Martedì 18 giugno ore 21.00
      Teatro Fraschini - Pavia
      Giuseppe Verdi (1813-1901)
      Il trovatore
      Prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.
      nel bicentenario della nascita dell'autore. Serata benefica a favore del 
      Gruppo Femminile pavese della Croce Rossa
      Melodramma in quattro parti:
      Parte I - Il duello
      Parte II - La gitana 
      Parte III - Il figlio della zingara
      Parte IV - Il supplizio 
      
      Personaggi
      GIORGIO VALERIO
      Il conte di Luna, giovane gentiluomo aragonese (baritono)
      SIMONA CIANCHI
      Leonora, dama di compagnia della Principessa d'Aragona (soprano)
      ANNA MARIA CHIURI
      Azucena, zingara della Biscaglia (mezzosoprano)
      DIEGO CAVAZZIN
      Manrico, ufficiale del principe Urgel e presunto figlio di Azucena 
      (tenore)
      ALBERTO ROTA
      Ferrando, capitano degli armati del conte di Luna (basso)
      ELISA MAFFI Ines, confidente di Leonora (soprano)
      ROBERTO NATALE Ruiz, soldato al seguito di Manrico
      ROBERTO NATALE Un vecchio zingaro
      ROBERTO NATALE Un messo
      Compagne di Leonora e religiose, familiari del conte, uomini d'arme, 
      zingari e zingare (coro)
      CORALE VITTADINI di PAVIA diretta da FILIPPO DADONE
      ORCHESTRA SINFONICA DI LECCO
      Maestro concertatore e direttore LUIGI RIPAMONTI
      Direzione artistica e regia di DANIELE RUBBOLI
      Produzione scene ed organizzazione PAVIALIRICA
      Costumi SARTORIA TEATRALE BIANCHI
      
      Biglietti: 35€ (Platea e 1° 2° ordine palchi, ridotto soci 25€) 25€ (3° 4° 
      ordine palchi) 15€ Loggione
      I biglietti si possono acquistare presso PaviaLirica
      dalle 10.00 alle 12.00 tutti i giorni o prenotare telefonando al numero : 
      336-4526565.