|  | Mercoledì 10 aprile 2013_04_10 ore 21:00Teatro Coccia di Novara
 Amici della Musica "V.Cocito"
 Stagione concertistica da camera
  
       CONCERTO
 Five Lines Piano Quintet
 costituito da cinque docenti del Conservatorio di
 Musica “Monteverdi” di Bolzano.
 Gisella Curtolo e Marco Bronzi ai violini
 Andrea Repetto alla viola
 Lucio Labella Danzi al violoncello
 Davide Cabassi al pianoforte
 Biglietti a 10 euro. 
      
       
      Un programma nel quale si riconosce la 
      forza della ass.Amici della Musica "Cocito" di Novara, grazie 
      all'interesse specifico del M°Folco Perrino per l'opera di Martucci, si è 
      riusciti ancora una volta ad organizzare un concerto nel quale la musica 
      di questo compositore italiano, troppo spesso dimenticato, torna a farsi 
      ascoltare dal pubblico. Il Five Lines Quintet lo ha in repertorio avendolo 
      inciso per la rivista Amadeus. E' un lavoro del Martucci giovanile, che lo 
      stesso autore rivide più avanti negli anni e del quale ci è giunta solo la 
      seconda edizione.Un quintetto dal colore tutto particolare avendo un grosso privilegio 
      verso gli strumenti gravi della viola e del cello, che fanno molto spesso 
      vibrare la loro voce corposa.
 Five Lines Piano Quintet:nasce nel 2007 a Bolzano dalla volontà di cinque docenti del Conservatorio 
      di musica Monteverdi, già figure note e pienamente affermate nel panorama 
      musicale italiano e internazionale, di unire le loro esperienze, le loro 
      sensibilità e le loro storie in un gruppo cameristico di eccellenza che 
      esplorasse il repertorio del quintetto con pianoforte anche nei suoi 
      aspetti più desueti. Come le cinque linee del pentagramma procedono 
      parallelamente essendo contemporaneamente una struttura unitaria, i 
      musicisti di FIVE LINES fondono le loro diverse caratteristiche tendendo 
      ad una visione comune ed ad una sintesi delle stesse. Fin dalle prime 
      apparizioni pubbliche (Peschiera del Garda, Bolzano, Tiroler Festspiele 
      Erl) FIVE LINES Piano Quintet ha riscosso un grandissimo successo, 
      ricevendo l’entusiastico plauso del mondo musicale, della critica e del 
      pubblico. Nel 2012 si sono esibiti a Bolzano, Amici della Musica di 
      Verona, Accademia Filarmonica "Mozart" di Bologna, (FAR) Famiglia 
      Artistica Reggiana , Milano, Firenze, ancora a Erl. Il loro esordio 
      discografico nel gennaio 2011 per Amadeus, propone un programma italiano 
      con musiche di Martucci e Respighi. Programma che in nuce contiene la 
      filosofia del gruppo: accostare ai grandi classici del repertorio (Schumann, 
      Brahms, Dvorak, Franck, Sostakovitch) anche delle riscoperte del 
      repertorio meno battuto, italiano (Martucci, Respighi, Sgambati, Pilati, 
      Alfano ecc.) e contemporaneo (Schnittke, Ades, Gubaidulina ecc.).
 
       
      
      
      
      Stagione Teatro Coccia 2012/2013 
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | Programma: Giuseppe Martucci Quintetto op. 45, in Do Maggiore
 1) Allegro giusto
 2) Andante con moto
 3) Allegro vivace
 4) Finale (Allegro con brio)
 Johannes BrahmsQuintetto op. 34, in Fa minore
 1) Allegro non troppo
 2) Andante, un poco adagio
 3) Allegro (Scherzo)
 4) Finale (Poco sostenuto, Allegro non troppo, Presto non troppo)
 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  |  
          |     
  
  
  
 Gisella Curtolo, violino
  
  
  
  
 
  Davide Cabassi, pianoforte  
 Andrea Repetto alla viola
 Lucio Labella Danzi al violoncello
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 |  
          |  |  
          |  |  |  |