|  | 
      Auditorium Cariplo - Milano Domenica 14 luglio 2013 ore 18:00 Organizzato da LaVerdiUn'estate con la musica 2013
 Raccontare Traviata
 Corrado Augias, giornalistaideatore e narratore
 Giuseppe 
      Modugno, pianoforte
 Regia:Stefano Mazzonis di Pralafera Produzione:Promo Music - Opèra Royal de Wallonie
 
      
       
      PREZZO:Intero: 17,00 € - Rid. 1: 12,50€ - Rid. 2: 9,00€ 
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | Programma: 
          Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, 
          Corrado Augias propone “La vera storia di Traviata” una formula nuova 
          che lo vede sul palco insieme al Maestro Giuseppe Modugno.Le vicende di Violetta Valery sono arrivate al libretto di Francesco 
          Maria Piave e alla musica del Maestro quasi direttamente dalla vita 
          vera. Alphonsine Plessis, nata in una famiglia poverissima della 
          Normandia, a soli 14 anni viene ceduta dal padre a una carovana di 
          zingari; giunta a Parigi, nel giro di pochi mesi diventa una delle 
          protagoniste della vita mondana. Tra gli amanti di Marie Duplessis - 
          questo il suo nome d'arte - c’è Alexandre Dumas, figlio del celebre 
          autore dei ‘Tre moschettieri’. Una relazione tempestosa che finisce 
          dopo nemmeno un anno. A 23 anni Marie muore di tisi. Alexandre 
          racconta la sua storia nel romanzo "La dame aux camélias" e Marie 
          diventa in quelle pagine Marguerite Gautier. Nel 1852 Giuseppe Verdi, 
          di passaggio a Parigi, vede a teatro la commedia ricavata dal romanzo 
          e deci de di scrivere la Traviata. L’eroina cambia ancora una volta 
          nome:Violetta Valéry.
 E' questa la trama della storia che ci racconterà Augias, accompagnato 
          dalle musiche di Verdi eseguite al pianoforte dal Maestro Giuseppe 
          Modugno.
 Una conferenza-spettacolo su Violetta-Marie-Marguerite-Alphonsine!
 Corrado Augias, voce narrante, giornalista e 
          scrittore, nato a Roma.Ha trascorso molti anni all’estero. Parigi prima poi New York, da dove 
          è stato corrispondente del settimanale “L’Espresso” e del quotidiano 
          “La Repubblica”. Per “La Repubblica”, cura la rubrica quotidiana di 
          corrispondenza con i lettori. Ha pubblicato molti libri di narrativa e 
          di saggistica, ha scritto per il teatro, ideato e condotto numerosi 
          programmi televisivi. Notevole fortuna e numerose traduzioni hanno 
          avuto i suoi libri dedicati ai ‘segreti’ delle città. Ultimo in ordine 
          di tempo ‘I segreti del Vaticano’.
 
 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  |  
          |  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
    |  
          |  |  
          |  |  Note: 
        Questo "spettacolo dura circa un'ora e mezza nel 
        corso della quale Augias racconta varie notizie sulla più celebre opera 
        lirica di G.Verdi dalla origine letteraria alla vera storia di Dumas 
        figlio con la bella e fragile Alphonsine vicino alla quale l'autore 
        dorme per sempre nel cimitero di Montmartre. Una corsa che arriva veloce 
        alla veloce alla fine saltando completamente la seconda scena del 
        secondo atto, la festa in casa di Flora.Le scene cinematografiche sono tratte per l'inizio dalla versione 
        cinematografica di Zeffirelli con Teresa Stratas mentre il resto delle 
        arie sono tratte dalla versione della Operà di Wallonie che il circuito 
        Microcinema aveva proposto in diretta.
 L'apporto al pianoforte è limitato alla analisi di alcune battute 
        cardine in un discorso tra Augias e Modugno.
 LA VERA STORIA DI TRAVIATA di e con CORRADO AUGIAS andrà in 
        scena al Teatro Coccia di Novara martedì 15 ottobre 2013 - ore 21.00.
 |  |