| 
 
  
 
 | 
      SEGUI L'ASSOCIAZIONE SUL NUOVO 
      SITO WWW.CONCERTODAUTUNNO.IT In ricordo del tenore Gino De Juliis 
      pubblichiamo qui frontespizio e alcune pagine degli spartiti che 
      appartenevano all'artista scomparso. Gli spartiti sono stati donati dalla 
      vedova la sig.ra De Juliis a Concertodautunno in attesa di trovarne una 
      degna collocazione presso un Conservatorio italiano che si impegni alla 
      conservazione ed alla messa a disposizione degli studiosi interessati alla 
      consultazione.
 
 
 
      
      Scheda COMPOSITORE http://concertodautunno.blogspot.com/2018/06/gino-de-juliis-donazione-riccardo.html
 
      Riccardo Zandonai,compositore e direttore 
      d'orchestra italiano(Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944)
 
 Le opere teatrali:
 La coppa del re (1906, non rappresentata)
 L'uccellino d'oro (Rovereto 1907)
 Il grillo del focolare (Torino 1908), tratto da Charles Dickens
 Conchita (Milano 1911), di ambientazione spagnola, dal romanzo di Pierre 
      Lou˙s La Femme et le pantin
 Melenis (Milano,Teatro Dal Verme,13 novembre 1912) dir.Ettore Panizza
 Francesca da Rimini (Torino 1914), su testo di Gabriele D'Annunzio
 La via della finestra (Pesaro 1919)
 Giulietta e Romeo (Roma 1922), dal celebre dramma di Shakespeare
 I cavalieri di Ekebů (Milano, Teatro alla Scala 1925), da La saga di Gösta 
      Berling di Selma Lagerlöf, prima esecuzione dir. Arturo Toscanini
 Giuliano (Napoli 1928)
 Una partita (con Giuseppe Nessi Milano,Teatro alla Scala 1933)
 La farsa amorosa (Roma 1933)
 Il bacio (Milano, postuma 1954)
 
 Zandonai fu profondamente influenzato dalla produzione di Wagner, Debussy 
      e Richard Strauss.
 Risorse esterne
 https://it.wikipedia.org/wiki/Francesca_da_Rimini_(Zandonai)
 https://it.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Zandonai#Le_opere_teatrali
 
 
      I figli di Guido Minore da Polenta
      
      Zandonai 
      Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) 
      Francesca da Rimini 1914 
      
      Personaggi
 Francesca (soprano)
 Samaritana (soprano)
 Ostasio (baritono)
 I figli di Malatesta da Verucchio
 Giovanni lo Sciancato (baritono)
 Paolo il Bello (tenore)
 Malatestino dall'Occhio (tenore)
 Le donne di Francesca
 Biancofiore (soprano)
 Garsenda (soprano)
 Altichiara (mezzosoprano)
 Donella (mezzosoprano)
 La schiava (contralto))
 Ser Toldo Berardengo (tenore)
 Il giullare (basso)
 Il balestriere (tenore)
 Il torrigiano (baritono)
 I balestrieri e gli arcieri
 I musici
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 1
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 2
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 3
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 4
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 5
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 6
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 7
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 8
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 9
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 10
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) Francesca da Rimini  1914 11
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) La via della finestra 1919 1
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) La via della finestra 1919 2
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) La via della finestra 1919 3
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) La via della finestra 1919 4
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) La via della finestra 1919 5
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) La via della finestra 1919 6
 
   Zandonai Riccardo (Rovereto, 28 maggio 1883 – Trebbiantico, 5 giugno 1944) La via della finestra 1919 7
 
 
 | 
    
      |  | Note sulla Associazione:L'associazione culturale 
            CONCERTODAUTUNNO  si prefigge lo scopo di organizzare eventi, concerti, 
            corsi, concorsi, e tutto ciň che possa favorire la conoscenza della 
            cultura MUSICALE, promozione e documentazione storica.
 |