|  | Venerdì 12 aprile 2013, ore 20
 Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, largo Mahler
 CENTENARIO DI LUTOSLAWSKI
 QUINTA DI MAHLER CON OLEG CAETANI
 E IL VIOLONCELLO DI CHAUSHIAN
 Alexander Chaushian, violoncello
 Oleg Caetani, direttore d'orchestra
 
      Witold 
      Lutoslawski (1913-1994)Concerto per violoncello e orchestra
 Gustav Mahler
 Sinfonia n.5 
      in Do diesis minore
 
   
      Altre date:giovedì 11 aprile 2013_04_11, ore 20.30
 domenica 14 aprile 2013_04_14, ore 16
 
 Dopo il grande successo dello scorso novembre con la 
      Sinfonia n.7 di Šhostakovich, torna sul podio de laVerdi, il Maestro Oleg 
      Caetani per dirigere un capolavoro di Gustav Mahler: la Sinfonia n.5. 
      Eseguita per la prima volta dallo stesso Mahler a Colonia (il 18 ottobre 
      1904) e revisionata nel 1911, la Quinta Sinfonia, è divisa in cinque tempi 
      disposti in modo da formare tre grandiose strutture sonore: i primi due e 
      gli ultimi due costituiscono in realtà blocchi unitari, in mezzo ai quali 
      si colloca il tempo di maggior mole: lo Scherzo.
 
 Il famoso Adagietto è un brano del più intenso lirismo che si scioglie 
      nella dolcezza degli archi e dell’arpa e ritorna nel momento più acceso 
      della melodia nel finale, che ci riporta allo spirito dello Scherzo.
 Il 30° programma della stagione sinfonica prevede
 anche il Concerto per violoncello e orchestra di Witold Lutoslawski, per 
      celebrare i cento anni dalla nascita del compositore e direttore 
      d’orchestra polacco, scomparso nel 1994, nell’interpretazione del 
      violoncellista armeno Alexander Chaushian, che ci onora con la sua 
      presenza.
 Il Concerto per violoncello, scritto da Lutoslawski nel 1970 è un lungo 
      recitativo del solista, per ampi tratti lasciato solo davvero, qua e là 
      screziato dal fuoco di trombe e tromboni, poi da pizzicati e percussioni, 
      come in un flusso unico di tesa drammaticità. Un occasione magica per 
      apprezzare i virtuosismi di Chaushian.
 CONFERENZA:
 In occasione del concerto in programma giovedì 11 aprile come sempre nel 
      foyer del bar dell'Auditorium potrete seguire la conferenza in programma 
      alle ore 18.30 tenuta da Francesco Attardi che vi guiderà all'ascolto 
      della Sinfonia n. 5 di Mahler.
 Ingresso libero
 
      
       
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | Programma: Witold LutoslawskiConcerto per violoncello e orchestra, 1970  (24')
 ( vedi 
          
          http://www.bartokisdead.com/lutoslawski_cello_concerto.htm )
 1) Introduzione
 2) Quattro episodi
 3) Cantilena
 4) Finale
 
          Gustav MahlerSinfonia n.5 in Do diesis minore (70' circa)
 Parte I
 I Trauermarsch: In gemessenem Schritt. Streng. Wie ein Kondukt.
 (Marcia funebre. A passo misurato, severamente, come un corteo 
          funebre.)
 II Stürmisch bewegt, mit größter Vehemenz
 (Tempestosamente mosso, con la massima veemenza)
 Parte II
 III Scherzo. Kräftig, nicht zu schnell.
 (Scherzo. Vigoroso, non troppo veloce)
 Parte III
 IV Adagietto. Sehr langsam (Adagietto. Molto lento)
 V Rondo-Finale. Allegro (Rondo-Finale. Allegro, Allegro giocoso, 
          Brioso)
 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  
   
  
  
  
  
 |  
          | 
  
    
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 |  
          |     
  
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
     
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 |  
          |  |  |  |