| Album foto  Home Artes 
  
  Concertodautunno 
      
            
 |  | 
 Teatro Coccia Novarahttp://www.fondazioneteatrococcia.it
 Carlo Coccia (14.4.1782 Napoli - 13.4.1873 Novara
 
            Stagione 2018/2019Direzione Artistica CORINNE BARONI 
 Teatro Coccia 
      biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
 Via f.lli Rosselli, 47
 28100 Novara (NO)
 Tel. Biglietteria +39.0321.233201
 Tel. +39.0321.233200
 Fax +39.0321.233250
 P.Iva e C.F. 01980910036
 
 
        
        
          
            | 
 
TEATRO COCCIA, NOVARA Domenica 23 settembre 2018_09_23 ore 21.00
 SINFONICA - WHO’S CARLO COCCIA?
 Direzione d’orchestra Gianna Fratta
 Orchestra Conservatorio “Cantelli” di Novara
 Musiche di Carlo Coccia, Lauro Rossi, Gioachino Rossini
 Con Alessandro Mormile, critico e storico musicale
 Sinfonica e Cameristica
 
 Venerdì 5 ottobre 2018_10_05 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 7 ottobre 2018_10_05 ore 16.00 – Turno B
 RIGOLETTO
 Melodramma in tre atti
 Musica di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave
 Regia Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi
 Direzione d’orchestra Matteo Beltrami
 Orchestra Conservatorio “Cantelli” di Novara
 Scene Leila Fteita - Luci Emiliano Pascucci - Costumi Nicoletta Ceccolini
 Coro dei Conservatori “Cantelli” di Novara e “Vivaldi” di Alessandria
 Produzione Fondazione Teatro Coccia
 Coproduzione con Teatro Comunale di Sassari - Ente Concerti Marialisa de Carolis
 Opera
 
 Mercoledì 17 ottobre 2018_10_17 ore 20.30
 LA CAMBIALE DI MATRIMONIO
 Farsa comica in un atto
 Musica di Gioachino Rossini, su libretto di Gaetano Rossi
 Regia Laura Cosso
 Direzione d’orchestra Margherita Colombo
 Orchestra Conservatorio “Verdi” di Milano
 Scene e Costumi a cura dell'Accademia di belle arti di Brera
 Solisti del conservatorio di Milano
 Produzione Conservatorio “Verdi” di Milano
 Opera Fuori Abbonamento
 VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO
 
 Sabato 20 ottobre 2018_10_20 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 21 ottobre 2018_10_21 ore 16.00 – Turno B
 RENT
 Di Jonathan Larson, Liriche italiane Andrea Ascari
 Regia Costanza Filaroni, Coreografie Francesca Taverni
 Produzione Scuola del Teatro Musicale
 Varie-età
 
 Sabato 27 ottobre 2018_10_27 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 28 ottobre 2018_10_28 ore 16.00 – Turno B
 THE BEGGAR’S OPERA
 Ballad opera in tre atti
 Musiche di John Gay e Johann Christoph Pepusch
 Regia Robert Carsen, Direzione d’orchestra Florian Carré
 Ensemble Les Arts Florissants
 14 attori cantanti
 Scene James Brandily - Drammaturgia Ian Burton
 Luci Robert Carsen e Peter Praet - Costumi Petra Reinhard
 Produzione C.I.C.T. - Théâtre des Bouffes du Nord Coproduzione Fondazione Teatro Coccia, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg; Edinburgh International Festival; Les Arts Florissants; Opéra Royal / Château de Versailles Spectacles; Théâtre de Caen; Angers-Nantes Opéra; Opéra de Rennes; Centre Lyrique Clermont-Auvergne; Teatro Verdi di Pisa
 Opera
 
 Domenica 4 novembre 2018_11_04 ore 11.30 – Piccolo Coccia
 SIDEWALK CAT QUINTET
 Marco Papadia - chitarra elettrica, Sofia Romano - voce
 Filippo Galbiati - pianoforte, Filippo Cassanelli - contrabbasso
 Giovanni Martella - batteria
 Aperitivo in… Jazz
 
 Domenica 4 novembre 2018_11_04 ore 16.00
 IL LIBRO DELLA GIUNGLA - IL MUSICAL
 Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Kipling
 Musiche di Tony Labriola e Stefano Govoni
 Regia Ilaria De Angelis
 Con la partecipazione straordinaria di Juliana Moreira
 Produzione SDT Eventi e Luna di Miele Produzioni
 Famiglia
 
 Mercoledì 7 novembre 2018_11_07 ore 21.00
 BEETHOVEN NON È UN CANE
 Con Paolo Migone
 Produzione Charlotte Spettacoli
 Comico d’Autore
 
 Giovedì 8 novembre 2018_11_08 ore 21.00
 A NIGHT IN KINSHASA
 Muhammad Ali vs George Foreman
 Molto più di un incontro di boxe
 un episodio di riscatto sociale che cambia la storia
 Con Federico Buffa
 e con Alessandro Nidi al pianoforte, Sebastiano Nidi alle percussioni
 Musiche di Alessandro Nidi
 Regia di Maria Elisabetta Marelli
 Un progetto di MISMAONDA Produzione Centro d'Arte Contemporanea Teatro Carcano
 Fuori Stagione – Teatro è Sport
 
 Sabato 10 novembre 2018_11_10 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 11 novembre 2018_11_11 ore 16.00 – Turno B
 ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI
 Di Carlo Goldoni
 Con Natalino Balasso, Fabrizio Contri, Marta Cortellazzo Wiel,
 Michele Di Mauro, Lucio De Francesco, Denis Fasolo, Elisabetta Mazzullo, Ivan Zerbinati
 e cast in via di definizione
 Regia Valerio Binasco
 Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
 con il sostegno di Fondazione CRT
 Prosa
 
 Venerdì 16 novembre 2018_11_16 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 18 novembre 2018_11_18 ore 16.00 – Turno B
 MOSÈ IN EGITTO
 Azione tragico-sacra in tre atti
 Musica di Gioachino Rossini, su libretto di Andrea Leone Tottola
 Regia Lorenzo Maria Mucci, Direzione d’orchestra Francesco Pasqualetti
 O.R.T. Orchestra Regionale Toscana, Coro Ars Lyrica
 Scene José Yaque - Costumi José Yaque - Luci Michele Della Mea
 Coproduzione Teatro Verdi di Pisa e Fondazione Teatro Coccia in collaborazione con Sofia National Opera
 Opera
 VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO
 
 Martedì 20 novembre 2018_11_20 ore 21.00
 TUTTA CASA, LETTO E CHIESA
 Con Valentina Lodovini
 Di Dario Fo e Franca Rame
 Regia Sandro Mabellini
 Produzione Infinito Srl
 Fuori Stagione – Teatro é Donna
 
 Giovedì 22 novembre 2018_11_22 ore 21.00
 Venerdì 23 novembre 2018_11_23 ore 21.00
 DONNE
 Balletto tratto dall’omonima novella di Anton Cechov
 Coreografia Gheorghe Iancu
 Con Letizia Giuliani e Francesco Marzola
 Produzione Venice Ballet Company
 Fuori Stagione – Teatro é Donna
 
 Sabato 24 novembre 2018_11_24 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 25 novembre 2018_11_25 ore 16.00 – Turno B
 VIKTOR UND VIKTORIA
 Commedia Con Musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunzel
 Versione originale Giovanna Gra
 Regia Emanuele Gamba
 Con Veronica Pivetti
 E con Yari Gugliucci e Pia Engleberth, Roberta Cartocci, Nicola Sorrenti
 Scene Alessandro Chiti - Costumi Valter Azzini
 Produzione a.ArtistiAssociati, Pigra srl
 Varie-età
 
 Domenica 25 novembre 2018_11_25 ore 11.30 – Piccolo Coccia
 SIMONA SEVERINI – OMAGGIO A LUCIO DALLA
 Enrico Pieranunzi – pianoforte, Simona Severini - voce
 Aperitivo in… Jazz
 
 Martedì 27 novembre 2018_11_27 ore 21.00
 CAMERISTICA - DUO MELONI/REBAUDENGO
 Musiche di Ferdinando Sebastiani, Franz Liszt, Carl Maria Von Weber, Darius Milhaud
 Fabrizio Meloni - clarinetto
 Andrea Rebaudengo - pianoforte
 Con Alessandro Barbaglia, libraio e scrittore
 Sinfonica e Cameristica
 
 Sabato 1 dicembre 2018_12_01 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 2 dicembre 2018_12_02 ore 16.00 – Turno B
 FILUMENA MARTURANO
 Di Eduardo De Filippo
 Con Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses
 Regia Liliana Cavani
 Scene e costumi Raimonda Gaetani
 Produzione GITIESSE Artisti Riuniti in collaborazione con Festival dei Due Mondi di Spoleto
 Prosa
 
 Venerdì 14 dicembre 2018_12_14 ore 20.30
 Domenica 16 dicembre 2018_12_16 ore 16.00
 GIANNI SCHICCHI
 Opera comica in un atto
 Musica di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano
 Regia Davide Garattini Raimondi, Direzione d’orchestra Matteo Beltrami
 Orchestra Conservatori “Cantelli” di Novara e “Vivaldi” di Alessandria
 Scene Lorenzo Mazzoletti in collaborazione con FADABRAV Falegnameria Sociale di Novara
 Costumi Cooperativa Sociale EMMAUS di Novara - Luci Ivan Pastrovicchio
 Produzione Fondazione Teatro Coccia
 Opera Fuori Abbonamento
 
 Martedì 18 dicembre 2018_12_18 ore 21.00
 SINFONICA - MENO GRIGI PIU’ ROSSINI
 Direzione d’orchestra Balaz Kocsàr
 Orchestra Hungarian State Opera Orchestra
 Musiche di Gioachino Rossini, Ludwing van Beethoven
 Con Alberto Mattioli, giornalista, critico e scrittore
 Sinfonica e Cameristica
 
 Venerdì 21 dicembre 2018_12_21 ore 20.30
 FANTASIO - FORTUNIO
 2 Commedie Liriche
 Musica e Libretto di Giampaolo Testoni
 Regia in via di definizione
 Direzione d’orchestra Balazs Kocsàr
 Orchestra Hungarian State Opera Orchestra
 Produzione Fondazione Teatro Coccia coproduzione Bartók Plusz Operafesztivál
 Opera Fuori Abbonamento
 VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO
 
 Domenica 31 dicembre 2018_12_31 ore 22.15 – Gran Galà di San Silvestro
 10 TO BROADWAY & SUNSHINE GOSPEL CHOIR
 10toBROADWAY: Noemi Garbo, Marianna Bonansone, Giulia Dascoli, Chiara Allegro, Teresa Gioda, Valeria Camici, Marco Caselle, Guido Giordana, Gioacchino Inzirillo, Federico Natale
 SUNSHINE GOSPEL CHOIR: coro di 30 elementi
 BAND: Silvano Borgatta, piano e tastiere - Paolo Gambino, piano e tastiere - Michele Bornengo, basso - Mario Bracco, batteria - Federico Memme, chitarra
 Con Daniel Mc Vicar, presentatore della serata
 Fuori Stagione
 
 Sabato 5 gennaio 2019_01_05 ore 16.00
 A CHRISTMAS CAROL
 Il musical
 Scritto e diretto da Melina Pellicano
 Musiche di Stefano Lori e Marco Caselle
 Liriche di Marco Caselle
 Scene Francesco Fassone – Luci ed effetti speciali Alessandro Marrazzo – Costumi Marco Biesta
 Produzione Compagnia BIT, DPM Produzioni
 Fuori Stagione
 
 Venerdì 11 gennaio 2019_01_11 ore 21.00
 NINO FRASSICA & LOS PLAGGERS BAND
 Produzione ART Show di Arturo Morano
 Comico d’Autore
 
 Sabato 12 gennaio 2019_01_12 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 13 gennaio 2019_01_13 ore 16.00 – Turno B
 A TESTA IN GIÙ
 Di Florian Zeller
 Con Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni, Bruno Armando, Viviana Altieri
 Regia Gioele Dix
 Scene Andrea Taddei - Luci Carlo Signorini - Costumi Barbara Bessi
 Produzione ErretiTeatro30
 Prosa
 
 Martedì 15 gennaio 2019_01_15 ore 21.00
 CAMERISTICA - DUO MOLINARI/BISATTI
 Musiche di Ludwing van Beethoven, Ottorino Respighi
 Anna Molinari - violino
 Riccardo Bisatti - pianoforte
 Sinfonica e Cameristica
 
 Sabato 19 gennaio 2019_01_19 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 20 gennaio 2019_01_20 ore 16.00 – Turno B
 GISELLE
 Balletto in due atti
 Musiche Adolphe-Charles Adam
 Coreografia J. Perrault, J. Coralli, M. Petipa
 Compagnia Moscow | Classical Russian Ballet
 Direttore artistico Hassan Usmanov, con il contributo del MIBACT
 Balletto
 
 Sabato 26 gennaio 2019_01_26 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 27 gennaio 2019_01_27 ore 16.00 – Turno B
 AL CAVALLINO BIANCO
 Operetta in due atti di Ralph Bénatzky
 Regia Alessandro Brachetti, Orchestra Cantieri d’Arte
 Coreografie Salvatore Loritto, Corpo di ballo Novecento
 Scene e costumi Artemio Cabassi
 Produzione Fantasia in Re
 Varie-età
 
 Domenica 27 gennaio 2019_01_27 ore 11.30 – Piccolo Coccia
 SONIA SPINELLO BILLIE HOLIDAY PROJECT TRIO
 Lorenzo Cominoli - chitarra, Maurizio Brunod - chitarra, Sonia Spinello - voce
 Aperitivo in… Jazz
 
 Sabato 2 febbraio 2019_02_02 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 3 febbraio 2019_02_03 ore 16.00 – Turno B
 Lunedì 4 febbraio 2019_02_04 ore 11.00 – Recita per le scuole superiori
 UNO ZIO VANJA
 Di Anton Cechov
 Con Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Lorenzo Gioielli, Milena Mancini, Alessandra Costanzo, Nina Torresi, Andrea Caimmi, Nina Raia
 Luci Marco Palmieri - Scene Marta Crisolini Malatesta - Costumi Milena Mancini e Concetta Iannelli
 Musiche Pino Marino
 Regia Vinicio Marchioni
 Produzione Khora.teatro
 Prosa
 
 Venerdì 15 febbraio 2019_02_15 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 17 febbraio 2019_02_17 ore 16.00 – Turno B
 LE NOZZE DI FIGARO
 Opera lirica in quattro atti
 Musica di Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Lorenzo da Ponte
 Regia Giorgio Ferrara
 Direzione d’orchestra Erina Yashima
 Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
 Scene Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo - Costumi Maurizio Galante
 Coro San Gregorio Magno
 Produzione Fondazione Teatro Coccia
 Coproduzione con Ravenna Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto
 Opera
 
 Domenica 17 febbraio 2019_02_17 ore 11.30 – Piccolo Coccia
 GIORGIA BAROSSO QUINTET – OMAGGIO A CHICK COREA
 Giorgia Barosso - voce e arrangiamento, Achille Succi - sax contralto e clarino basso
 Alessandro Giachero - pianoforte, Stefano Risso - contrabbasso, Marco Zanoli - batteria
 Aperitivo in… Jazz
 
 Martedì 19 febbraio 2019_02_19 ore 21.00
 SINFONICA - CICLO BEETHOVEN: CAPITOLO I
 Direzione d’orchestra Matteo Beltrami
 Orchestra I Virtuosi Italiani
 Musiche di Ludwing van Beethoven
 Con Gianluigi Nuzzi, giornalista e scrittore
 Sinfonica e Cameristica
 
 Giovedì 21 febbraio 2019_02_21 ore 21.00
 TRASCENDI E SALI
 Con Alessandro Bergonzoni
 Produzione Allibito S.r.l.
 Comico d’Autore
 
 Sabato 23 febbraio 2019_02_23 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 24 febbraio 2019_02_24 ore 16.00 – Turno B
 LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA
 Uno spettacolo scritto da Davide Calabrese, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
 Regia di Giorgio Gallione, Musiche di Lorenzo Scuda
 Interpretato da Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
 (Gli OBLIVION)
 Produzione AGIDI
 Varie-Età
 
 Sabato 2 marzo 2019_03_02 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 3 marzo 2019_03_03 ore 16.00 – Turno B
 I MISERABILI
 Di Victor Hugo
 Adattamento teatrale di Luca Doninelli
 Con Franco Branciaroli
 E con (in o.a.) Alessandro Albertin, Silvia Altrui, Filippo Borghi, Federica De Benedittis, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra,
 Maria Grazia Plos, Valentina Violo
 Regia di Franco Però
 Scene Domenico Franchi - Costumi Andrea Viotti, Luci Cesare Agoni - Musiche Antonio Di Pofi
 Produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia,
 Ctb Centro Teatrale Bresciano e Teatro de gli Incamminati
 Prosa
 
 Domenica 10 marzo 2019_03_10 ore 16.00
 Lunedì 11 marzo 2019_03_11 ore 9.30 e 11.15 - recita per le scuole
 Martedì 12 marzo 2019_03_12 ore 9.30 - recita per le scuole
 LE NOZZE DI FIGARO
 Tratto dall’omonima opera di W.A. Mozart
 su libretto di Lorenzo Da Ponte
 Elaborazione musicale dalla partitura Cesare Della Sciucca
 Direttore d’orchestra Cesare Della Sciucca
 Scrittura scenica e regia Luca Savani
 Scene e costumi Fondazione Teatro Coccia
 Solisti dell’Accademia di canto della Fondazione Teatro Coccia
 Attori della Scuola del Teatro Musicale
 Coro delle voci bianche delle scuole di Novara
 Maestro del coro Alberto Veggiotti
 Orchestra Fondazione Teatro Coccia/Conservatorio Giudo Cantelli
 Produzione Fondazione Teatro Coccia Onlus,
 in collaborazione con STM - Scuola del Teatro Musicale
 Famiglia
 
 Giovedì 14 marzo 2019_03_14 ore 21.00
 E' questa la vita che sognavo da bambino?
 Con Luca Argentero
 Testo Gianni Corsi
 Regia Edoardo Leo
 Produzione Stefano Francioni
 Fuori Stagione – Teatro é Sport
 Attenzione CAMBIATA DATA SPETTACOLO
 
 Sabato 16 marzo 2019_03_16 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 17 marzo 2019_03_17 ore 16.00 – Turno B
 THE BLACK BLUES BROTHERS
 Uno spettacolo acrobatico comico musicale
 Scritto e diretto da Alexander Sunny
 Con Huka Bilal Musa, Kulembwa Rashid Amini, Mlevi Seif Mohamed, Mwakasidi Ali Salim e Pati Hamisi Ali
 Coreografie Electra Preisner e Ahara Bischoff
 Scenografie Siegfried Preisner e Loredana Nones, Studiobazart – Mousiké
 Varie-età
 
 Sabato 23 marzo 2019_03_23 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 24 marzo 2019_03_24 ore 16.00 – Turno B
 REGALO DI NATALE
 Di Pupi Avati
 Adattamento teatrale Sergio Pierattini
 Con Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase
 Regia Marcello Cotugno
 Scene Luigi Ferrigno - Costumi Alessandro Lai - Luci Pasquale Mari
 Produzione La Pirandelliana
 Prosa
 
 Martedì 26 marzo 2019_03_26 ore 21.00
 SINFONICA - GALÀ BELCANTISTICO
 Direzione d’orchestra Matteo Beltrami
 Orchestra Carlo Coccia di Novara
 Musiche di Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi
 Shi Yijie - tenore
 Sinfonica e Cameristica
 
 Sabato 30 marzo 2019_03_30 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 31 marzo 2019_03_31 ore 16.00 – Turno B
 OTELLO
 Balletto in due atti
 Musiche Antonin Dvorak
 Coreografia e scene Fabrizio Monteverde
 Assistente alle coreogradie Anna Manes
 Costumi Santi Rinciari – Light Designer Emanuele De Maria
 Costumi realizzati da Sartoria Tailor’s & Co. di Spatafora Angela Liana
 Produzione Balletto di Roma
 Balletto
 
 Domenica 7 aprile 2019_04_07 ore 16.00
 LE QUATTRO STAGIONI
 La musica di Vivaldi con orchestra, attori e acrobati
 Musica di Antonio Vivaldi
 Di Sergio Manfio
 Con Francesco, Sergio e Anna Manfio, Laura Fintina, Alessio Gosso, Enrico Moro (attori, acrobati)
 Orchestra ReCordaRes, diretta da Lavinio Tassinari
 Regia Segio Manfio
 Produzione Teatri e Umanesimo Latino S.p.A. e Gli Alcuni
 Famiglia
 
 Martedì 9 aprile 2019_04_09 ore 21.00
 DESTINATI ALL’ESTINZIONE
 Con Angelo Pintus
 Produzione 50 Tusen
 Comico d’Autore
 
 Venerdì 3 maggio 2019_05_03 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 5 maggio 2019_05_05 ore 16.00 – Turno B
 LA TRAVIATA
 Opera in tre atti
 Musica di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, ispirato al libro “La Signora delle camelie” di Alexadre Dumas
 Regia Renato Bonajuto
 Direzione d’orchestra Matteo Beltrami
 Orchestra della Fondazione Teatro Coccia con Orchestra del Conservatorio “Cantelli” di Novara
 Scene Sergio Seghettini - Costumi Matteo Zambito
 Produzione Fondazione Teatro Coccia
 Allestimento del Teatro Goldoni di Livorno
 Opera
 
 
 |  
            |  |  	
 |