
 scene Gianluca Amodio
 costumi Mariano Tufano
 disegno luci Marco Palmieri
 elaborazioni video Marco Schiavoni
 musiche originali Aldo & Pivio De Scalzi
 suono Paolo Cillerai
 Produzione Diana OR.I.S.
 PROSA
 
 domenica 8 dicembre 2019_12_08, ore 11.30
 MELLA E COMINOLI DUO - OMAGGIO A BENNY GOODMAN
 Aldo Mella - clarinetto
 Lorenzo Cominoli - chitarra
 APERITIVO IN… JAZZ
 
 venerdì 13 dicembre 2019_12_13 ore 20.30 (A)
 domenica 15 dicembre 2019_12_15 ore 16.00 (B)
 CAVALLERIA RUSTICANA/SUOR ANGELICA
 musiche di Pietro Mascagni/Giacomo Puccini
 direttore Daniele Agiman
 regia Gianmaria Aliverta
 Nuova Produzione Fondazione Teatro Coccia in coproduzione con Teatro 
            Goldoni di Livorno e Teatro Sociale di Rovigo
 OPERA
 
 sabato 21 dicembre 2019_12_21 ore 20.30
 domenica 22 dicembre 2019_12_22 ore 16.00
 CENDRILLON/CENERENTOLA
 musica di Pauline Viardot
 direttore Michelangelo Rossi
 regia Teresa Gargano
 elaborazione musicale e orchestrazione a cura di Paola Magnanini
 con Julia Farrés
 Nuova Produzione Fondazione Teatro Coccia in coproduzione con Ente 
            Luglio Musicale Trapanese
 OPERA
 
 martedì 31 dicembre 2019_12_31 ore 22.15
 GRAN GALÀ DI SAN SILVESTRO
 STARS - A ROCK POP CELEBRATION
 direzione artistica Alex Negro, Marco Caselle
 regia Melina Pellicano
 Produzione e Distribuzione Palco 5
 EVENTI
 
 domenica 5 gennaio 2020_01_05 ore 16.00
 LA SIRENETTA. IL RITORNO DI ARIEL
 MUSICAL
 con Mercedesz Henger e Marina Fiordaliso
 regia Ilaria De Angelis
 Luna di Miele Produzioni
 EVENTI
 
 sabato 11 gennaio 2020_01_11 ore 21.00 (A)
 domenica 12 gennaio 2020_01_12 ore 16.00 (B)
 OKLAHOMA!
 Musical
 di Rodgers & Hammerstein
 direttore Sandro Torriani
 regia Luca Savani
 Nuova Produzione Fondazione Teatro Coccia in coproduzione con STM - 
            Scuola del Teatro Musicale
 VARIE ETÀ
 
 venerdì 17 gennaio 2020_01_17 ore 21.00
 CONCERTO PER SAN GAUDENZIO
 musiche di Handel, Vivaldi, Gon, Whitacre
 direttore Mario Lanaro
 Orchestra Gli Archi Italiani
 Coro I Polifonici Vicentini
 CONCERTO
 
 sabato 18 gennaio 2020_01_18 ore 20.30 (A)
 domenica 19 gennaio 2020_01_19 ore 16.00 (B)
 LA BELLA ADDORMENTATA
 musica Pëtr Il'ič Čajkovskij
 coreografie Marius Petipa
 libretto Ivan Vsevolojsky e Marius Petipa
 scenografie Russian Classical Ballet
 costumi Evgeniya Bespalova
 direzione Artistica Evgeniya Bespalova
 Balletto di Mosca Russian classical ballet
 DANZA
 
 venerdì 24 gennaio 2020_01_24 ore 9.00 – 11.00
 POLLICINO
 con Simona Gambaro e Paolo Piano
 regia e drammaturgia Manuela Capece e Davide Doro
 luci e fonica Simona Panella e Cosimo Francavilla
 scene e costumi Teatro del Piccione/compagnia Rodisio
 Produzione Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse e Teatro del 
            Piccione
 TEATRO SCUOLA
 
 sabato 25 gennaio 2020_01_25 ore 21.00 (A)
 domenica 26 gennaio 2020_01_26 ore 16.00 (B)
 IL COSTRUTTORE SOLNESS
 da Henrik Ibsen
 uno spettacolo di Alessandro Serra
 con Umberto Orsini
 e Lucia Lavia, Renata Palminiello, Pietro Micci, Chiara Degani, 
            Salvo Drago
 e con Flavio Bonacci
 regia, scene, costumi e luci Alessandro Serra
 Produzione Compagnia Orsini e Teatro Stabile dell’Umbria
 PROSA
 
 domenica 26 gennaio 2020_01_26, ore 11.30
 BOP ION JAZZ TRIO - OMAGGIO A BILL EVANS
 Germano Zenga - sax
 Niccolò Cattaneo - hammond
 Max Onore - batteria
 APERITIVO IN… JAZZ
 
 sabato 1 febbraio 2020_02_01 ore 21.00 (A)
 domenica 2 febbraio 2020_02_02 ore 16.00 (B)
 A COSA SERVONO GLI UOMINI?
 Commedia Musicale di Iaia Fiastri
 musiche di Giorgio Gaber
 con Nancy Brilli
 e altri 4 attori
 regia di Lina Wertmüller
 Produzione Primoatto Produzioni
 VARIE ETÀ
 
 venerdì 7 febbraio 2020_02_07 ore 21.00
 GLI UOMINI VENGONO DA MARTE, LE DONNE DA VENERE
 dal best seller di John Gray
 in accordo con Bernard Olivier e Alain Dierexs
 scritto da Paul Dewandre
 con Debora Villa
 messa in scena Debora Villa e Giovanna Donini
 in collaborazione con Andrea Midena
 Produzione Bianchi Dorta - Massini
 COMICO
 
 domenica 9 febbraio 2020_02_09 ore 16.00
 FAVOLE AL TELEFONO
 Favola musicale per bambini e non solo...
 Tratto dai racconti di Gianni Rodari
 musiche originali del maestro Valentino Corvino
 con Francesca Ciavaglia, Gliulia Ercolessi, Massimo Finocchiaro, 
            Andrea Rodi, Nicholas Rossi
 regia Raffaele Latagliata
 drammaturgia Pino Costalunga
 scene Andrea Coppi, Guglielmo Avesani
 Produzione Fondazione Aida di Verona - Centro Servizi Culturali 
            Santa Chiara di Trento
 in collaborazione con BSMT - Bernstein School of Musical Theatre di 
            Bologna
 FAMIGLIA
 
 venerdì 14 febbraio 2020_02_14 ore 20.30 (A)
 domenica 16 febbraio 2020_02_16 ore 16.00 (B)
 DONNA DI VELENI
 di Emilio Jona
 musica di Marco Podda
 direttore Vittorio Parisi
 regia Alberto Jona
 Prima esecuzione assoluta
 Nuova Produzione Fondazione Teatro Coccia in coproduzione con 
            Controluce Teatro d’Ombre
 OPERA
 
 mercoledì 19 febbraio 2020_02_19 ore 9.00 – 11.00
 ANNIBALE. MEMORIE DI UN ELEFANTE
 musiche Francesco Brianzi
 con Giorgio Branca, Nicola Cavallari e Tommaso Pusant Pagliarini
 Progetto, drammaturgia e regia Nicola Cavallari
 Elefante Surus realizzato da Roberto Pagura - Molino Rosenkranz
 costumi Sonia Marianni - Piccola Sartoria Teatrale
 voce registrata Alberto Gromi
 coro registrato Elena Brianzi
 Coproduzione Teatro Gioco Vita, Fondazione di Piacenza e Vigevano
 TEATRO SCUOLA
 
 sabato 22 febbraio 2020_02_22 ore 21.00 (A)
 domenica 23 febbraio 2020_02_23 ore 16.00 (B)
 ARSENICO E VECCHI MERLETTI
 di Joseph Kesserling
 con Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini
 regia Geppy Gleijeses
 liberamente ispirata alla regia di Mario Monicelli
 Produzione Gitiesse Artisti Riuniti
 PROSA
 
 domenica 23 febbraio 2020_02_23, ore 11.30
 MAX DE ALOE - ARMONICA E FISARMONICA
 Max De Aloe - armonica cromatica, fisarmonica
 Ermanno Librasi - clarinetto basso
 Nicola Stranieri - batteria
 APERITIVO IN… JAZZ
 
 mercoledì 26 febbraio 2020_02_26 ore 21.00
 ASSAGGI D’OPERA
 Orchestra Carlo Coccia di Novara
 direttore e solisti da AMO del Teatro Coccia
 CONCERTO
 
 sabato 29 febbraio 2020_02_29 ore 21.00 (A)
 domenica 1 marzo 2020_03_01 ore 16.00 (B)
 ALICE IN WONDERLAND
 Circo Contemporaneo
 Produzione Circus-Theatre Elysium
 VARIE ETÀ
 
 mercoledì 4 marzo 2020_03_04 ore 21.00
 DANSES, Donne in Musica
 musiche di Jenkins, Saint-Saën, Grieg, Čajkovskij, De Falla, 
            Sarasate, Piazzolla, Gardel, Santana, Xue, Montand, Piaf, Daft Punk
 The French Riviera Orchestra
 CONCERTO
 
 venerdì 6 marzo 2020_03_06 ore 21.00
 SENTO LA TERRA GIRARE
 di Teresa Mannino e Giovanna Donini
 regia Teresa Mannino
 scene Maria Spazzi - Disegno luci Alessandro Verazzi
 SaVa’ Produzioni Creative di Monica Savaresi
 COMICO
 
 sabato 7 marzo 2020_03_07 ore 20.30 (A)
 domenica 8 marzo 2020_03_08 ore 16.00 (B)
 IO, DON CHISCIOTTE
 musiche di Ludwig Minkus et. al.
 coreografia e regia Fabrizio Monteverde
 scene Fabrizio Monteverde
 costumi Santi Rinciari
 assistenti alle Coreografie Sarah Taylor, Anna Manes
 light Designer Emanuele De Maria
 Nuova Produzione Compagnia Balletto di Roma
 con il contributo di Regione Lazio
 DANZA
 
 domenica 8 marzo 2020_03_08, ore 11.30
 EN SOUVENIR DE MILAN - OMAGGIO A DJANGO REINHARDT
 Carmelo Patti - violino
 Denis Alessio - chitarra
 Gioacchino Schiera - chitarra
 APERITIVO IN… JAZZ
 
 domenica 15 marzo 2020_03_15 ore 16.00
 lunedì 16 marzo 2020_03_16 ore 9.00 – 11.00 (per le scuole)
 martedì 17 marzo 2020_03_17 ore 9.00 – 11.00 (per le scuole)
 TOSCA. Ragazzi, all’Opera!
 musica di Giacomo Puccini
 direttore Andreas Gies
 regia Costanza Filaroni
 Coro dei bambini delle scuole primarie e secondarie di Novara
 Special guest Otis
 Nuova Produzione Fondazione Teatro Coccia in coproduzione con STM – 
            Scuola del Teatro Musicale
 OPERA
 
 sabato 21 marzo 2020_03_21 ore 21.00 (A)
 domenica 22 marzo 2020_03_22 ore 16.00 (B)
 IL PAESE DEI CAMPANELLI
 Operetta in tre atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
 corpo di ballo Novecento
 orchestra Cantieri d’Arte, diretta da Stefano Giaroli
 scene e costumi Artemio Cabassi
 coreografie Salvatore Loritto
 regia Alessandro Brachetti
 Produzione Fantasia in Re
 VARIE ETÀ
 
 domenica 22 marzo 2020_03_22, ore 11.30
 TENCOFAMIGLIA - DA UMBERTO BINDI AI MATIA BAZAR
 Emy Spadea - voce
 Simone Garino - sax contralto
 Nicola Meloni - sintetizzatori
 Donato Stolfi - batteria e percussioni
 APERITIVO IN… JAZZ
 
 sabato 28 marzo 2020_03_28 ore 21.00 (A)
 domenica 29 marzo 2020_03_29 ore 16.00 (B)
 lunedì 30 marzo 2020_03_30 ore 11.00 (per le scuole)
 ROMEO E GIULIETTA
 di William Shakespeare
 con (in o.a.) Andrea Bellacicco, Cardinali Valentina, Lorenzo 
            Demaria, Valeria De Santis, Daniele Molino, Laura Palmieri, Nicolò 
            Parodi, Giacomo Segulia
 drammaturgia e adattamento Sylvia Milton e Davide Gasparro
 regia Davide Gasparro
 scene e costumi Eleonora Rossi – Luci Manuel Frenda
 Produzione BezoarT
 PROSA
 
 martedì 31 marzo 2020_03_31 ore 21.00
 SCOOP, LA DONNA È SUPERIORE ALL’UOMO
 di e con Giobbe Covatta
 con Ermenegildo Marciante
 regia Giobbe Covatta e Paola Catella
 scene Maria Spazzi - Disegno luci Alessandro Verazzi
 Produzione Papero S.r.l.
 COMICO
 
 mercoledì 1 aprile 2020_04_01 ore 21.00
 CICLO BEETHOVEN: CAPITOLO II
 direttore Matteo Beltrami
 Orchestra I Virtuosi Italiani
 CONCERTO
 
 venerdì 17 aprile 2020_04_17 ore 20.30 (A)
 sabato 18 aprile 2020_04_17, ore 20.30 [recita aggiunta
 domenica 19 aprile 2020_04_19 ore 16.00 (B)
 TOSCA
 musica di Giacomo Puccini
 direttore Matteo Beltrami
 regia Renato Bonajuto
 con Rebeka Lokar, Luciano Ganci, Enkhbat Amartuvshin
 Nuova Produzione Fondazione Teatro Coccia in coproduzione con Opera 
            Giocosa di Savona
 OPERA
 
 domenica 26 aprile 2020_04_06 ore 16.00
 lunedì 27 aprile 2020_04_27 ore 9.00 – 11.00 (per le scuole)
 I TRE PORCELLINI – Un Musical… curvy
 musiche di George Stiles
 libretto e liriche di Anthony Drew, liriche italiane Michele 
            Renzullo
 direzione musicale Gioacchino Inzirillo e Elena Nieri
 regia Gioacchino Inzirillo
 scene Angelica Zagaria, Elisa Acquafresca, Silvia Allegra – Costumi 
            Gabriele De Mattheis
 coreografie Luca Spadaro
 Produzione Chi è di Scena Associazione Culturale in collaborazione 
            con Compagnia della Rancia
 FAMIGLIA
 
 venerdì 8 maggio 2020_05_08 ore 20.30 (A)
 domenica 10 maggio 2020_05_10 ore 16.00 (B)
 IL BARBIERE DI SIVIGLIA
 musica di Gioachino Rossini
 regia Francesco Esposito
 direttori e solisti scelti da AMO del Teatro Coccia
 Nuova Produzione Fondazione Teatro Coccia in coproduzione con 
            Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena
 OPERA
 
 sabato 16 maggio 2020_05_16 ore 21.00 (A)
 domenica 17 maggio 2020_05_17 ore 16.00 (B)
 lunedì 18 maggio 2020_05_18 ore 11.00 (per le scuole)
 PROMETHEUS
 da Prometeo incatenato di Eschilo
 traduzione di Daniele Salvo
 con Alessandro Albertin e Melania Giglio
 regia Daniele Salvo
 scene Fabiana Di Marco – Costumi Daniele Gelsi – Luci Giuseppe 
            Filipponio
 Produzione Associazione Culturale Dide – Fahrenheit 451 Teatro
 PROSA
 
 sabato 23 maggio 2020_05_23 ore 21.00
 domenica 24 maggio 2020_05_24 ore 16.00
 lunedì 25 maggio 2020_05_25 ore 9.00 – 11.00 (per le scuole)
 ABOUT CARMEN
 Liberamente tratto da Carmen di Georges Bizet
 musiche di Lorenzo Agnifili, Remo Baldi, Fabrizio Festa, Alberto 
            Fiori, Raniero Gaspari, Lorenzo Meo, Giulia Monducci, Riccardo 
            Puglisi, Simone Santini.
 ideazione e direzione di Riccardo Puglisi
 regia e coreografia contemporanea di Arturo Cannistrà
 responsabile e coreografo Street dance Denis Di Pasqua
 sound design Damiano Meacci
 interpreti da definire
 in collaborazione con le scuole di danza della città di Novara
 Produzione Fondazione Teatro Coccia
 EVENTI
 |