|  | 
      Teatro Moderno - Vigevano Sabato 26 Ottobre 2013 alle ore 21.00Teatro Distillato di Reggio Emilia
 
       IL MISTERO DELL'ASSASSINO 
      MISTERIOSO
 di Lillo&Greg
 Regia: Matteo Bartoli
 Scenografia e costumi: Teatro Distillato
 Luci Bogdan Gordjenko
 Con:
 DETECTIVE MALLORY Alessandro Burato
 ASTHON Matteo Bartoli
 MARGARETH
      Kitty Bertolini
 HARRY Andrea Zanni
 INFERMIERA GRETA Emanuela Bonicelli
 Puoi prenotare i biglietti come ti è più comodo:
 online: www.teatroilmosaico.it
 telefono: 348 1127776
 email: info@teatroilmosaico.it
 (Calendario completo della stagione Tempo Moderno 6)
 
      
       
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | Programma: 
          Lo spettacoloCosa succede quando, durante uno spettacolo teatrale pieno di suspance, 
          a causa di un imprevisto cade la famosa “quarta parete” e qualcuno che 
          non avrebbe mai dovuto salire su un palco diventa la sola fonte di 
          salvezza della compagnia in scena?
 La risposta è semplice: si ride, e tanto!
 Un incidente diventa l’anticamera della gloria per il “bibitaro”, che 
          ha seguito tutte le repliche e ormai conosce a memoria – a suo dire – 
          lo spettacolo. Il risultato del suo ingresso in scena sarà un 
          inanellarsi di strafalcioni e figuracce, la perdita di ritmo di tutto 
          il cast, nonchè l'affioramento di tensioni che aspettavano solo 
          l’occasione buona per manifestarsi.
 Gli attori daranno libero sfogo alla propria sete di protagonismo, 
          alle singole idee su come andrebbero interpretati i propri personaggi, 
          in un mix esilarante che vi porterà a spiarli anche dietro le quinte.
 Note di regia
 Una volta letto il titolo, è difficile giocare con le note di regia. 
          Il mistero dell’assassinio misterioso. Una miscellanea tra Agatha 
          Christie, Neil Simon e Achille Campanile. Un giallo che non riesce a 
          schiarirsi. Un investigatore che non trova più il filo, un mistero che 
          è sempre più misterioso. Una commedia che diventa scena dopo scena una 
          perfetta macchina della risata improvvisa.
 L’idea può non sembrare originale: il teatro nel teatro, ma Lillo & 
          Greg sono originali, e per alcune cose, ai giorni nostri, anche unici. 
          Un attore che non può continuare lo spettacolo viene sostituito dal 
          “bibitaro”. Che accade? Di tutto. Allora via all’ego di ogni singolo 
          attore. Via alla mescolanza tra palco e retro palco, ma tutto davanti 
          al pubblico, quello vero.
 Via a una commedia davvero ben scritta e, crediamo noi, anche ben 
          recitata. La comicità di Lillo & Greg è precisa. Ottima per la nostra 
          compagnia. Ottima per le qualità attoriali del nostro gruppo. La messa 
          in scena segue fedelmente le note registiche e il risultato è quello 
          di uno spettacolo leggero, coinvolgente e che, risata dopo risata, ti 
          lascia un piccolo punto di domanda: chi era l’assassino?
 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  |  
          |  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 |  
          |  |  
          | Foto della compagnia: 
           
           
           
           |  Note: 
        La compagniaCostituita nel Gennaio 2008, ma attiva come gruppo informale da un paio 
        d'anni, l'Associazione riunisce un gruppo di giovani provenienti da 
        esperienze teatrali diverse con la passione per la qualità in campo 
        teatrale.
 Inizialmente l'attività dell'Associazione si esplicita nella produzione 
        di spettacoli principalmente di prosa, e da subito inizia a replicare 
        nella provincia, in Emilia e in Toscana.
 Con la stagione 2008/2009 l'Associazione decide di incrementare e 
        diversificare l'attività con l'inaugurazione dell’attività di formazione 
        teatrale.
 Contemporaneamente, lavora con scuole di Reggio Emilia e provincia alla 
        realizzazione di corsi di avvicinamento al teatro per gli studenti.
 Dal 2008/2009, l'Associazione si fa carico della direzione della 
        rassegna teatrale “Gocce di Prosa” presso il Piccolo Teatro S. Francesco 
        da Paola. Le attività di didattica e di organizzazione eventi sono 
        intrecciate al lavoro di produzione spettacoli. Tale attività vede 
        nascere almeno una produzione nuova all’anno. Gli spettacoli proposti 
        sono di diversa tipologia e variano dalla commedia più classica a una 
        drammaturgia più impegnata, fino alla messinscena di testi inediti 
        scritti da autori facenti parte dell'associazione.
 Per la stagione 2012-2013 Teatro Distillato propone, affiancando gli 
        spettacoli di prosa, spettacoli per le scuole e Teatro Ragazzi. La nuova 
        stagione riprende il programma didattico degli anni precedenti, con 
        insegnanti di livello nazionale (Dimitri Pasquali, Antonietta 
        Centoducati, Andrea Menozzi) ai quali si affiancano altri 
        professionisti.
 www.teatrodistillato.it 
        
        info@teatrodistillato.it 
        Reggio Emilia
 |  |