|  | 
      Teatro Cagnoni - Vigevano Martedì 21 maggio 2013 ore 21:00 
        
          
      Organizzato da  Soroptimist international Club di Lomellina 
      per
 A.P.S. insieme a mensa
 in collaborazione con i Lions Club:
 
      - Cassolnovo Le robinie- Vigevano Ticinum
 - Vigevano Host
 
       Sintomi di felicità Serata benefica il cui ricavato sarà 
      devoluto adA.P.S. - INSIEME A MENSA
 con la presentazione del libro
 "SINTOMI di FELICITA',
 la mia passione per il canto contro la malattia"
 di Marco Voleri per Sperling & Kupfer
 con la partecipazione di Bianca Garavelli 
      che leggerà alcuni brani
 CONCERTO LIRICO con
 Tiziana Scaciga Della Silva, soprano (info)
 Marco Voleri, tenore (info)
 Debora Mori, maestro accompagnatore al pianoforte (info)
 conduce la serata il critico musicaleDANIELE RUBBOLI (info)
 
      'ingresso è stato fissato in 15€ ed i biglietti sono 
      disponibili solo presso il negozio Scagnelli, di fianco al teatro, nella 
      giornata di sabato 18 dalle ore 18,30 alle 19,30. I biglietti non venduti 
      si potranno acquistare direttamente la sera dello spettacolo. 
       
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | Tra i brani in programma:  TIZIANA SCACIGA DELLA SILVA, sopranoG.Verdi Ave Maria dall'Otello
 F.Lehar Giuditta Meine lippen sie kussen so eis
 G.Puccini Turandot, Tu che di gel sei cinta
 A.Dvorak Rusalka Canto alla luna
 
 MARCO VOLERI, tenore
 P.Mascagni Ave Maria (in seguito intermezzo per Cavalleria)
 G.Puccini Sole e amore
 G.Pietri Maristelle, Io conosco un giardino
 
 MARCO VOLERI, tenore e
 TIZIANA SCACIGA DELLA SILVA, soprano
 Gastaldon Musica proibita
 G.Verdi Traviata Libiamo nei lieti calici
 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  |  
          |  
 
  
 
  
 
  
 
  
Illustrazione delle finalità della serata benefica  
 
  
 
  
 
  
 
  Don Paolo, parroco della Madonna Pellegrina e Presidente A.P.S. Insieme a mensa
 
  
 
  
DANIELE RUBBOLI conduttore della serata  
 
  
 
  
 
  
BIANCA GARAVELLIche ha letto alcune pagine dal libro di Marco Voleri
  
 
 
  
 
  
DEBORA MORI che ha accompagnato i cantanti nelleloro esecuzioni ed ha creato lo sfondo musicale alle letture.
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
Intervista all'autore 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
Letture di Bianca Garavelli 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
    |  
          |  |  
          |  
 
  
Il famoso baritono ORAZIO MORI con il giovane tenore MARCO VOLERI
  
 
  
DEBORA MORI, MARCO VOLERI e TIZIANA SCACIGA DELLA SILVA  
 
  
MARCO VOLERI con BIANCA GARAVELLI  
 
  
Il famoso baritono ORAZIO MORI presente tra il pubblico alla serata   |  Note: 
        Martedì 21 maggio alle ore 21:00, il Teatro Cagnoni 
        ospiterà un evento benefico che è stato organizzato da Soroptimist 
        international Club di Lomellina e che ha coinvolto nella 
        organizzazione anche i Lions Club di Cassolnovo Le Robinie, Vigevano 
        Ticinum e Vigevano Host. La serata è intitolata "Sintomi di 
        felicità" e trae lo spunto dal titolo del libro che ha recentemente 
        pubblicato un giovane cantante lirico, il tenore Marco Voleri. 
        Marco Voleri, che già avevamo ascoltato in concerto a Vigevano con Olga 
        Zhuravel, torna nella nostra città non solo per proporre le sue 
        interpretazioni liriche ma per presentare anche un suo libro "Sintomi 
        di felicità, la mia passione per il canto contro la malattia", un 
        libro nel quale l'artista racconta la sua situazione personale, ovvero 
        la sua convivenza con la sclerosi che lo ha colpito ma che assolutamente 
        non ha frenato la sua voglia di vivere e la sua attività lirica. 
        Attività che lo ha visto in scena sui palcoscenici dei teatri del 
        Circuito Lirico Lombardo ed al Teatro alla Scala. La presentazione del 
        suo lavoro si avvale della partecipazione di Bianca Garavelli che 
        ne leggerà alcune pagine. Marco è sicuramente un testimonial perfetto 
        incarnando con la sua grande forza l'idea di non arrendersi di fronte 
        alle avversità della vita. Avversità che ormai sono incombenti sempre di 
        più anche sui cittadini italiani, e per aiutare le persone in 
        difficoltà, almeno con un pasto al giorno, è nata "A.P.S. insieme a 
        mensa" che ha sede presso la Parrocchia della Madonna Pellegrina e 
        vede la partecipazione attiva del Comune di Vigevano al Cda nella 
        persona del Vicesindaco Andrea Ceffa, che alla conferenza stampa ha 
        evidenziato come il Comune sia riuscito "ad ottenere 30 pasti gratuiti" 
        che sono somministrati ormai anche a molti italiani che usufruiscono 
        della mensa.  Dice Don Paolo della Parrocchia della Madonna 
        Pellegrina di Vigevano, dove ha sede la mensa: "oggi sono soprattutto 
        uomini, anche qualche famiglia e la maggioranza sono Italiani, con una 
        età media che va dai 55 ai 60. Dobbiamo ribaltare la prospettiva che 
        debba sempre essere qualcun altro che se ne occupa, e metterla di 
        rimandare sempre gli interventi ad altri. Con questa iniziativa, abbiamo 
        anche ottenuto l'appoggio dal Banco Alimentare, ma ad esempio per 
        fornire il latte nella borsa di alimenti per il fine settimana dobbiamo 
        provvedere noi stessi". Per quanto riguarda il ricavato della serata "per ora quanto sarà 
        raccolto non andrà ad uno specifico progetto anche se ne abbiamo molti 
        che stanno nascendo e per i quali ci sono delle forti aspettative, come 
        l'obbiettivo più grande che è quello di riuscire un giorno a lavorare 
        per il recupero di tutte quelle derrate alimentati eccedenti che la 
        nostra società distrugge, un progetto che richiederà una specifica 
        struttura".
 In scena accanto a Marco Voleri troveremo il 
        soprano Tiziana Scaciga Della Silva, una giovane cantante che sta 
        calcando le scene dei nostri teatri in duplice veste, dedicandosi, nelle 
        stagioni in corso, sia all'operetta come "Addio giovinezza" al Cenacolo 
        di Lecco o all'opera come in "Turandot" di G.Puccini nella quale è stata 
        una commovente Liù il mese scorso a Mede. Ad accompagnare i cantanti al 
        pianoforte sarà Debora Mori, figlia del celebre baritono Orazio 
        Mori, maestra del coro e direttore d'orchestra, che nello scorso anno ha 
        accompagnato Bohème e Traviata all'Auditorium di Gambolò. A condurre la 
        serata il critico musicale e regista Daniele Rubboli, nome molto 
        noto nel panorama lirico italiano. L'ingresso è stato fissato in 15€ ed 
        i biglietti sono disponibili solo presso il negozio Scagnelli, di fianco 
        al teatro, nella giornata di sabato 18 dalle ore 18,30 alle 19,30. I 
        biglietti non venduti si potranno acquistare direttamente la sera dello 
        spettacolo. (mm) |  |