|  | 
      Centro Culturale Rosetum - Milano Venerdì 15 febbraio 2013 ore 20:00Sabato 16 febbraio 2013 ore 20:00
 Organizzato da Ass.VoceAlloperain collaborazione con Centro Culturale Rosetum
 Giuseppe Verdi (1813-1901)Rigoletto
 
       Personaggi e interpretiVenerdì 15 febbraio 2013
 Rigoletto, suo buffone di Corte (baritono) -- Maurizio Leoni
 Gilda, figlia di Rigoletto (soprano) -- Antonella Bertaggia
 Il Duca di Mantova (tenore) -- Sebastian
 completano il CAST:
 Sparafucile, bravo (basso) -- Luca Gallo
 Maddalena, sorella di Sparafucile (contralto) - Cristina Melis
 Giovanna, custode di Gilda (mezzosoprano) - Cristina Melis
 Monterone - Davide Ruberti
 Marullo, cavaliere (baritono) -- Lorenzo Malagola Barbieri
 Matteo Borsa, cortigiano (tenore) -- Lorenzo Caltagirone
 Il conte di Ceprano (basso) -- Fabrizio Scrivnti
 La contessa di Ceprano (mezzosoprano) -- Alessandra Floresta
 Un usciere di corte (basso) -- Lorenzo Malagola Barbieri
 Un paggio della Duchessa (soprano) -- Alessandra Floresta
 Cavalieri, dame, paggi, alabardieri (coro)
 Personaggi e interpretiSabato 16 febbraio 2013
 Rigoletto, suo buffone di Corte (baritono) -- Hideyea Masuhara
 Gilda, figlia di Rigoletto (soprano) -- Jiyeong
 Sparafucile, bravo (basso) -- Rui He
 Un usciere di corte (basso) -- Giovanni Todaro
 ENSEMBLE STRUMENTALE VOCEALLOPERADiretttore d'orchestra 
      Gianluca Fasano
 Regia Gianmaria Aliverta
 Scenografa Claudia Brambilla
 Costumista Elena Rossi con Giulia Borsotti
 Maestro del coro 
      Debora Mori
 
      
      Teatro Rosetum Via Pisanello 1 Milano (MI gambara) - Ingresso previo tesseramento entro il 23 gennaio (intero 22€, ridotto 
      giovani/anziani 20€)
 Info presso teatro/segreteria Rosetum -
      
      www.facebook.com/vocellaopera 
      vociallopera@libero.it  
      tel.349.42.49.181 - 02.4870.7203
 Si Ringraziano Per la gentile e Preziosa 
      collaborazioneFra Marco Finco
 Alessandra Falcone
 Marco Meola
 Vittorio D’aragone
 Tutti gli artisti
 
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO |  
          | Note: 
          Secondo appuntamento della nuova stagione di opera lirica al teatro 
          francescano Rosetum di Milano in Via Pisanello 1 (MM 1 Gambara), 
          grazie alla collaborazione con l'associazione VoceAllOpera. La 
          stagione prevede, in occasione delle celebrazioni del centenario 
          verdiano, la trilogia popolare. IlUna importante novità di questa nuova stagione é lo spazio 
          dedicato ai giovani: giovani sono i musicisti che compongono il 
          piccolo ensemble strumentale così come giovani sono la costumista 
          Elena Rossi (diplomata presso l'Accademia del Teatro Alla Scala di 
          Milano) la Scenografa Claudia Brambilla (laureata presso l'accademia 
          di Brera), entrambe esponenti di Arts of Se, e il regista Gianmaria 
          Aliverta (direttore artistico della Stagione al Rosetum e presidente 
          di VoceAllOpera). Infine l'allestimento che viene proposto si basa sul 
          riciclo dei materiali, a dimostrare che più che grandi investimenti é 
          importante essere supportati da buone idee.
   Gianmaria AlivertaPresidente e Direttore Artistico VoceAllOpera
 Centro Culturale RosetumFra Marco Finco Direttore Artistico Rosetum
 
 Seguono immagini della serata: Venerdì 
        15 febbraio 2013 
        Atto I  Atto II
 Atto III
 
 |  
          |  |  
          |   
            
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
    |  
          |  |  
          | 
 
          Atto I  Atto II
 Atto III
 
 |  Note: 
      Claudia Brambilla, sceneNasce a Monza, classe '86, dopo gli studi artistici si diploma nel 
      2010 all'Accademia di belle arti di Brera. Collabora da diverso tempo con 
      StudioCromo, azienda che realizza scenografie per diversi settori. Nel 
      2011 è assistente scenografa per Rigoletto al Regio di Torino e firma le 
      scenografie di diversi shooting fotografici per alcune testate fra cui 
      Vogue. Attualmente, è scenografa progettista e realizzatrice per la 
      trilogia verdiana al teatro Rosetum di Milano. Parallelamente, svolge 
      attività come insegnante di arte e immagine in una scuola primaria 
      milanese.
 Elena Rossi, costumiNata a Milano nel 1987, si diploma in scenografia all'Accademia di 
      Brera e successivamente in sartoria teatrale all'Accademia del Teatro alla 
      Scala. Matura diverse esperienze in campo teatrale e cinematografico, sia 
      nella progettazione che nella realizzazione di scenografie e costumi. 
      Collabora da anni con la compagnia di teatro per ragazzi 'La casa delle 
      Storie'. Nel 2011 è assistente costumista per Rigoletto al Regio di Torino 
      e nel 2012 svolge un tirocinio di sartoria, elaborazione e dresser presso 
      il teatro Real di Madrid. Attualmente, è costumista progettista e 
      realizzatrice per la trilogia verdiana al teatro Rosetum di Milano.
 
 Sara Pizzo, Trucco e acconciatura
 Nata a Milano, si diploma in scenografia all'Accademia di Brera e 
      successivamente consegue un master alla BCM (scuola professionale di 
      trucco ed estetica di Milano) specializzandosi in trucco artistico, 
      televisivo, teatrale, ed effetti speciali. Effettua diverse esperienze nel 
      campo della moda, collaborando con diversi fotografi e durante la 
      settimana della moda a fianco di stilisti come Moncler, Braccialini, Jo No 
      Fui e Nicol Farhi. In seguito avviene la collaborazioni con l'Istituto 
      Marangoni (scuola di moda di Milano) e nel 2012 il lavoro in ambito 
      televisivo e pubblicitario.
 |  |