| 
  
 
 LA TRAVIATA (Teatro La Fenice, 6 marzo 1853)"Preludio Atto I
  
 
  
 
  
      
      Silvia Maffeis, violino e arrangiamenti musicali  
 
  Maestro  accompagnamento al pianoforte Sachiko Yanagibashi
 
  
 
  Introduzione all'ascolto di MARIO MAININO     
 
 
  RIGOLETTO (Teatro La Fenice di Venezia, 11 marzo 1851)"La donna è mobile" (tenore)
 Luigi Albani, tenore
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  AIDA (Teatro khediviale dell'Opera del Cairo, 24 dicembre 
1871)"Oh cieli azzurri" (soprano)
  
Adriana Savonea Fiorentini, soprano  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  IL TROVATORE (Teatro Apollo di Roma, 19 gennaio 1853)"Condotta ell'era in ceppi" (mezzosoprano)
 Alessandra Notarnicola, mezzosoprano
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
 SIMONE BOCCANEGRA (Teatro La Fenice, 12 marzo 1857)"Il lacerato spirto" (basso)
 Andrea Comelli, basso  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
 IL TROVATORE (Teatro Apollo di Roma, 19 gennaio 1853)"Il balen del suo sorriso" (baritono)
 
      
Giorgio 
      Valerio, baritono  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
 IL TROVATORE (Teatro Apollo di Roma, 19 gennaio 1853)"Di quella Pira " (tenore)
 Erik Edelmann, tenore  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  RIGOLETTO (Teatro La Fenice di Venezia, 11 marzo 1851)"Si vendetta, tremenda vendetta" (baritono, soprano)
  
      
      Adriana Savonea Fiorentini, sopranoGiorgio 
      Valerio, baritono
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  LA TRAVIATA (Teatro La Fenice, 6 marzo 1853)"Preludio Atto III"
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  LA FORZA DEL DESTINO (Teatro Imperiale di San Pietroburgo, 10 
novembre 1862)"Invano Alvaro ti celasti al mondo" (tenore, baritono)
  
      
      Luigi Albani, tenoreGiorgio 
      Valerio, baritono
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
 LA TRAVIATA (Teatro La Fenice, 6 marzo 1853)"Addio del passato" (soprano)
 
      
      Adriana Savonea Fiorentini, soprano  
 
  
 
 
  DON CARLO (Teatro de l'Opéra di Parigi, 11 marzo 1867)"O don fatale" (mezzosoprano)
  
      
      Alessandra Notarnicola, mezzosoprano  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  RIGOLETTO (Teatro La Fenice di Venezia, 
11 marzo 1851)"Cortigiani vil razza dannata" (baritono)
 Giorgio 
      Valerio, baritono
   
   
   
 
 LA TRAVIATA (Teatro La Fenice, 6 marzo 
1853)"Parigi o cara" (soprano, tenore)
 Adriana Savonea Fiorentini, soprano
 Luigi Albani, tenore
   
   
   
   
   
   
 
  DON CARLO (Teatro de l'Opéra di Parigi, 
11 marzo 1867)"Ella giammai m'amò" (basso)
 Andrea Comelli, basso
   
   
   
   
   
 
  MACBETH (Teatro della Pergola di 
Firenze, 14 marzo 1847)"Pietà, rispetto e amore" (baritono)
  
      
Giorgio 
      Valerio, baritono  
   
   
 
  MACBETH (Teatro della Pergola di 
Firenze, 14 marzo 1847)"Ah la paterna mano" (tenore)
 Erik Edelmann, tenore
   
   
   
   
   
 
  IL TROVATORE (Teatro Apollo di Roma, 19 
gennaio 1853)"Udiste come albeggi la scure al figlio" (soprano, baritono)
  
      
      Adriana Savonea Fiorentini, sopranoGiorgio 
      Valerio, baritono
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
 
  
 
  
 
      |