Mozart a San Marco

 

Basilica di San Marco
Piazza San Marco, 2 MILANO
Martedì 5 dicembre 2017 ore 21:00
Associazione Mozart Italia di Milano
Stagione 2017-2018 “Mozart Beethoven e ...Verdi!"

Direttore Artistico e Musicale Aldo Bernardi
L' ASSOCIAZIONE MOZART ITALIA-MILANO
in collaborazione con : CEriMus “ Comitato Nazionale per la riproposizione
dell’Educazione musicale di base in ogni grado e
ordine di scuola” e Internationale Stiftung Mozarteum-Salzburg.
Concerto inaugurale
MOZART - REQUIEM in re min KV 626
In occasione dell’ anniversario della morte di Wolfgang Amadeus Mozart

Solisti:
Nina Almark, soprano
David Astorga tenore
Laura Verrecchia, mezzosoprano
Frano Lufi, basso
ORCHESTRA DELL'ASSOCIAZIONE MOZART ITALIA DI MILANO
CORO BACH DI MILANO
Maestro del Coro Sandro Rodeghiero
Direttore: ALDO BERNARDI


PROGRAMMA e NOTE :

Wolfgang Amadeus Mozart
"Eine kleine Nachtmusik" "Piccola Serenata notturna" KV 525
Allegro - Romanza: Andante - Minuetto e Trio - Rondò: Allegro
Ave Verum Corpus Mottetto KV 618
Intervallo
Requiem in re min. KV 626
per quattro Soli, Coro, Orchestra e Organo
nella forma tradizionale completata da Franz Xaver Sussmayr
I Introitus: Requiem
II Kyrie
III Sequenza: 1. Dies Irae; 2. Tuba Mirum; 3. Rex Tremendae; 4. Recordare; 5. Confutatis; 6. Lacrimosa.
IV. Offertorium: 1. Domine Jesu; 2. Hostias; 3. Quam olim Abrahae.
V Sanctus
VI Benedictus
VII Agnus Dei
VIII Communio: Lux aeterna.

CEriMus "Comitato Nazionale per la riproposizione dell'Educazione musicale di base in ogni grado e ordine di scuola"
"La musica puòcambiare il futuro dei giovani nel nostro Paese"-tutti i concerti e le attività dell'AMI dì Milano, sono da intendersi a tutti gli effetti di "come i primi esemplificativi atti di ciò che lo Stato dovrebbe realizzare per la crescita cultural musicale dei propri cittadini, ma che non ha mai voluto realizzare investendo mezzi, risorse, menti e cuori !" Tra le ultimissime posizioni al mondo, dietro anche all'America Latina, l'Italia soffre la mancanza di musica nelle scuole. Lobiettivo è che l'Italia si doti di una legge ordinaria che finalmente introduca l'Educazione musicale di base nelle scuole di ogni ordine e grado!". Aldo Bernardi

 


Visita il !
Donate un sostegno alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 


Seguono immagini della serata:


 

Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto

 

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco
Marco Corsini* (di spalla),

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Direttore: ALDO BERNARDI

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco




Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

CORO BACH DI MILANO

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco
Nella foto Cristina Chiesa, violino

Associazione Mozart Requiem San Marco

Solisti: Nina Almark soprano

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Frano Lufi, basso

Associazione Mozart Requiem San Marco

David Astorga tenore

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Laura Verrecchia mezzo soprano

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco
Nella foto Francesco Musso, contrbbasso

Associazione Mozart Requiem San Marco

Violini I: Marco Corsini* (di spalla)

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

Maestro del Coro Sandro Rodeghiero

Associazione Mozart Requiem San Marco

Associazione Mozart Requiem San Marco

La porta di accesso all'organo che suonò Mozart nel suo soggiorno milanese

 

 

Note:

Orchestra dell'Associazione Mozart Italia di Milano
Violini I: Marco Corsini* (di spalla), Benedicta Manfredi, Jacopo Cavalli, Flavia Succhiarelli, Gianfranco Messina, Pino Buonocore; Violini II: Jamiang Santi*, Cristina Chiesa, Vitaliano De Rossi; Elena Picco, Carlo Gramegna; Viole: Matteo Del Soldà*, Massimo Gallini, Tamami Soma, Matteo Lipari, Simone Donato; Violoncelli: Graziano Beluffi* Giovanni Sanpaolo, Flavio Termine, Andrea Stringhetti; Contrabbassi: Andrea Sala* Francesco Musso; Tromboni: Mauro Ciccarese* Giuseppe Schiariti, Alessandro Castelli; Trombe: Riccardo Cerutti* Alberto Cazzulani; Corni di Bassetto: Nicola Zuccaia; Alessandro Lamperti; Fagotti: Deborah Vallino* Giuliano Mandonico; Timpani: Luca Campioni*
* = Prime Parti

 

Associazione Mozart Italia di Milano
Stagione 2017-2018
Mozart, Beethoven, Verdi
Orchestra dell'Associazione Mozart Italia di Milano
Tutti i concerti saranno diretti dal maestro Aldo Bernardi
BASILICA DI SAN MARCO
Piazza San Marco, 2 MILANO
Direttore Artistico e Musicale Aldo Bernardi
L' ASSOCIAZIONE MOZART ITALIA-MILANO
in collaborazione con : CEriMus “ Comitato Nazionale per la riproposizione dell’Educazione musicale di base in ogni grado e ordine di scuola” e Internationale Stiftung Mozarteum-Salzburg.

Martedì 5 dicembre 2017 ore 21:00
Concerto inaugurale della Stagione 2017-18:
MOZART - REQUIEM in re min KV 626
In occasione dell’ anniversario della morte di Wolfgang Amadeus Mozart

Mercoledì 14 Febbraio 2018_02_14 ore 21:00
Sinfonia .n° 38 ”Praga” di Mozart e Settima Sinfonia di Beethoven

Mercoledì 18 Aprile 2018_04_18 ore 21:00
Messa di Requiem di Giuseppe Verdi
 


Associazione Mozart Italia di Milano
Stagione 2016-2017
Mozart e Beethoven
Orchestra dell'Associazione Mozart Italia di Milano
Tutti i concerti saranno diretti dal maestro Aldo Bernardi

Mercoledì 26 ottobre 2016 alle ore 21:00
Chiesa di San Marco Milano
CONCERTO INAUGURALE

Ludwig van Beethoven
Egmont, ouverture
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per Clarinetto e Orch. KV 622

Mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 21:00
Chiesa di San Marco Milano
Secondo CONCERTO
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588)
Ouverture
Sinfonia n. 29 in La Maggiore K 201 (K6 186a)
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore Op. 60

Mercoledì 22 marzo 2017_03_22 alle ore 21:00
Chiesa di San Marco Milano
Terzo CONCERTO
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Ouverture dalle Nozze di Figaro
Sinfonia n.33 KV 319
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n.2


Associazione Mozart Italia-Milano: www.mozartmilano.com

Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ1000
20 Megapixel, Zoom 42X, 1600-3200 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.


MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta risoluzione segui la procedura, Grazie

1) scorrere la pagina del fotoservizio
2) scegliere la foto che interessa
3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma se lo copia in memoria
4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL
5) inviare al sito
@

6) ... fare una donazione, o no ?
7) citare copyright  by www.concertodautunno.it


1) scroll the fotoservizio page
2) choose the photo you are interested
3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but it's copy in memory
4) in an email right click Paste -> so you paste the URL
5) submit to the site
@
6) ... make a donation, or not?

7) mention copyright by www.concertodautunno.it


 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 09/12/2017
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!