|  | 
      Auditorium Conservatorio CantelliNovara
 Giovedì 11 aprile 2013 ore 21:00 Organizzato da Novara Risorgimentale 2013Associazione amici del Parco della Battaglia
 in collaborazione con Comune di Novara, ATL-Agenzia di 
      ccoglienza e Promozione Turistica
 Concerto Verdiano
 "Arie e musiche del Verdi patriottico"  
       BANDA DELLA GUARDIA NAZIONALE DI 
      CONFIENZA (PV)direttore M° Mauro Tappa
 
       
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | Programma: 
          L’evento è stato concepito in accordo con il 
          Conservatorio “Guido Cantelli”, così da valorizzare e far conoscere i 
          maestri e i giovani allievi che con grande impegno si dedicano a 
          tenere alta la tradizione musicale del nostro territorio. Avrà luogo 
          giovedì 11 aprile, alle ore 21, presso l’Auditorium Fratelli Olivieri 
          del Conservatorio in largo Bellini. Come da impostazione delle 
          iniziative di “Novara Risorgimentale”, l’ingresso è libero e gratuito.Lo spettacolo sarà articolato in parti di canto, accompagnate da 
          pianoforte, eseguite dagli allievi del Conservatorio coadiuvati dai 
          loro Professori – tra i brani che saranno interpretati: Dio di Giuda, 
          da Nabucco; Salve Maria, da La Battaglia di Legnano; Addio del passato 
          e De’ miei bollenti spiriti da Traviata – e da musiche eseguite dalla 
          Banda storica della Guardia Nazionale di Confienza in uniforme del 
          1850, diretta dal M° Mauro Tappa, tra cui la marcia dell’Ernani, la 
          sinfonia di Nabucco, l’Inno delle Nazioni e la marcia trionfale 
          dell’Aida. [Note degli organizzatori]
 
		  Questa sera, giovedì 11 aprile 2013, a Novara, il gruppo degli Amici del Parco della Battaglia che non ha, quest'anno, svolto la tradizionale rievocazione storica, ha voluto organizzare un "concerto risorgimentale" dedicandolo al Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Il concerto, collocato nell'Auditorium del Conservatorio Cantelli, ha visto una affluenza limitata di pubblico dovuta sicuramente alla scarsa informazione preventiva su questa iniziativa, nonostante l'interessante programma preparato. Dopo la prima parte dedicata al canto e pianoforte con alcuni allievi coreani del Conservatorio, nella seconda è stata invitata una banda pavese, la Banda della Guardia Nazionale di Confienza, una formazione giovanissima che ha solo quattro anni di vita, ma che è una derivazione della banda preesistente che si è indirizzato sulla rievocazione storica con la ricostruzione di una divisa ottocentesca e con un gruppo di figuranti, uomini e donne in costumi d'epoca.  
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  |  
          |   
   
 M° Ruggeri
   
 Dott.Cirri
   
   
   
 
  PRIMA PARTE : LIRICA
    
  AL PIANOFORTE ACCOMPAGNA:Gabriele Marzella
 
  Gioachino Rossini Cruda sorte 
(Italiana in Algeri)Soo Jin Kim, mezzosoprano
   
   
   
 
  Giuseppe VerdiDio di Giuda (Nabucco)
 Kim Jung Kwan, baritono
   
   
   
 
  Giuseppe VerdiSalve Maria (La Battaglia di Legnano)
 Jung Eun Jung, soprano
   
   
   
 
 Gaetano DonizettiIl segreto per essere felici (Lucrezia Borgia)
 Jing Yuan Bai, mezzosoprano
   
   
   
 
 Giuseppe VerdiAddio del passato (La traviata)
 Bora Kwak, soprano
   
   
   
 
  Giuseppe VerdiDe miei bollenti spiriti (La traviata)
 Sun Woong Parl, tenore
   
   
   
 
  SECONDA PARTE: LA BANDA 
STORICA   
   
  Introduzione all'ascolto di 
Bruno Guasco 
 Giuseppe Verdi: Brani ed 
elaborazioni 
 ERNANI, grande marcia sui temi 
dell'opera   
   
   
  NABUCCO, sinfonia   
   
  VIVA VERSI - FANTASIACoro zingarelle, brindisi, (Traviata)
 La Vergine degli Angeli (Forze del destino)
 Coro dei gitani (Trovatore)
 Coro cortigiani (Rigoletto)
   
   
   
   
  AIDA (Marcia trionfale)   
  BIS: Marcia Reale per Carlo 
Alberto   
  INNO DELLE NAZIONI (frammento)   
   
   
   
 
 |  
          |  |  
          | I.S.S.M. "Conservatorio Guido Cantelli" di 
          NovaraVia Collegio Gallarini, 1 - 28100 Novara
 Tel.: 0321.31252 - 0321.392629
 Fax.: 0321.640556
 Conservatorio "G. Cantelli " di Novara Ufficio Stampa:
 Gabriele Formenti <ufficio.stampa@consno.it>
   |  |  |