| 
Teatro FRASCHINI Pavia
 
Domenica 27 Novembre 2022 ore 15:30 
OPERALOMBARDIA 
	
		
	
 Amilcare Ponchielli
 LA GIOCONDA
 Melodramma in quattro atti
 Libretto di Arrigo Boito
 Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 aprile 1876
 
  
	CAST:	
	La Gioconda, cantatrice (soprano) REBEKA LOKAR
 Laura Adorno, genovese, moglie di (mezzosoprano) TERESA ROMANO
 Alvise Badoero, uno dei capi dell'Inquisizione di stato (basso) SIMON LIM
 La Cieca, madre della Gioconda (contralto) AGOSTINA SMIMMERO
 Enzo Grimaldo, principe genovese (tenore) ANGELO VILLARI
 Barnaba, spia del Consiglio dei Dieci che si finge cantastorie (baritono) ANGELO VECCIA
 Zuàne, regatante (basso) ALESSANDRO ABIS
 Un cantore (basso)
 Isèpo, scrivano pubblico (tenore) FRANCESCO PITTARI
 Un pilota (alto)
 Orchestra e coro della Fondazione Arena di Verona
 Direttore Francesco OMMASSINI
 Regia e scene Filippo Tonon
 Costumi Filippo Tonon e Carla Galleri
 Luci Fiammetta Baldiserri
 Coreografo Valerio Longo
 Maestro del coro Ulisse Trabacchin
 
 
      PROGRAMMA e NOTE :    
	OPERALOMBARDIA	
	(ex Circuito Lirico Lombardo)
 by As.Li.Co.
 STAGIONE LIRICA 2022-2023
 Venerdì 04 Novembre 2022_11_04 Cremona, Teatro Ponchielli La Gioconda
 Domenica 06 Novembre 2022_11_06 Cremona, Teatro Ponchielli La Gioconda
 Giovedì 10 Novembre 2022_11_10 Como, Teatro Sociale La Gioconda
 Domenica 13 Novembre 2022_11_13 Como, Teatro Sociale La Gioconda
 Venerdì 18 Novembre 2022_11_18 Brescia, Teatro Grande La Gioconda
 Domenica 20 Novembre 2022_11_20 Brescia, Teatro Grande La Gioconda
 Giovedì 24 Novembre 2022_11_24 Pavia, Teatro Fraschini La Gioconda
 Domenica 27 Novembre 2022_11_27 Pavia, Teatro Fraschini La Gioconda
 ultima tappa delle tournée nel Circuito Lombardo
 Coproduzione Teatri di OperaLombardia, Fondazione Arena di Verona, Teatro Sloveno di Maribor	Nuovo allestimento
 https://concertodautunno.blogspot.com/2022/11/20221118-operalombardia-al-fraschini-di.html
     E così si è chiuso il ciclo di recite programmato per l'edizione 2022 di 
    LA GIOCONDA di Boito/Ponchielli che è andata in scena al Teatro Fraschini di 
    Pavia. Purtroppo il pubblico non ha riconosciuto in questa proposta una 
    occasione più unica che rara di vedere un grande operà italiano con il 
    famosissimo balletto DELLE ORE inserito nel terzo atto. Ma la cultura del 
    pubblico italiano sappiano che ha ben poche occasioni di formarsi e quindi 
    si perde cento volte dietro i soliti titoli gettonatissimi e si perde dei 
    grandiosi allestimenti come questo. Il paragone con la recente messa in scena del Teatro alla Scala non direi 
    che regge, ma direi quasi che lo supera. Il cast a Pavia ha raccolto dal 
    quartetto dei protagonisti ai comprimari voci di notevole valore inseriti 
    nella messa in scena sontuosa e caravaggesca di Filippo Tonon, con la 
    direzione orchestrale del sopraggiunto Francesco Ommassini. 
        
          | 
 Visita il
      
       ! Consulta il Google calendar di Concertodautunno
 Sostenitori alle 
          attività di CONCERTODAUTUNNO
 
 |  
          | 
 Seguono immagini della serata: 
 |  
          | Uso dello SLIDER1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
 2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto
 |  
          | >   |  
          |   
 
 
  ATTO PRIMO 
                                                                                                                                     
  ATTO SECONDO 
                                                          
  ATTO TERZO 
                                                             
 La danza delle ore 
                                  
  ATTO QUARTO 
                                                                   
  Applausi 
                                                       Nella foto Mario Mainino con il direttore 
Francesco Ommassini
    Nella foto Mario Mainino con il basso 
Simon Lim (Alvise)
    Nella foto Mario Mainino con l'amico basso 
Alessandro Abis (Zuane)
 |  
          | q |  
          | 
 |  Note: 
        Le foto sono scattate con:Panasonic LUMIX FZ300 12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
 
        Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.
        
        
 
 
          
            
              | MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO 
        CHE VUOI MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
 Foto  Mario Mainino Concertodautunno.it
 |  
 |