|  | 
      Auditorium Città di Mortara Sabato 13 aprile 2013 ore 21:00 Organizzato da Comune di Mortara 
       Lettere in musica
 Milena Vukotic, voce recitante
 Mario Ancillotti, flauto
 Alessandro Marangoni, pianoforte
 
      
       Stagione 
      
       Questa serata 
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | Programma: LETTERE IN MUSICALettura di una lettera giovanile  di Mozart
 W.A.Mozart (1756-1791): Sonata K 14 per flauto e pf. (scritta a 8 
          anni)
 Lettura di una lettera al padre, scritta durante il viaggio a Parigi 
          in occasione
 della morte della madre.
 W.A.Mozart: Sonata K 304 per flauto e pf in memoria della madre
 Poesie di Pierre Louis
 C.Debussy (1862-1918): Sei Epigrafi antiche
 
 Lettura della fiaba Undine di
          La Motte Fouque
 C.Reinecke (1824-1910): Sonata "Undine"
 
 Milena Vukotic, voce recitante
 Mario Ancillotti, flauto
 Alessandro Marangoni, pianoforte
 
          Famigliare al pubblico di ogni età per le sue apparizioni televisive 
          come la “Pina” di Fantozzi o a fianco di Lino Banfi in “Un medico in 
          famiglia”, Milena Vukotic, astro del teatro e del cinema italiano 
          reciterà alcune lettere di Mozart, intervallate da due Sonate per 
          flauto e pianoforte, insieme alle liriche di Louys che hanno ispirato 
          Debussy per le 6 Epigrafi antiche e la toccante fiaba d’amore della 
          ninfa Undine, su cui si basa la celebre Sonata di Reinecke. Al flauto 
          Mario Ancillotti, considerato uno dei più grandi flautisti e didatti 
          italiani, presente da oltre 40 anni nei più importanti teatri del 
          mondo.Per la prima volta a Mortara una stella del cinema, del teatro e 
          della televisione come Milena Vukotic, dalla folgorante carriera 
          iniziata con Fellini. Notissima al grande pubblico come "la Pina" in 
          Fantozzi o più recentemente per la serie TV "Un medico in famiglia", a 
          fianco di Lino Banfi, interpreterà alcune lettere di Mozart, 
          divertenti ma anche di grande profondità, tipica del genio di 
          Salisburgo; le poesie di Louis che hanno ispirato Debussy per le 
          bellissime Epigrafi Antiche e la fiaba d'amore romantica della ninfa 
          Ondina, da cui Reinecke ha tratto la sua celebre Sonata.
 Al flauto il più grande flautista italiano, Mario Ancillotti, autore 
          di metodi didattici importanti, storico flautista della Rai di Roma 
          insieme a Gazzelloni, ha tenuto prime esecuzioni di pezzi dedicati a 
          lui dai più importanti compositori del mondo, presente da oltre 40 
          anni nei più importanti teatri del mondo.
 Al pianoforte Alessandro Marangoni.
 "Abbiamo portato questo spettacolo con Milena e Mario un po' in tutta 
          Italia, sempre con grandissimo affetto e calore del pubblico. E' una 
          serata bellissima, di grande musica e grande arte. Sono felice di 
          poterlo fare anche nella mia città e di portare due grandi amici e due 
          artisti eccezionali come loro. In un momento difficile per la nostra 
          amata Italia, è bello fermarsi per un'ora, lasciandosi vibrare e 
          portare attraverso mondi davvero sublimi, nutrirci di emozioni, 
          parole, note, armonie immortali e quindi sempre contemporanee", 
          afferma il pianista e direttore artistico Alessandro Marangoni.
 
 http://www.vigevano.net/mariomainino/mortaraonstage-1213.htm
 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  |  
          |  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 NNella foto Milena Vulotic con Mario Mainino
 |  
          |  |  
          |  |  |  |