La febbre dell'oro (The Gold Rush) è un film muto 
        diretto, interpretato e prodotto da Charlie Chaplin; fu proiettato la 
        prima volta il 26 giugno 1925. Il film fu la prima delle sue pellicole 
        mute che Chaplin rivisitò per adeguarla al nuovo pubblico del sonoro 
        aggiungendovi, per la riedizione del 1942, una traccia orchestrale e 
        sostituendo gli intertitoli con un commento sonoro con la propria voce, 
        tagliando le didascalie ed il finale della versione precedente. Quella 
        proiettata è una versione restaurata della edizione del 1915, con 
        didascalie in inglese.
        WikiPedia
        Prosegue l’omaggio al cinema de Un’estate con la 
        musica 2013, la stagione estiva de laVerdi. Ancora protagonista 
        l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, che completa il trittico 
        dedicato a Charlie Chaplin. Dopo l’esecuzione lo scorso 21 luglio, 
        all’Auditorium di Milano, della colonna sonora del film Il circo, 
        (direttore lo specialista americano Timothy Brock), laVerdi proporrà al 
        proprio pubblico le colonne sonore di altri due capolavori del genio 
        americano del cinema muto: La febbre dell’oro (giovedì 25 luglio, 
        ore 20.30) e Luci della città (domenica 28 luglio, ore 18.00), in 
        sincrono con la proiezione dei lungometraggi. Ancora una volta, sarà uno 
        specialista del genere a dirigere l’orchestra di largo Mahler in 
        entrambi i programmi: il tedesco di Bonn Helmut Imig. 
        Per informazioni e prenotazioni: 02.83389401/2/3,
        www.laverdi.org 
        Biglietti: Euro 17,00/12,50/9,00
        Domenica 28 luglio 2013 (ore 18.00)
        Charlie Chaplin
        Luci della città