|  | sabato 8 giugno 2013, ore 20.30Auditorium di Milano
 Largo Gustav Mahler - Milano
 CONCERTO
 Orchestra laVERDI per tutti
 Coro Degli Amici Del Loggione Del Teatro Alla Scala
 Corale Lirica Ambrosiana
 Jader Bignamini, Direttore
 Angelo Giussani - Roberto Ardig, Maestri del Coro
 BARBARA COSTA, soprano
 GAETANO MOTTA, tenore
 
      
       
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attivit di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | Programma:G. Verdi, Sinfonia da "Nabucco"
 G. Verdi, Arredi Festivi da "Nabucco"
 G. Verdi, Va pensiero da "Nabucco"
 G. Verdi, La Vergine degli Angeli da "La Forza del Destino"
 G. Verdi, Preludio da "Ernani"
 G. Verdi, Si ridesti Leon di Castiglia da "Ernani"
 G. Verdi, Coro dei Gitani da "Trovatore"
 G. Verdi, Preludio da "Traviata"
 G. Verdi, Brindisi da "Traviata"
 R. Wagner, I Maestri Cantori di Norimberga
 G. Verdi, Gran Finale atto II da Aida
 
          Protagonista l'Orchestra laVerdi per tutti diretta 
          da Jader Bignamini insieme al Coro degli Amici del Loggione del Teatro 
          alla Scala e alla Corale Lirica Ambrosiana (Angelo Giussani e Roberto 
          Ardig, Maestri del Coro) in un programma interamente dedicato a 
          Giuseppe Verdi. Ingresso: posto unico 5 laVerdi per tutti  una 
          orchestra amatoriale nata nel 2005, presso l'Auditorium di Milano 
          Fondazione Cariplo, dal progetto dell'Orchestra Sinfonica di Milano 
          Giuseppe Verdi. Aperta a tutti, senza limiti di et e di titoli, 
          l'orchestra  composta da 70 orchestrali, di et compresa tra i 17 e i 
          70 anni accomunati dalla voglia di fare musica insieme. Tutti i 
          componenti dell'Orchestra hanno studiato uno strumento e continuano 
          ancora oggi a esercitarsi con grande passione - spesso con un livello 
          molto buono - pur non avendo fatto della musica una professione. 
          Quello che mancava loro era la possibilit di suonare insieme ad altri 
          musicisti e di eseguire pagine del grande repertorio sinfonico. 
          Settimanalmente i musicisti si esercitano sotto la direzione di Jader 
          Bignamini, affiancati da tre maestri preparatori, professori della 
          Verdi, Fausto Ghiazza per i fiati, Luca Santaniello per i violini e le 
          viole, Mario Shirai Grigolato per i violoncelli e i contrabbassi. 
          Mentre in altri paesi europei le orchestre amatoriali di ampio 
          organico sono delle realt diffuse e consolidate, in Italia 
          l'opportunit di suonare in grandi compagini sinfoniche per amatori  
          molto rara. Sotto questo aspetto laVerdi per tutti pu essere 
          considerata l'unico esempio in Italia di orchestra amatoriale 
          appoggiata da una delle istituzioni sinfoniche pi importanti del 
          paese. laVerdi per tutti a maggio 2008 ha vinto il primo premio nella 
          categoria "Filippo Siebaneck" in occasione del XXVII Premio della 
          critica musicale Franco Abbiati. 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  |  
          |   
   
   
   
   
   
   
   
  Jader Bignamini, Direttore   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
 
   
   
   
   
   
   
  BARBARA COSTA, soprano   
   
   
   
 
   
   
   
   
   
  GAETANO MOTTA, tenore   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  Angelo Giussani - Roberto 
Ardig, Maestri del Coro   
  Roberto Ardig, Maestro del 
Coro |  
          |  
           Nella foto Mario Mainino con la carissima 
          amica BARBARA COSTA |  
          |  |  Note: 
        xxxxxxxxxxxxxxxxx |  |