| 
              STAGIONE TEATRALE
 TeatroCoccia20142015 - TeatroCoccia20142015 - TeatroCoccia20142015
 
 Venerdì 10 ottobre 2014_10_10 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 12 ottobre 2014_10_12 ore 16.00 – Turno B
 “LA TRAVIATA”
 Melodramma in tre atti
 Musica di Giuseppe Verdi
 Libretto di Francesco Maria Piave,
 tratto dal dramma “La Dame aux camelie” di A. Dumas figlio
 Direttore Andrea Battistoni
 Regia Daniele Abbado
 Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
 Nuovo Allestimento
 Produzione Fondazione Teatro Coccia di Novara
 OPERA E BALLETTO
 
 Domenica 19 ottobre 2014_10_19 ore 16.00
 “PEPPA PIG E LA CACCIA AL TESORO”
 Regia Claudio Insegno
 Con Tiziana Martello e Emanuele Buganza
 Produzione Dimensione Eventi
 e Fiery Angel Ltd e Limelight Production, su concessione della 
            Entertainment One
 FAMIGLIA
 
 Mercoledì 29 ottobre 2014 - ore 21.00
 CARMINA BURANA PER SOLI, CORO E ORCHESTRA
 Il concerto è realizzato dall’Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito (www.amicimusicacocito.it) in collaborazione con
 il Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili – Lombardia (www.sistemalombardia.eu).
 Interpreti
 Soprano: Ivanna Speranza
 Tenore: Gian Luca Pasolini
 Baritono: Sergio Vitale
 FuturOrchestra
 Coro di Voci Bianche della Corale Arnatese, direttore Monica Balabio
 Cori: VareseVocalensemble, Giovani Cantori di Torino,
 Coro G, Coro XG, Coro Giovanile Italiano
 Direttore del Coro: Carlo Pavese
 Direttore d’Orchestra: Alessandro Cadario
 
 Sabato 15 novembre 2014_11_15 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 16 novembre 2014_11_16 ore 16.00 – Turno B
 “ENRICO IV”
 di Luigi Pirandello - regia di Franco Branciaroli
 con Franco Branciaroli, Melania Giglio, Giorgio Lanza, Antonio 
            Zanoletti
 Valentina Violo, Tommaso Cardarelli, Daniele Griggio
 e con (in o.a.) Sebastiano Bottari, Andrea Carabelli,
 Pier Paolo D'Alessandro, Mattia Sartoni
 Produzione CTB Teatro Stabile di Brescia / Teatro de Gli Incamminati
 PROSA
 
 Domenica 16 novembre 2014_11_16 ore 11.30 – Piccolo Coccia
 IGOR PALMIERI SET
 Tribute to Chet Baker
 APERITIVO IN… JAZZ
 
 
 Mercoledì 19 novembre 2014_11_19 ore 21.00
 “ORCHESTRA CANTELLI”
 Direttore Romolo Gessi
 Oboe solista Francesco Quaranta
 Programma:
 J.SIBELIUS - Andante festivo
 R.STRAUSS - Oboe concerto in re maggiore
 F.MENDELSSOHN - Sinfonia n.3 in la minore “Scozzese
 FESTIVAL CANTELLI
 Fotoservizio di CONCERTODAUTUNNO
 
 Giovedì 20 novembre 2014_11_20 ore 21.00
 GIOELE DIX
 in
 “ONDERÒD”
 Di Gioele Dix
 Con la partecipazione di Savino Cisario
 Produzione Bananas Srl
 COMICO D’AUTORE
 
 Sabato 29 novembre 2014_11_29 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 30 novembre 2014_11_30 ore 16.00 – Turno B
 “LES CONTES D’HOFFMANN”
 Opéra fantastique in un prologo tre atti e un epilogo
 Musica di Jacques Offenbach
 Libretto di Jules Barbier, dal dramma omonimo di Barbier e di Michel 
            Carré
 e da E.T.A. Hoffmann
 Direttore Guy Condette
 Regia Nicola Zorzi
 Orchestra Arché
 Coproduzione Fondazione Teatro Coccia, Teatro Verdi di Pisa,
 Teatro Goldoni di Livorno e Teatro del Giglio di Lucca
 OPERA E BALLETTO
 Fotoservizio di CONCERTODAUTUNNO
 Fotoservizio di CONCERTODAUTUNNO
 
 
 Mercoledì 3 dicembre 2014_12_03 ore 21.00
 “FUTURORCHESTRA”
 Direttore Pietro Mianiti
 Programma:
 Beethoven, Coriolano, ouverture
 Haydn, Concerto per tromba e orchestra
 Arban, Il carnevale di Venezia
 Smetana, La Moldava
 Ravel, Bolero
 Fotoservizio di CONCERTODAUTUNNO
 
 
 Venerdì 12 dicembre 2014_12_12 ore 20.30
 PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
 “IL CANTO DELL’AMORE TRIONFANTE”
 Opera in un atto ispirata all'omonimo racconto di Ivan S. Turgenev
 Libretto, musica e regia di Paolo Coletta
 Direttore Nathalie Marin
 Produzione Fondazione Teatro Coccia
 FUORI STAGIONE
 Fotoservizio di CONCERTODAUTUNNO
 
 
 Sabato 13 dicembre 2014_12_13 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 14 dicembre 2014_12_14 ore 16.00 – Turno B
 “GLI INNAMORATI”
 di Carlo Goldoni
 Regia Andrée Ruth Shammah
 con Marina Rocco e Matteo De Blasio, Roberto Laureri, Elena Lietti,
 Alberto Mancioppi, Silvia Giulia Mendola, Umberto Petranca, Andrea 
            Soffiantini
 Produzione Teatro Franco Parenti
 PROSA
 
 Domenica 14 dicembre 2014_12_14 ore 11.30 – Piccolo Coccia
 THOMAS GUIDUCCI & THE B-FOLK GUYS
 APERITIVO IN… JAZZ
 
 Mercoledì 17 dicembre 2014_12_17 ore 21.00
 “CROATIAN RADIOTELEVISION SYMPHONY ORCHESTRA”
 Direttore Mladen Tarbuk
 Pianista solista Martina Filijak
 Programma:
 J.BRAHMS - Concerto n.2 in si bemolle maggiore op.83 per pianoforte 
            e orchestra
 Allegro non troppo – Allegretto appassionato – Andante – Allegretto 
            grazioso
 N.RIMSKIJ-KORSAKOV - Sheherazade
 FESTIVAL CANTELLI
 
 Giovedì 18 dicembre 2014_12_18 ore 21.00
 ORNELLA VANONI in CONCERTO
 “UN FILO DI TRUCCO UN FILO DI TACCO
 …L’ULTIMO TOUR”
 Autori Ornella Vanoni e Federica Di Rosa
 Produzione Martino de Rubeis Organizzazione Spettacoli
 FUORI STAGIONE
 
 Sabato 20 dicembre 2014_12_20 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 21 dicembre 2014_12_21 ore 16.00 – Turno B
 Christian De Sica in
 “CINECITTÁ”
 Uno spettacolo scritto da
 Christian De Sica, Riccardo Cassini, Marco Mattolini e Giampiero 
            Solari
 Con Daniela Terreri, Daniele Antonini e Alessio Schiavo
 Corpo di ballo: Leonardo Bizzarri, Roberto Carrozzino, Roberto D’Urso,
 Deborah Esposito, Dalila Frassanito, Nadira Lisi, Giulia Pauselli, 
            Tommaso Petrolo
 Musiche dal vivo dell'orchestra diretta dal maestro Marco Tiso
 Coreografie di Franco Miseria
 Regia Giampiero Solari
 Produzione Bags Live
 VARIE-ETÀ
 
 Mercoledì 31 dicembre 2014_12_31 ore 22.30
 GRAN GALA’ DI SAN SILVESTRO
 FUORI STAGIONE
 
 Sabato 10 gennaio 2015_01_10 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 11 gennaio 2015_01_11 ore 16.00 – Turno B
 “LA SCUOLA”
 di Domenico Starnone
 con (in ordine alfabetico)
 Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Marina Massironi,
 Roberto Nobile, Silvio Orlando, Antonio Petrocelli, Maria Laura 
            Rondanini
 Regia Daniele Luchetti
 Produzione Cardellino S.r.l.
 PROSA
 
            Mercoledì 14 gennaio 2015 - ore 10.30"FIABE ITALIANE"
 Di Marina Allegri
 Con Francesca Bizzarri e Dario Eduardo de Falco
 Regia Maurizio Bercini
 Animatore Francesco Grossi – Pittore di scena Patrizio Dall’Argine
 Costumi Patrizia Caggiati – Musiche Paolo Codognola
 Scenografie costruite nei laboratori di Cà Luogo d’Arte
 da Maurizio Bercini e Donatello Galloni
 Produzione Cà Luogo d’Arte
 
 Giovedì 15 gennaio 2015_01_15 ore 21.00
 DARIO VERGASSOLA
 in
 “SPARLA CON ME”
 Produzione Sosia&Pistoia
 COMICO D’AUTORE
 
 Sabato 17 gennaio 2015_01_17 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 18 gennaio 2015_01_18 ore 16.00 – Turno B
 “LO SCHIACCIANOCI”
 Musiche di Pëtr Il'ic Cajkovskij
 Coreografie di Marius Petipa
 Balletto di Mosca
 OPERA E BALLETTO
 
 Sabato 24 gennaio 2015_01_24 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 25 gennaio 2015_01_25 ore 16.00 – Turno B
 Pierfrancesco Favino in
 “SERVO PER DUE”
 “One man, two guvnors”
 di Richard Bean
 tratto da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni
 tradotto e adattato da
 Pierfrancesco Favino, Paolo Sassanelli, Marit Nissen e Simonetta 
            Solder
 con il Gruppo Danny Rose
 Musiche eseguite dal vivo dall’orchestra Musica da Ripostiglio
 Regia Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli
 Produzione Compagnia Gli Ipocriti e REP/Gruppo Danny Rose
 VARIE-ETÀ
 
 Venerdì 6 febbraio 2015_02_06 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 8 febbraio 2015_02_08 ore 16.00 – Turno B
 “TURANDOT”
 Dramma lirico in tre atti e cinque quadri
 Musica di Giacomo Puccini
 Su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni,
 dalla omonima trama teatrale di Carlo Gozzi
 Direttore Matteo Beltrami
 Regia Mercedes Martini
 Nuovo allestimento
 Produzione Fondazione Teatro Coccia
 OPERA E BALLETTO
 Fotoservizio di CONCERTODAUTUNNO
 
            Sabato 14 febbraio 2015_02_14 ore 21.00 – Turno ADomenica 15 febbraio 2015_02_15 ore 16.00 – Turno B
 Paolo Rossi in
 “IL COLORE È UNA VARIABILE DELL’INFINITO”
 Storia di lambrette, rose e matematica
 Varietà teatrale e musicale di Roberta Torre
 Drammaturgia Renata Molinari
 con Camilla Barbarito e Rocco Castrocielo
 Progetto e produzione CRT Milano | Centro Ricerche Teatrali
 VARIE-ETÀ
 
            mercoledì 18 febbraio 2015_02_18 alle 21giovedì 19 febbraio 2015_02_19 alle 21
 venerdì 20 febbraio 2015_02_20 alle 21
 Grande Evento Extra Stagione
 Rosario Fiorello in L’Ora del Rosario
 
            Domenica 22 febbraio 2015_02_22 ore 16.00
 “IL MAGO DI OZ”
 di L. Frank Baum
 Regia e adattamento Italo Dall’Orto
 Produzione ENTR'ARTe - Compagnia Mannini Dall’Orto Teatro
 FAMIGLIA
 
            Mercoledì 25 Febbraio 2015 - ore 21,00Teatro Coccia - Novara
 Stagione da Camera 2015
 CONCERTO per flauto e pianoforte
 CLAUDIO MARINONE flautista
 CRISTIANO BURATO pianoforte
 Fotoservizio di 
            CONCERTODAUTUNNO
 
            Giovedì 26 febbraio 2015_02_26 ore 21.00
 SIMONE CRISTICCHI in
 “MAGAZZINO 18”
 Uno spettacolo
 di Simone Cristicchi
 Scritto con Jan Bernas
 Regia Antonio Calenda
 Musiche e canzoni inedite Simone Cristicchi
 Coproduzione Promo Music e Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia
 FUORI STAGIONE
 
 Sabato 28 febbraio 2015_02_28 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 1 marzo 2015_03_01 ore 16.00 – Turno B
 “SIGNORI… LE PATÈ DE LA MAISON”
 da "Le Prenom" di Matthieu DeLaporte
 e Alexandre De La Patelliere
 con Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli
 e con Pino Quartullo
 Adattamento di Carlo Buccirosso e Sabrina Ferilli
 Regia Maurizio Micheli
 Produzione Camelia S.r.l.
 PROSA
 
 Domenica 1 marzo 2015_03_01 ore 11.30 – Piccolo Coccia
 MARIO FRAGIACOMO
 Klezmer & Yiddish Songs
 APERITIVO IN… JAZZ
 
 Sabato 7 marzo 2015_03_07 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 8 marzo 2015_03_08 ore 16.00 – Turno B
 DEBUTTO NAZIONALE
 “NEXT TO NORMAL”
 Testo e liriche di Brian Yorkey
 Musiche di Tom Kitt
 Vincitore di 3 TONY AWARDS™ e del PREMIO PULITZER 2010
 Regia Marco Iacomelli
 Produzione STM in collaborazione con Compagnia della Rancia
 VARIE-ETÀ
 
 Venerdì 13 marzo 2015_03_13 ore 21.00
 OBLIVION
 in
 “OTHELLO. L’H È MUTA”
 con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni,
 Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
 Al pianoforte Denis Biancucci
 Consulenza registica Giorgio Gallione
 Coproduzione
 Il Rossetti - Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Malguion 
            s.r.l. e BaGS Live
 COMICO D’AUTORE
 
 Sabato 14 marzo 2015_03_14 ore 20.30 – Turno A
 Domenica 15 marzo 2015_03_15 ore 16.00 – Turno B
 “GALÀ DI DANZA
 IN OMAGGIO A RUDOLF NUREYEV”
 Passi a due dai più celebri balletti del repertorio classico
 interpretati da solisti internazionali
 OPERA E BALLETTO
 
 Venerdì 20 marzo 2015_03_20 ore 21.00
 ORCHESTRA GIOVANILE “LUIGI CHERUBINI”
 Direttore RICCARDO MUTI
 FUORI STAGIONE
 
 Sabato 21 marzo 2015_03_21 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 22 marzo 2015_03_22 ore 16.00 – Turno B
 “SARTO PER SIGNORA”
 di Georges Feydeau
 con Emilio Solfrizzi
 e con altri 9 attori in fase di definizione
 Regia Valerio Binasco
 Produzione ErreTiTeatro30 di Roberto Toni
 PROSA
 
 Domenica 22 marzo 2015_02_22 ore 11.30 – Piccolo Coccia
 ELISABETTA ANTONINI
 Tribute to Horace Silver
 APERTIVO IN… JAZZ
 
 Sabato 28 marzo 2015_03_28 ore 21.00 – Turno A
 Domenica 29 marzo 2015_03_29 ore 16.00 – Turno B
 “SIGNORI IN CARROZZA!”
 di Andrej Longo
 con Chiara Noschese, Giovanni Esposito, Ernesto Lama
 Paolo Sassanelli, Marit Nissen, Ivano Schiavi
 Elaborazioni musicali e musiche originali
 eseguite live dal gruppo Musica da Ripostiglio
 Regia Paolo Sassanelli
 Produzione Gli Ipocriti
 VARIE-ETÀ
 
 Mercoledì 8 aprile 2015_04_08 ore 21.00
 LILLO & GREG
 in
 “OCCHIO A QUEI 2!”
 Scritto da Claudio Gregori
 Con Lillo&Greg
 e con Vania Della Bidia
 effetti audio e fonica Fabio Caratelli
 Distribuzione Terry Chegia
 COMICO D’AUTORE
 
  
            Occhio a quei due! Sketch è il nuovo spettacolo di sketch di Lillo&Greg 
            e porta in scena alcuni tra gli sketch più divertenti del duo 
            comico, tratti dall’omonimo spettacolo teatrale portato in scena 
            dalla LSD EDIZIONI per la prima volta a marzo 2014. Può un trattato 
            di sociologia e psicologia diventare uno spettacolo comico? 
            Certamente sì, grazie a Lillo&Greg e al loro irriverente umorismo 
            surreale che scardina le dinamiche canoniche dei comportamenti 
            umani, spesso grotteschi e bizzarri, per mostrarne l’origine 
            patologica, fobica, viziata. Lo spettacolo diventa allora un gustoso 
            pretesto per mostrare il pittoresco florilegio di situazioni 
            grottesche che esplorano vizi e difetti dell’animo umano, come la 
            venalità, l’insicurezza, l’egoismo, la meschinità. Caratteristiche 
            umane negative, ma molto più fertili di quelle positive, quando si 
            vuole raccontarle in chiave umoristica. 
            Ufficio Stampa Silvia Signorelli Produzione LSD Edizioni Via Riva di 
            Reno, 4 – 40122 Bologna • T. +39 051 5877545 +39 051 6491882 booking@terrychegia.com  
            • 
            promozione@terrychegia.com  •
            www.terrychegia.com
 
            Sabato 11 aprile 2015_04_11 ore 21.00 – Turno A Domenica 12 aprile 2015_04_12 ore 16.00 – Turno B
 “RUMORI FUORI SCENA”
 di Michael Frayn
 traduzione di Filippo Ottoni
 Con Viviana Toniolo, Annalisa Di Nola,
 Stefano Messina, Carlo Lizzani,
 Roberto Della Casa, Marco Simeoli,
 Elisa Di Eusanio, Claudia Crisafio, Sebastiano Colla
 Regia Attilio Corsini
 Produzione Attori & Tecnici
 31° ANNO DI REPLICA
 PROSA
 
    
      | Caratteri e Personaggi | Rumori al Coccia | Noise off( film)1982 |  
      | Dotty Otley/ Mrs.Clackett (La domestica) attrice di mezza 
      età interessata a Garry che ingeloscisce flirtando con Garry | Viviana Toniolo | Carol Burnett |  
      | Lloyd Dallas (Il regista) incasinato tra Dotty e Poppy | Carlo Lizzani | Michael Caine |  
      | Garry Lejeune/Roger Tramplemain (agente immobiliare ama 
      Dotty ed è gelossissimo) | Stefano Messina | John Ritter |  
      | Brooke Ahton/Vicki (svampita impiegata Ufficio Entrate, 
      perde spesso le lenti a contatto, e procede imperterrita quando gli altri 
      si incasinano) | Annalisa Di Nola | Nicolette Sheridan |  
      | Frederick Fellowes/Philip Brent (padrone di casa rientrato 
      in segreto, come attore deve giustificare prodondamente ogni sua azione 
      scenica) | Marco Simeoli | Christopher Reeve |  
      | Belinda Blair/Flavia Brent (moglie in scena di Brent, 
      molto positiva in tutte le cose sceniche e in retroscena) | Elisa Di Eusanio | Marilu Henner |  
      | Selsdon Mowbray/ Il Ladro (attore anziano, amante 
      dell'alcool, ci sente pochissimo e pure puzza!) | Roberto Della Casa | Denholm Elliott |  
      | Poppy Taylor (aiuto regista, casualmente incita di Lloyd 
      il regista) | Claudia Crisafio | Julie Hagerty |  
      | Tim Allgood (tecnico di scena ma anche sostituto al volo 
      di chi manca) | Sebastiano Colla | Mark Linn-Baker |  
            Domenica 12 aprile 2015_04_12 ore 11.30 – Piccolo Coccia
 CARLO MORENA
 Piano Solo
 APERITIVO IN…JAZZ
 
 Domenica 19 aprile 2015_04_19 ore 16.00
 “LA PRINCIPESSA TURANDOT”
 Dall’opera di Giacomo Puccini
 Progetto Daniele Bacci
 Regia e scrittura scenica Manu Lalli
 Elaborazione musicale e direzione M° Claudia Gori
 Produzione Venti Lucenti Associazione Culturale, Firenze
 FAMIGLIA
 
            AGGIUNTA AL CARTELLONEMercoledì 22 aprile 2015_04_22 ore 21.00
 SHORT STORIES
 Immersion
 Wind Woman
 Mandala
 Carolyn Carson Company
 
  
            Grande appuntamento Fuori Stagione, questa volta nel segno della 
            danza contemporanea: mercoledì 22 aprile alle 21, Carolyn Carlson 
            Company in Short Stories. Uno straordinario spettacolo – unica data 
            in Piemonte – in cui Carolyn Carlson sarà non solo coreografa, ma 
            anche interprete di una delle tre coreografie in programma, 
            Immersion. Wind Woman sarà interpretata da Céline Maufroid e Mandala 
            da Sara Orselli. Biglietti dai 15,00 ai 30,00 euro. 
            Sabato 16 maggio 2015_05_16 ore 21.00 – Turno A Domenica 17 maggio 2015_05_17 ore 16.00 – Turno B
 “LA DODICESIMA NOTTE”
 di William Shakespeare
 Traduzione Patrizia Cavalli
 Con Carlo Cecchi, Tommaso Ragno, Antonia Truppo,
 Eugenia Costantini, Dario Iubatti, Barbara Ronchi, Remo Stella,
 Loris Fabiani, Federico Brugnone, Davide Giordano,
 Rino Marino, Giuliano Scarpinato
 Musiche di scena Nicola Piovani
 Disegno luci Paolo Manti per Spazio Scenico s.n.c.
 Regia Carlo Cecchi
 Produzione MARCHE TEATRO in collaborazione con
 Estate Teatrale 
            Veronese
 PROSA
 
 
 |