| Programma: (1) Martedì 22 ottobre 2013 - ore 21.00In collaborazione con l'Associazione "Amici della Musica Vittorio 
          Cocito"
 ORCHESTRA SINFONICA G. ROSSINI DI 
          PESARO
 Direttore Massimo Quarta
 Pianista solista Marco Vergini
 Bis:Paolo Marzocchi Albanian Folk Song
 (basato su melodie da Shkodra [Scutari] - Nord Albania)
 Beethoven Bagatella 126
 PROGRAMMA:
 L. van BEETHOVEN
 Concerto n. 4 in sol maggiore per pianoforte e orchestra, op.58
 Allegro moderato – Andante con moto – Rondò: vivace
 C. W. von GLUCK
 Ouverture da “Alceste”
 Ouverture da “Ifigenia in Aulide”
 Danza delle furie e danza degli spiriti beati da “Orfeo ed Euridice”
 G.ROSSINI
 Sinfonia da "Il barbiere di Siviglia"
 (2) Martedì 5 novembre 2013 - ore 21.00In collaborazione con l'Associazione "Amici della Musica Vittorio 
          Cocito"
 SARAJEVO PHILHARMONIC ORCHESTRA
 Direttore Uros Lajovic
 Pianista solista Peter Laul
 PROGRAMMA:
 S.RACHMANINOFF
 Concerto n.2 op.18 in do minore per pianoforte e orchestra
 Moderato – Adagio sostenuto – Allegro scherzando
 P.I.CAJKOVSKIJ
 Sinfonia n.5 op.64 in mi minore
 Andante; Allegro con anima – Andante cantabile – Valse: Allegro 
          moderato
 Finale. Andante maestoso. Allegro vivace
 (3) Mercoledì 27 novembre 2013 - ore 21.00In collaborazione con l'Associazione "Amici della Musica Vittorio 
          Cocito"
 ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
 Direttore Thoms Rousi
 Violinista Philippe Graffin
 Pianista Andrea Bacchetti
 PROGRAMMA:
 R.SCHUMANN
 Ouverture, Scherzo e Finale op.52
 L. van BEETHOVEN
 Concerto n.2 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra
 Allegro con brio – Adagio – Rondò (Allegro)
 F.MENDELSSHON
 Concerto in mi minore per violino e orchestra
 Allegro molto appassionato – Andante – Allegretto
 (4) Giovedì 19 dicembre 2013 - ore 21.00In collaborazione con l'Associazione "Amici della Musica Vittorio 
          Cocito"
 CORO E ORCHESTRA ARS CANTUS
 Direttore Giovanni Tenti
 Pianista solista Federico Ceriani
 
 PROGRAMMA:
 M.MUSSORGSKIJ Una notte sul Monte Calvo
 E.GRIEG Nell’antro del Re della Montagna (da Peer Gynt)
 F.LISZT Totentanz per pianoforte ed orchestra
 L.van BEETHOVEN Le rovine di Atene
 G.T.HOLST Giove, il portatore di gioia (dal poema sinfonico “I 
          Pianeti”)
 G.F.HAENDEL Hallelujah (dall‘oratorio “Messiah”)
 J.STRAUSS Seid umschlungen, Millionen op.443
 
 Seguono immagini 
        del concerto inaugurale del 22 ottobre 2013 conMARCO VERGINI, pianoforte
 MASSIMO QUARTA, direttore
   |