| 
 
      
       
   |  | 
 Home page 
www.concertodautunno.it 
www.vigevano.net 
Contatti
 
  
      
       
          Edizione 2013 
Premio nazionale di Narrativa Città di Vigevano 
 
Lucio MastronardiXIV edizione
 
ingresso gratuito
 
Rassegna letteraria Città di Vigevano - premio Mastronardi 
 
Un Premio letterario alla memoria di Lucio 
Mastronardi 
 
      letteratura e non 
solo 
 
RassegnaAnima e corpo
 Info 0381-70149
  
    Programma dal 18-26 ottobre 2013
 
  
 
  
  
    
      | INCONTRI ED EVENTI 18 VENERDÌ OTTOBRE 2013, ORE 18.00
 INAUGURAZIONE RASSEGNA
 CAVALLERIZZA
 L’anima è immortale?
 Confronto tra GIOVANNI REALE e UMBERTO VERONESI
 PARTECIPA ARMANDO TORNO
 
 18 VENERDÌ OTTOBRE 2013, ORE 21.00
 TEATRO CAGNONI
 PREMIO CITTÀ DI VIGEVANO IN MEMORIA DI
 LUCIO MASTRONARDI
 Premio Nazionale alla carriera a ERMANNO OLMI
 CONDUCE MAURIZIO PORRO
 PRESENTA ERMANNO PACCAGNINI
 REGIA DI LUCA MALAVASI
 Assegnazione posti biglietteria teatro dal 10.10.2013 da mar. a sab. ore 
      11.00-13.30 e 17.00-20.00
 
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 SABATO 19 OTTOBRE 2013
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 CAVALLERIZZA, ORE 15.30
 Mia per sempre
 CINZIA TANI CON PAOLO PERAZZOLO
 
 CAVALLERIZZA, ORE 17.00
 Dove finisce il corpo e dove incomincia l’anima?
 Lectio magistralis di EUGENIO BORGNA
 INTRODUCE DANIELA DEL FRATE
 
 CAVALLERIZZA, ORE 18.30
 Marina Bellezza
 SILVIA AVALLONE CONDUCE ALESSANDRA DE VIZZI
 
 TEATRO CAGNONI, ORE 21.00
 PREMIO CITTÀ DI VIGEVANO IN MEMORIA DI
 LUCIO MASTRONARDI
 Premio Internazionale alla carriera a DANIEL PENNAC
 CONDUCE ERMANNO PACCAGNINI
 TRADUCE PAOLO M. NOSEDA
 LETTURE E INTERVENTI DI LELLA COSTA
 REGIA DI LUCA MALAVASI
 Assegnazione posti biglietteria teatro dal 10.10.2013 da mar. a sab. ore 
      11.00-13.30 e 17.00-20.00
 
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 DOMENICA 20 OTTOBRE 2013
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 
 PALAZZO SANSEVERINO - SPAZIO B, ORE 16.00
 Tè letterario
 Tentativi di botanica degli affetti
 BEATRICE MASINI CON LAURA LEPRI
 
 CAVALLERIZZA, ORE 17.30
 Resistere non serve a niente
 WALTER SITI CONDUCE FRANCESCO SERAFINI
 
 STRADA SOTTERRANEA VECCHIA, ORE 18.30
 Temene. Storia di una guardiana
 Pièce teatrale
 DI E CON CANDELARIA ROMERO
 SEGUE VIN BRULÉ
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 LUNEDI' 21 OTTOBRE 2013
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 RIDOTTO DEL TEATRO CAGNONI, ORE 21.00
 Anima e corpo nella filosofia occidentale
 TULLIO GREGORY CON ARMANDO TORNO
 
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 MARTEDI' 22 OTTOBRE 2013
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 
 CAVALLERIZZA, ORE 21.00
 Il lato buio dell’anima
 DONATO CARRISI CON GIGI MASCHERONI
 
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 MERCOLEDI' 23 OTTOBRE 2013
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 CAVALLERIZZA, ORE 21.00
 Amore, amicizia, felicità
 PAOLO CREPET CONDUCE ERMANNO PACCAGNINI
 
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 GIOVEDI' 24 OTTOBRE 2013
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 
 CAVALLERIZZA, ORE 21.00
 Il volto dell’Occidente
 Lectio Magistralis di FLAVIO CAROLI
 INTRODUCE ERMANNO PACCAGNINI
 
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 VENERDI' 25 OTTOBRE 2013
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 
 PALAZZO SANSEVERINO - SPAZIO B, ORE 18.00
 Brindisi letterario
 Colette: il corpo e l’anima
 VALENTINA FORTICHIARI
 CON BIANCA GARAVELLI
 
 RIDOTTO DEL TEATRO CAGNONI, ORE 21.00
 Un’Europa più tedesca o una Germania più europea?
 MARCO VARVELLO CON DANILO TAINO
 
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 SABATO 26 OTTOBRE 2013
 -------------------------------------------------------------------------------------------
 Percorso Letterario Lucio Mastronardi
 CORPI E ANIME MIGRANTI.
 A 50 ANNI DAL MERIDIONALE DI VIGEVANO
 
 
 AUDITORIUM DELLA FONDAZIONE DI PIACENZA E VIGEVANO - CHIESA DI S. DIONIGI
 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERAZIONE, ORE 10.00
 All’origine della metamorfosi del Paese: la lettura di Mastronardi
 Conversazione con Michele Linsalata, Giandomenico Piluso, Adriano Ballone 
      e Antonella Ramazzina
 sui cambiamenti storici e sociali in Italia negli anni del Boom, 
      interpretati da Mastornardi e dalla
 “letteratura industriale”. Modera Andrea Ballone
 
 SALA FRANZOSO DELLA BIBLIOTECA CIVICA MASTRONARDI - C.SO CAVOUR 82, ORE 
      10.30
 Caccia fotografica - Storie di Lucio
 Proiezione e premiazione del concorso dedicato alla fotografia dei luoghi 
      segnalati nel Percorso
 Letterario Lucio Mastronardi
 
 PALAZZO MERULA - VIA MERULA 40, ORE 12.30
 Inaugurazione dello Studio Mastronardi dato in comodato alla Città
 
 AL PORTONE - VIA XX SETTEMBRE, ORE 14.45 - 15.00
 Flash – mob letterario con lettura de Il meridionale di Vigevano
 
 SALA FRANZOSO DELLA BIBLIOTECA CIVICA MASTRONARDI, ORE 15.15 - 16.30
 La metamorfosi imperfetta: Vissuti a confronto ne Il meridionale
 di Vigevano Antonella Ramazzina ed Elena Previde Massara confronteranno 
      passi de
 Il meridionale di Vigevano con l’epistolario. Letture de Il Mosaico
 
 OFFICINE RONCALLI – SPAZIO CONTARTE - VIA BOLDRINI 1, ORE 17.30
 Lina Mello. Uno sguardo di ritorno
 Inaugurazione della Mostra fotografica di Gino Puddu
 
 PALAZZO SANSEVERINO - CORSO DELLA REPUBBLICA 21, ORE 17.45 - 18.45
 Canti dell’altrove Liberamente tratto da “Il paese delle rane” di Pina 
      Rota Fo.
 Stellerranti: Cinzia Bauci e Pier Gallesi. Voce della memoria Marco 
      Beretta
 
 OFFICINE RONCALLI - VIA BOLDRINI 1 E VIA DEL POPOLO 17, ORE 19.00
 L’anima di un paese: corpi che viaggiano Compagnia LattOria
 Brindisi a Lucio
 
 EVENTI AL FABBRICONE - VIA TRENTO 42
 DAL 19 AL 26 OTTOBRE ORE 17.30 - 22.00; WEEK END TUTTO IL GIORNO
 Proiezione Nostalgia: la Vigevano al tempo di Lucio - Officina delle idee
 Proiezione Viglevanum per Lucio - Società Storica Vigevanese
 Mostra multimediale Archeologia industriale e urbanistica utopica - Il 
      Faro
 
 Menù tipici
 proposti da TAVOLA, in collaborazione con RISTORANTI convenzionati con il 
      Percorso Mastronardi
 
 ATELIER BELMONTESI - VIA MADONNA SETTE DOLORI 1, ORE 15.00, 16.00 E 17.00
 Visite guidate all’atelier artistico di Fulvio Belmontesi
 
 OFFICINE RONCALLI - ATELIER CESARE GIARDINI
 DAL 18 AL 25 OTTOBRE ORE 16.00 - 19.00; IL 26 OTTOBRE DALLE 10.00 ALLE 
      19.00
 Mastronardi al Caffè Haiti Opera di Cesare Giardini
 
 LETTORI LIBERI DENTRO
 PROGETTI RISERVATI ALLA CASA CIRCONDARIALE
 
 26/10 SABATO MARIAPIA VELADIANO
 Il tempo è un dio breve e La vita accanto
 CON GABRIELLA MALDIFASSI
 
 29/11 VENERDÌ Il meridionale di Vigevano
 CONVERSAZIONE CON ADRIANO BALLONE E MICHELE LINSALATA
 
 Anima & corpo giovani
 SEMINARI PER LE SCUOLE SUPERIORI
 CAVALLERIZZA, ORE 11.00
 19/10 SABATO ERMANNO PACCAGNINI Tra anima e corpo
 21/10 LUNEDÌ Frankenstein DI MARY SHELLEY
 READING DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE VOX ORGANI
 22/10 MARTEDÌ MIMMO SORRENTINO Aiuta la mia anima a parlare
 23/10 MERCOLEDÌ SALVATORE SILVANO NIGRO Corpo 12. Editoria e libri
 24/10 GIOVEDÌ ILARIA BERNARDINI Corpo libero CON LAURA FADIGATTI
 25/10 VENERDÌ MARCO VARVELLO L’ Europa e l’anima tedesca, da Goethe
 alla Merkel
 26/10 SABATO MARIAPIA VELADIANO CON LAURA FADIGATTI
 Il tempo è un dio breve e La vita accanto
 GLI INCONTRI RISERVATI ALLE SCUOLE SONO APERTI ANCHE AL PUBBLICO 
      INTERESSATO
 
 
 Partecipano
 Associazione Genti Lucane, Associazione il Faro, Gruppo di Studio 
      Mastronardi,
 Cineclub Vigevano, Società Storica Vigevanese, Comitato Soci Coop, 
      Stellerranti, Il Mosaico,
 Associazione La Ruota, Ero forestiero, Creativamente, Compagnia LattOria, 
      Officine Roncalli,
 Tavola, Arte in Vigevano, Spazio B, Associazione La Barriera Onlus, Spazio 
      Contarte,
 Società Fotografica Vigevanese, Officina delle Idee, Atelier Artistico 
      Belmontesi,
 Biblioteche Civiche di Vigevano
 
 COLLABORAZIONI
 Amici di Palazzo Crespi, Amici del Teatro Cagnoni, Arte in Vigevano, Auser, 
      Casa Circondariale Vigevano, Civico Teatro Cagnoni, Concertodautunno, 
      C.T.P. Scuola Bramante, Istituto di Istruzione Superiore Roncalli Castoldi, 
      Libreria Feltrinelli, Libreria Le mille e una pagina Mortara, Pasticceria 
      Dante, Protezione Civile, Spazio b Palazzo Sanseverino, Università per il 
      Tempo Libero e La Terza Età, Vox Organi
 
 Luoghi degli incontri
 CAVALLERIZZA DEL CASTELLO via Rocca Vecchia
 STRADA SOTTERRANEA via Rocca Vecchia e via XX Settembre
 PALAZZO SANSEVERINO - SPAZIO B, c.so della Repubblica, 21
 RIDOTTO DEL TEATRO CAGNONI c.so Vittorio Emanuele II, 45
 INFO 0381/70149 Il programma potrebbe subire variazioni per cause 
      indipendenti dalla volontà dell’organizzazione
 www.comune.vigevano.pv.it
 |  
      | http://rassegnaletterariavigevano.jimdo.com |  
 
 le opere più famose di
    Lucio Mastronardi: Il calzolaio di VigevanoIl maestro di Vigevano
 Il meridionale di Vigevano
 |