G.Verdi - AIDA (1 di 4)

 

Teatro Manzoni di Monza
Via Alessandro Manzoni, 23, 20900 Monza MB

CORALE MONZESE
Diretta dal M. Aldo RUGGIANO
presenta
Sabato 18 marzo 2017-ore 15.00

Giuseppe Verdi
AIDA

Opera in quattro atti su Libretto di Antonio Ghislanzoni
Personaggi ed Interpreti:
Re Alessandro RAVASIO
Amneris Alessandra NOTARNICOLA
Aida Noboru AOMORI
Radamès Diego CAVAZZIN
Ramfìs Carlo MALINVERNO
Amonasro Mauro BONFANTI
Messaggero Riccardo BENLODI
Sacerdotessa Chiara CIURLIA
Coro Corale Monzese - Monza
Coro «Mario Braggio» - Torino
Orchestra Incanto in Musica (30 orchestrali)
diretta dal M° Gianluca RASANO
Coreografia: Franca Larizza in collaborazione con Asd Koreos
Allestimento e Costumi: GRANDI SPETTACOLI
Luci: Ricardo GALIMBERTI
Trucco e Acconciature: Accademia Professionale PBS Monza - Academia BSI Milano
Regia e Costumi Elena d'Angelo
Coordinamento e realizzazione: Piera DE LUCA - Aldo RUGGIANO

Posti numerati PLATA 25€ GALLERIA 20€ + prevendita.
INFO 333 648 7476


PROGRAMMA e NOTE :
vedi http://concertodautunno.blogspot.it/2017/03/20170318-verdi-aida-presentata-dalla.html


Visita il !
Donate un sostegno alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 


Seguono immagini della serata:

Atto PRIMO
Atto SECONDO
Atto TERZO
Atto QUATTRO

Info Artisti


 

Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto

 

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

Verdi AIDA Teatro Manzoni Monza

 

Seguono immagini della serata:

Atto PRIMO
Atto SECONDO
Atto TERZO
Atto QUATTRO

Note:

ATTO PRIMO
SCENA I: Sala nel palazzo del Re a Menfi

A destra e a sinistra, un colonnato con statue e arbusti in fiore. Grande porta nel fondo, da cui si scorgono i templi, i palazzi di Menfi e le Piramidi.

Radamès e Ramfis

RAMFIS:
Sì: corre voce che l'Etiope ardisca
Sfidarci ancora, e del Nilo la valle
E Tebe minacciar. Fra breve un messo
Recherà il ver.

RADAMÈS:
La sacra
Iside consultasti?

RAMFIS:
Ella ha nomato
Dell'Egizie falangi
Il condottier supremo.

RADAMÈS:
Oh lui felice!

RAMFIS:
(con intenzione, fissando Radamès)
Giovane e prode è desso. Ora del Nume
Reco i decreti al Re.
(Esce)

RADAMÈS:
Se quel guerrier
Io fossi! se il mio sogno
S'avverasse!... Un esercito di prodi
Da me guidato... e la vittoria... e il plauso
Di Menfi tutta! E a te, mia dolce Aida,
Tornar di lauri cinto...
Dirti: per te ho pugnato, per to ho vinto!

Celeste Aida, forma divina.
Mistico serto di luce e fior,
Del mio pensiero tu sei regina,
Tu di mia vita sei lo splendor.

Il tuo bel cielo vorrei redarti,
Le dolci brezze del patrio suol;
Un regal serta sul crin posarti,
Ergerti un trono vicino al sol.

Celeste Aida, forma divina,
Mistico raggio di luce e fior, ecc.

(Entra Amneris)

AMNERIS:
Quale insolita gioia
Nel tuo sguardo! Di quale
Nobil fierezza ti balena il volto!
Degna d'invidia, oh! quanto
Saria la donna il cui bramato aspetto
Tanta luce di gaudio in te destasse!

RADAMÈS:
D'un sogno avventuroso
Si beava il mio cuore. Oggi, la Diva
Profferse il nome del guerrier che al campo
Le schiere egizie condurrà... Ah! s'io fossi
A tal onor prescelto.

AMNERIS:
Nè un altro sogno mai
Più gentil... più soave
Al core ti parl`o? Non hai tu in Menfi
Desideri... speranze?

RADAMÈS:
Io! (Quale inchiesta!
Forse... l'arcano amore
Scoprì che m'arde in core...
Della sua schiava il nome
Mi lesse nel pensier!)

AMNERIS:
(Oh! guai se un altro amore
Ardesse a lui nel core!
Guai se il mio sguardo penetra
Questo fatal mister!

RADAMÈS:
(Forse mi lesse nel pensier!)
(vedendo Aida che entra)
Dessa!

AMNERIS:
(Ei si turba... e quale
Sguardo rivolse a lei!
Aida!... A me rivale
Forse saria costei?)
(volgendosi ad Aida)
Vieni, o diletta, appressati,
Schiava non sei nè ancella,
Qui, dove in dolce fascino
Io ti chiamai sorella...
Piangi? Delle tue lacrime
Svela il segreto a me.

AIDA:
Ohimè! di guerra fremere
L'atroce grido io sento,
Per l'infelice patria,
Per me... per voi pavento.

AMNERIS:
Favelli il ver? N'e s'agita
Più grave cura in te?
(Trema, o rea schiava!)

RADAMÈS:
(guardando Amneris)
(Nel volto a lei balena..)

AMNERIS:
(Ah! Trema, rea schiave, trema!)

RADAMÈS:
(Lo sdegno ed il sospetto)

AMNERIS:
(Ch'io nel tuo cor discenda!)

RADAMÈS:
(Guai se l'arcano affetto
A noi leggesse in core!)

AMNERIS:
(Trema che il ver m'apprenda
Quel pianto e quel rossor!)

RADAMÈS:
(Guai se leggesse in cor!)

AIDA:
(Ah! -no, sulla mia patria
Non geme il cor soltanto;
Quello ch'io verso è pianto
Di sverturato amor!)

RADAMÈS:
(nel volto a lei balena
Lo sdegno ed il sospetto.
Guai se l'arcano affetto
A noi leggesse in cor!)

AMNERIS:
(Rea schiava, trema!
Ch'io nel tuo cor discenda!
Ah! trema che il ver m'apprenda
Quel pianto e quel rossor!)

(Il Re, preceduto dalle sue Guardie e seguite da Ramfis,dai Ministri, Sacerdoti, Capitani ecc)

IL RE:
Alta cagion v'aduna,
O fidi Egizi, al vostro Re d'intorno.
Dai confin d'Etiopia un Messaggero
Dianzi giungea; gravi novelle ei reca.
Vi piaccia udirlo... Il Messagger s'avanzi!

MESSAGGERO:
Il sacro suolo dell'Egitto è invaso
Dai barbari Etiopi. I nostri campi
Fur devastati... arse le messi... e baldi
Della facil vittoria, i predatori
Gi`a marciano su Tebe!

RADAMÈS, IL RE, RAMFIS, SACERDOTI, MINISTRI, CAPITANI:
Ed osan tanto!

MESSAGGERO:
Un guerriero indomabile, feroce,
Li conduce: Amonasro.

RADAMÈS, IL RE, RAMFIS, SACERDOTI, MINISTRI, CAPITANI:
Il Re!

AIDA:
(Mio padre!)

MESSAGGERO:
Già Tebe è in armi e dalle cento porte
Sul barbaro invasore
Proromperà, guerra recando e morte.

IL RE:
Sì: guerra e morte il nostro grido sia!

RAMFIS:
Guerra!

RAMFIS, RADAMÈS, SACERDOTI, MINISTRI, CAPITANI:
Guerra! Guerra! Tremenda, inesorata!

IL RE:
(accostandosi a Radamès)
Iside venerata
Di nostre schiere invitte
Già designava il condottier supremo:
Radamès!

AIDA, AMNERIS, MINISTRI, CAPITANI:
Radamès!

RADAMÈS:
Ah! Sien grazie at Numi!
Son paghi i voti miei!

AMNERIS:
(Ei duce!)

AIDA:
(Io tremo!)

MINISTRI, CAPITANI:
Radamès! Radamès! Radamès! Radamès!

IL RE:
Or di Vulcano al tempio
Muovi, o guerrier. Le sacre
Armi ti cingi e alla vittoria vola.

Su! del Nilo al sacro lido
Accorrete, Egizi eroi;
D'ogni cor prorompa il grido:
Guerra e morte, morte allo stranier!

RAMFIS:
Gloria ai Numi! Ognun rammenti
Ch'essi reggono gli eventi,
Che in poter de'Numi solo
Stan le sorti del guerrier
Ognun rammenti
Che in poter dei Numi, de'Numi solo
Stan le sorti del guerrier!

MINISTRI, CAPITANI:
Su! del Nilo al sacro lido
Sian barriera i nostri petti;
Non echeggi che un sol grido:
Guerra, guerra e morte allo stranier!

IL RE:
Su! su! del Nilo al sacro lido
Accorrete, Egizi eroi;
Da ogni cor prorompa un grido:
Guerra e morte allo stranier!

AIDA:
(Per chi piango? Per chi prego?
Qual poter m'avvince a lui!
Deggio amarlo ed è costui
Un nemico, uno stranier!)

RADAMÈS:
Sacro fremito di gloria
Tutta l'anima m'investe.
Su! corriamo alla vittoria!
Guerra e morte allo stranier!

AMNERIS:
(a Radamès)
Di mia man ricevi, o duce,
Il vessillo glorioso;
Ti sia guida, ti sia luce
Della gloria sul sentier.

IL RE:
Su! del Nilo al sacro lido,
Accorrete, Egizi eroi; ecc.

RAMFIS, SACERDOTI:
Gloria ai Numi! Ognun rammenti, ecc.

MINISTRI, CAPITANI:
Su! del Nilo al sacro lido
Sian barriera i nostri petti, ecc.

RADAMÈS E MESSAGGERO:
Su! corriamo, su!
Corriamo alla vittoria!

AMNERIS:
Ti sia guida, ti sia luce
Della gloria sul sentier.

AIDA:
(Per chi piango? Per chi prego?)

IL RE E RAMFIS:
Guerra!

SACERDOTI, MINISTRI, CAPITANI:
Guerra! Guerra! Guerra!

AIDA:
(Deggia amarlo, e veggo in lui
Un nemico, uno stranier!)

TUTTI GLI ALTRI
Guerra! Guerra! Stermino all'invasor!

AMNERIS:
(a Radamès)
Ritorna vincitor!

TUTTI:
Ritorna vincitor!

(Escono tutti, meno Aida)

AIDA:
Ritorna vincitor!... E dal mio labbro
Uscì l'empia parola! Vincitor
Del padre mio... di lui che impugna l'armi
Per me... per ridonarmi
Una patria, una reggia, e il nome illustr
Che qui celar m'è forza. Vincitor
De' miei fratelli... ond'io lo vegga, tinto
Del sangue amato, trionfar nel plauso
Dell'Egize coorti! E dietro il carro,
Un Re... mio padre... di catene avvinto!

L'insana parola,
O Numi, sperdete!
Al seno d'un padre
La figlia rendete;
Struggete le squadre
Dei nostri oppressor! Ah!
Sventurata che dissi?... e l'amor mio?
Dunque scordar poss'io
Questo fervido amore che, oppressa e schiava,
Come raggio di sol qui mi beava?
Imprecherò la morte
A Radamès... a lui ch'amo pur tanto?
Ah! non fu in terra mai
Da più crudeli angosce un core affranto.

I sacri nomi di padre, d'amante
Né profferir poss'io, né ricordar;
Per l'un... per l'altro... confusa, tremante,
Io piangere vorrei, vorrei pregar.
Ma la mia prece in bestemmia si muta...
Delitto è il pianto a me, colpa il sospir...
In notte cupa la mente è perduta,
E nell'ansia crudel vorrei morir.

Numi, pietà del mio soffrir!
Speme non v'ha pel mio dolor.
Amor fatal, tremendo amor,
Spezzami il cor, fammi morir!
Numi, pietà del mio soffrir! ecc.





ATTO PRIMO
SCENA II: Interno del tempio di Vulcano a Menfi

Una luce misteriosa scende dall'alto. Una lunga fila di colonne, l'una all'altra addossate, si perde fra le tenebre. Statue di varie Divinità. Nel mezzo della scena, sovra un palco coperto di tappeti, sorge l'altare sormontato da emblemi sacri. Dai tripodi d'oro s'innalza il fumo degli incensi.

Sacerdoti e Sacerdotesse, Ramfis ai piedi dell'altare

SACERDOTESSA:
(nell'interno)
Possente, possente Fthà, del mondo
Spirito animator, ah!

SACERDOTESSA, SACERDOTESSE:
(nell'interno)
Noi t'invochiamo!

RAMFIS, SACERDOTI:
Tu che dal nulla hai tratto
L'onde, la terra, il ciel.
Noi t'invochiamo!

SACERDOTESSA:
Immenso, immenso Fthà, del mondo
Spirito fecondator, ah!

SACERDOTESSA, SACERDOTESSE:
Noi t'invochiamo!

RAMFIS, SACERDOTI:
Nume che del tuo spirito
Sei figlio e genitor,
Noi t'invochiamo!

SACERDOTESSA:
Fuoco increato, eterno.
Onde ebbe luce il sol, ah!

SACERDOTESSA, SACERDOTESSE:
Noi t'invochiamo!

RAMFIS, SACERDOTI:
Vita dell'universo,
Mito d'eterno amor,
Noi t'invochiam!

SACERDOTESSE:
Immenso Fthà!

RAMFIS, SACERDOTI:
Noi t'invochiam!

[Danza sacra delle Sacerdotesse]

(Radamès viene introdotto senz'armi. Mentre va all'altare, le Scaerdotesse eseguiscono la danza sacra. Sul capo di Radamès viene steso un velo d'argento)

SACERDOTESSE:
Immenso Fthà!

RAMFIS, SACERDOTI:
Noi t'invochiam!

RAMFIS:
(a Radamès)
Mortal, diletto ai Numi, a te fidate
Son d'egitto le sorti. Il sacro brando
Dal Dio temprato, per tua man diventi
Ai nemici terror, folgore, morte.

SACERDOTI:
Il sacro brando
Dal Dio temprato, ecc.

RAMFIS:
... folgore, morte,
(volgendosi al Nume)
Nume, custode e vindice
Di questa sacra terra.
La mano tua distendi
Sovra l'egizio suol.

RADAMÈS:
Nume, che duce ed arbitro
Sei d'ogni umana guerra,
Proteggi tu, difendi
D'egitto il sacro suol.

SACERDOTI:
Nume, custode e vindice.
Di questa sacra terra, ecc.

RAMFIS:
Nume, custode ed arbitro
Di questa sacra terra, ecc.

RADAMÈS:
Proteggi tu, difendi.
D'egitto il sacro suol.

(Mentre Radamès viene investito delle armi sacre, le Sacerdotesse ed i Sacerdoti reprendono l'Inno religioso e la mistica danza)

SACERDOTESSE:
Possente Fthà,
Del mondo creator, ah!
Possente Fthà,
Spirito animator,
Spirito fecondator,
Immenso Fthà!

RADAMÈS:
Possente Fthà,
Spirito fecondator,
Tu che dal nulla
Hai tratto il mondo,
Noi t'invochiamo,
Noi t'invochiam,
Immenso Fthà!

RAMFIS:
Possente Fthà,
Spirito fecondator,
Tu che dal nulla
Hai tratto il mondo,
Tu che dal nulla hai tratto
L'onde, la terra, il cielo,
Noi t'invochiamo,
Noi t'invochiam.
Immenso Fthà!

SACERDOTI:
Possente Fthà,
Spirito fecondator,
Tu che dal nulla hai tratto
L'onde, la terra, il cielo,
Noi t'invochiamo,
Noi t'invochiam.
Immenso Fthà!

Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ1000
20 Megapixel, Zoom 42X, 1600-3200 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.


MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta risoluzione segui la procedura, Grazie

1) scorrere la pagina del fotoservizio
2) scegliere la foto che interessa
3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma se lo copia in memoria
4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL
5) inviare al sito
@

6) ... fare una donazione, o no ?
7) citare copyright  by www.concertodautunno.it


1) scroll the fotoservizio page
2) choose the photo you are interested
3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but it's copy in memory
4) in an email right click Paste -> so you paste the URL
5) submit to the site
@
6) ... make a donation, or not?

7) mention copyright by www.concertodautunno.it


 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 18/03/2017
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!