Corale della Basilica
di SantAmbrogio in Milano




 

 

L’antico canto ambrosiano Pasqua

 

Celebrazione presiede l'Abate Mons. De Scalzi

 

 


Basilica di Sant'Ambrogio
Milano


TRIDUO PASQUALE

Con l’avvicinarsi della festa cristiana più importante la Cappella Musicale della Basilica di S. Ambrogio si prepara ad eseguire le liturgie della Settimana Santa, con musiche di grande fascino, veri e propri gioielli musicali scritti esclusivamente per essere eseguiti nei riti del triduo pasquale.

Giovedì 5 Aprile ore 21.00
in Basilica Messa in coena Domini
Sarà eseguito l’antico “Coenae tue mirabile” in canto ambrosiano, corali tratti dalla Passione Secondo Matteo di J.S. Bach, e musiche di Lorenzo Perosi.
Cappella Musicale Basilica di S. Ambrogio
Maestro direttore – Giovanni Scomparin
Organista – Maria Massimini


Venerdì 6 Aprile ore 15.00
in Basilica celebrazione della “Passione del Signore”.
Verrà eseguito il “Vexilla regis” in canto ambrosiano, il responsorio “Tenebrae factae sunt” di M.A. Ingegneri, l’improperia “Popule meus” di Da Victoria, il “Miserere” di Lotti, lo “Stabat Mater” di Kodaly.
Cappella Musicale Basilica di S. Ambrogio
Maestro direttore – Giovanni Scomparin
Organista – Maria Massimini

Sabato 7 Aprile ore 21.00
in Basilica Veglia Pasquale
Saranno eseguite musiche di Bach, Gabrieli e Handel con l’accompagnamento di un quartetto di ottoni, e motetti di Palestrina tra il quale il celebre “Sicut Cervus”.
Cappella Musicale Basilica di S. Ambrogio
Quartetto di ottoni Basilica di S. Ambrogio
Maestro direttore – Giovanni Scomparin
Organista – Maria Massimini

Domenica 8 Aprile
Pasqua di Risurrezione S. Messa Pontificale ore 11.00 in Basilica
Canto ambrosiano, Gloria Pontificale di Perosi, Gabrieli, Bach e Palestrina
Cappella Musicale della Basilica di S. Ambrogio
Quartetto di ottoni Basilica S. Ambrogio
Maestro direttore – Giovanni Scomparin
Organista – Maria Massimini.