|  | Teatro Lirico - 
      Magenta
 Domenica 10 marzo 2013 ore 21:00
 
 Organizzato da Accademia di Alto Perfezionamento Musicale
 Associazione Culturale Totem
 Comune di Magenta
 2° Concorso Lirico
 Città di Magenta
 Premio speciale
 "Per Elisa"
 
 Giuria
 Presidente
 BRUNO CASONI
 Maestro del Coro del Teatro alla Scala di Milano
 
 LUCA TARGETTI
 Manager In Art Milano
 
 ALESSANDRO GALOPPINI
 Direttore Area Artistica del Teatro Regio di Torino
 
 DANIELE BORNIQUEZ
 Responsabile Dipartimento Musicale del teatro alla Scala di Milano
 
 LUCIANA SERRA
 Soprano e docente di canto presso l'Accademia del Teatro alla Scala di 
      Milano
 
 ERINA GAMBARINI
 Direttore del Coro sinfonico "Giuseppe Verdi" di Milano
 
 Maestri accompagnatori al pianoforte:
 
  Kim Jeong Un
 
 
  Antonella Poli
 
 Presenta Sara Dameno - Ass.Totem
 
 L'Accademia di Alto Perfezionamento Musicale
 in collaborazione con l'Associazione Culturale Totem
 e l'Amministrazione
 Comunale della Città di Magenta bandisce il
 2° Concorso Lirico Internazionale "Città di Magenta".
 
       
 
         
         
      
      Le edizioni documentate da CONCERTODAUTUNNO: 
      2016 (cadenza biennale) 
      Domenica 30 ottobre 2016 ore 21:00Organizzato da Accademia di Alto Perfezionamento Musicale
 Associazione Culturale Totem
 Comune di Magenta
 4° 
      Concorso Lirico Città di Magenta
 1° PREMIO 2016 Hyumin KIM - basso
 2° PREMIO 2016 Sunggyeul KIM - baritono
 3° PREMIO 2014 ex-aequo
 Sungjin LEE - baritono
 Taeyoung LEE - baritono
 
      2014 (cadenza biennale)
 
      Domenica 16 marzo 2014 ore 21:00Organizzato da Accademia di Alto Perfezionamento Musicale
 Associazione Culturale Totem
 Comune di Magenta
 3° Concorso Lirico Città di Magenta
 1° PREMIO 2014 Junsik JUNG, baritono
 2° PREMIO 2014 Jaeyoon Jung, tenore
 3° PREMIO 2014 Michele MAURO, tenore
 
      2013
 Domenica 10 marzo 2013 ore 21:00
 Organizzato da Accademia di Alto Perfezionamento Musicale
 Associazione Culturale Totem
 Comune di Magenta
 2° Concorso Lirico
      Città di Magenta
 1° PREMIO 2013 Sinhye Kim, soprano (Corea del Sud, 1984)
 2° PREMIO 2013 Einat Aronstein, soprano (Israele, 1989)
 3° PREMIO 2013 (ex aequo)
 Mansoo Kim, baritono (Corea del Sud, 1979)
 Shin Je Bang, mezzosoprano (Corea del Sud, 1982)
 
 2012
 
 Domenica 18 marzo 2012 ore 21:00
 Organizzato da Accademia di Alto Perfezionamento Musicale
 Associazione Culturale Totem
 Comune di Magenta
 1° Concorso Lirico
      Città di Magenta
 1° PREMIO 2012 Hyun Kyu Ra baritono (Corea del Sud)
 2° PREMIO 2012 Ji Won Yeo soprano (Corea del Sud)
 3° PREMIO 2012 (ex aequo)
 Deborah Leonetti soprano (Svizzera)
 Sumin Jang soprano (Corea del Sud)
 
 
      L'Associazione CUORI GRANDI Onlus si ispira ai valori cristiani del 
      carisma e dell'opera caritativa di Santa Maddalena di Canossa e sostiene 
      l'intervento umanitario promozionale dei membri della comunità missonaria 
      Canossiana intervocazionale.CUORI GRANI opera specificatamente nei settori dell'assistenza sociale, 
      socio-sanitaria, della beneficenza, nell'istruzione e formazione della 
      popolazione.
 Responsabile e referente dei progetti è la magentina Maristella Bigogno. 
      La missione è in Togo.
 www.cuorigrandionlus.org 
      info@cuorigrandionlus.org
 
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | Note: 
          Per tre giorni Magenta è stata 'Città della Lirica'. 
          Si è concluso ieri con il concerto finale e l'assegnazione dei premi 
          il 'Concorso Lirico Internazionale Città di Magenta', giunto alla 
          seconda edizione. Iniziativa promossa dall’Accademia di Alto 
          Perfezionamento Musicale che ha tra i propri promotori il Comune e 
          l’associazione culturale “Totem, la tribù delle arti”, il concorso è 
          la naturale evoluzione del “Concerto per Elisa”, il recital lirico che 
          Totem ha promosso per diversi anni al Teatro Lirico con il premio 
          ‘Giovani voci Città di Magenta’ dedicato alla memoria della giovane 
          magentina Elisa Lisca prematuramente scomparsa.
 Anche per questa seconda edizione, al concorso, che rappresenta un 
          evento di grande rilievo culturale che premia il talento di giovani 
          cantanti lirici, si sono iscritti più di cinquanta talenti della 
          lirica provenienti da tutto il mondo (in particolare da Giappone, 
          Corea, Germania, Stati Uniti, Israele, Bretagna). Nelle giornate di 
          venerdì e sabato si sono svolte le selezioni e solo sei cantanti hanno 
          potuto accedere al concerto finale dove si sono esibiti nelle più 
          famose arie d'opera sottoponendosi al giudizio finale della giuria, 
          composta da illustri personaggi e presieduta dal maestro Bruno Casoni 
          (Maestro del Coro del Teatro alla Scala di Milano). Con lui Luciana 
          Serra (soprano e docente di canto presso l'Accademia del Teatro alla 
          Scala), Erina Gambarini (Direttore del Coro Sinfonico 'Giuseppe Verdi'), 
          Alessandro Galoppini (Direttore Area Artistica del Teatro Regio di 
          Torino), Luca Targetti (Direttore Agenzia In-Art Milano) e Daniele 
          Borniquez (Responsabile Dipartimento Musicale del Teatro alla Scala).
 
 Ad aggiudicarsi il primo premio assoluto Sinhye Kim (Corea del Sud), 
          classe 1984, che nel concerto dei finalisti si è esibita in 'Sì, mi 
          chiamano Mimì' de La Bohème di Puccini e in 'Mesicku na nebi hlubokem' 
          dell'opera Rusalka di Dvorak. Secondo posto per l'israeliana Einat 
          Aronstein (soprano) e terzo ex aequo per la mezzosoprano Shin Je Bang 
          (Corea del Sud) e il baritono coreano Mansoo Kim. Il premio speciale 
          'Per Elisa', assegnato direttamente da Graziella e Giuseppe Lisca, è 
          andato al tenore del Kirghizistan Jenish Ysmanov. I coniugi Lisca, che 
          sostengono l'associazione Cuori Grandi e la Missione Canossiana in 
          Togo dove opera la magentina Maristella Bigogno a favore della quale 
          si è svolta la serata di ieri, hanno voluto poi offrire un contributo 
          anche all'ultima finalista Charlotte-Anne Shipley (soprano inglese).
 Sul palco a conferire i premi, insieme alla giuria, il sindaco Marco 
          Invernizzi e la presidente di Totem Antonella Piras che hanno 
          ricordato il grande valore della cultura e dell'arte, pur in un 
          momento economico e sociale particolarmente difficile, e il grande 
          apprezzamento che il nostro Paese (che ha dato origine alla lirica e 
          al belcanto) riscuote all'estero tanto da spingere molti giovani 
          stranieri a studiare la musica e la lirica nel loro paese e poi a 
          venire in Italia a perfezionarsi inseguendo il loro sogno. E' il caso 
          di molti dei giovani talenti che si sono iscritti al concorso nella 
          nostra città.
 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  |  
          |  
 
  
 
  Presenta Sara Dameno - Ass.Totem 
   Einat Aronstein, soprano (Israele, 1989)G.F.Haendel "Amarti si vorrei" dall'opera Agilea
 W.A.Mozart "Aria di Blonde" da Ratto dal serraglio
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
   Shin Je Bang, mezzosoprano (Corea del Sud, 
1982)W.A.Mozart "Deh, per questo istante solo" da Clemenza di Tito
 G.Donizetti "Oh mi Fernando .. Scritto in ciel" da La Favorita
  
 
  
 
  
 
  
 
 
   Charlotte-Anne Shipley (United Kingdom, 1979)W.A.Mozart "Dove sono i bei momenti" da Nozze di Figaro
 G.Bizet "Je dis que rien ne m'epouvent" da Carmen
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
   Mansoo Kim, baritono (Corea del Sud, 1979)C.Gounod "Avant de quitter ces lieux" da Faust
 G.Verdi "Pietà, rispetto, amore .." da Macbeth
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
   Sinhye Kim, soprano (Corea del Sud, 1984)G.Puccini "Si, mi chiamano Mimì" da Bohéme
 A.Dvorak "Mesicku na nebi hlubokem" da Rusalka
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
   Jenish Ysmanov, tenore (Kirchizistanm 1984)C.Gounod "Salut! Demeure chaste et pure" da Faust
 G.Puccini "Che gelida manina" da Bohéme
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  Maestri accompagnatori al pianoforte:Antonella Poli e Kim Jeong Un
  
 
  
 
 
  
 
 
  
 
  Introduce Antonella Piras, presidente di Totem  
 
  Un messaggio di Maristella Bigogno dal Togo  
 
 
  Premio speciale "Per Elisa"
 Offerto da Graziella e Giuseppe
 Lisca
  
 
  
 
  
 
  
 
 Giuseppe e Graziella Lisca in queste edizione istituiscono anche
 
  Premio speciale e diploma finalista a:  
 
 Charlotte-Anne Shipley (United Kingdom, 1979)
 
  Premio
      "Per Elisa" 2013a Jenish Ysmanov, tenore
  
 
  
 
  
 
 
  I saluti del Sindaco di Magenta: MARCO INVERNIZZI  
 
  
 
 
  Giuria  
 
  
 
 LUCIANA SERRA
 Soprano e docente di canto presso l'Accademia del Teatro alla Scala di 
Milano
  
 
 ALESSANDRO GALOPPINI
 Direttore Area Artistica del Teatro Regio di Torino
  
 
 LUCA TARGETTI
 Manager In Art Milano
  
 
 ERINA GAMBARINI
 Direttore del Coro sinfonico "Giuseppe Verdi" di Milano
  
 
 Presidente
 BRUNO CASONI
 Maestro del Coro del Teatro alla Scala di Milano
 
  3° PREMIO (ex aequo)
 Mansoo Kim, baritono (Corea del Sud, 1979)
 Shin Je Bang, mezzosoprano (Corea del Sud, 1982)
  
 
 
  2° PREMIO   Einat Aronstein, soprano (Israele, 1989)  
 
 
  1° PREMIO   Sinhye Kim, soprano (Corea del Sud, 1984)  
 
  
 
    |  
          |  |  
          | 
 ALBO D'ORO 
            Le precedenti edizioni del “Concerto per Elisa”, assegnazione Premio “Giovani voci Città di Magenta”.
 
 
          
            
             
 
            
            6° edizione: vincitore Hyun Kyu Ra baritono 
            (Corea del Sud) sabato 18-03-2012 
 
            
             
            
            5° edizione: vincitore Simon Lim (basso) 
            sabato 19-03-2011 
 
            
             Kim Joo Taek 
            (baritono)
 
             Sofio Janelidze (mezzo soprano)
 
            
            4° edizione: vincitori ex aequo 
            domenica 7 marzo 2010  
 
            
             
            
            3° edizione: vincitore Gianluca Buratto (basso) 
            sabato 14 marzo 2009 
 
            
             2° edizione: vincitore Angelo Scardina (tenore) 
            sabato 1 marzo 2008
 
 
            
             
            1° edizione: vincitore Dorela Cela (soprano) 
            sabato 3 marzo 2007   |  Note: 
        Le edizioni precedenti 2012 Domenica 18 marzo 2012 ore 21:00Organizzato da Accademia di Alto Perfezionamento Musicale
 Associazione Culturale Totem
 Comune di Magenta
 15-16-17-18 marzo 2012
 1° Concorso Lirico
 Città di Magenta
 Premio speciale
 "Per Elisa"
 http://www.concertodautunno.it/120318-per-elisa/120318-per-elisa.htm
 2011 Sabato 19 marzo 2011 ore 21:00Organizzatori: Comune di Magenta, Ass.Totem, Graziella e Giuseppe Lisca
 "Per Elisa"
 Recital lirico in ricordo di Elisa Lisca
 Quinta edizione del Premio “Giovani voci” Città di Magenta
 Partecipano:
 soprano, Jung Shi Young
 mezzosoprano, Christel Lötzsch
 mezzosoprano,Valentina Vanini
 mezzosoprano, Anna Viktorova
 tenore, Ramtin Ghazavi
 tenore, Lee Taesung
 basso, Simon Lim
 Pianoforte, Sachiko Yanaghibashi
 Presenta, Mario Mainino
 Direzione Artistica, Bruno Casoni
 Produzione TOTEM
 Serata benefica a favore di
 CUORI GRANDI ONLUS - MISSIONE CANOSSIANA IN TOGO
 (dove opera Maristella Bigogno):
 http://www.concertodautunno.it/110319-per-elisa/110319-per-elisa.htm
 2010 Domenica 7 marzo 2010 - ore 21INVITO ALL'OPERA
 Teatro Lirico di Magenta
 Concerto “Per Elisa”
 Recital lirico in ricordo di Elisa Lisca
 Quarta edizione del Premio “Giovani voci” Città di Magenta
 http://www.concertodautunno.it/100307-per-elisa/100307-per-elisa.htm
 Beatrice Binda,soprano
 Elisabetta Pallucchi,mezzosoprano
 Sofio Janelidze,mezzososoprano
 Jaewon Lee,tenore
 Oreste Cosimo,tenore
 Kim Joo-Taek,baritono
 Pianoforte, Sachiko Yanaghibashi
 Presenta Mario Mainino
 Direzione Artistica, Bruno Casoni
 2009
 Sabato 14 marzo 2009 ore 21.00
 Teatro Lirico di Magenta
 INVITO ALL'OPERA
 Concerto "per Elisa".
 Recital lirico in ricordo di Elisa Lisca
 Terza edizione del Premio "Giovani voci" Città di Magenta
 http://www.concertodautunno.it/090314-magenta/magenta1-090314.htm
 soprano, Elisa Cho
 soprano, Kim Sang Eun
 mezzosoprano, Romina Boscolo
 tenore, Matteo Falcier
 basso, Gianluca Buratto
 Coro Civico “Città di Magenta”
 direttore Andrea Raffanini
 maestro accompagnatore al pianoforte, Sachiko Yanaghibashi
 con la partecipazione amichevole di:
 Rosanna Bacchiani Majocchi, soprano
 presenta: Mario Mainino
 pianoforte, Sachiko Yanaghibashi
 Coro Civico "Città di Magenta"
 Presenta Mario Mainino
 2008 Sabato 1 marzo 2008 ore 21.00Teatro Lirico di Magenta
 INVITO ALL'OPERA
 Concerto "per Elisa".
 Recital lirico in ricordo di Elisa Lisca
 Seconda edizione del Premio "Giovani voci" Città di Magenta
 http://www.concertodautunno.it/080301-magenta/080301-magenta.htm
 soprano, Elisa Maffi
 mezzosoprano, Isabel De Paoli
 tenore, Angelo Scardina
 baritono, Lim Bong Suk
 pianoforte, Sachiko Yanaghibashi
 Coro Civico "Città di Magenta"
 soprano, Dorela Cela
 baritono, Lorenzo Saccomani
 2007 Sabato 3 marzo 2007 ore 21.00Teatro Lirico di Magenta
 INVITO ALL'OPERA
 Concerto "per Elisa".
 Recital lirico in ricordo di Elisa Lisca
 Prima edizione del Premio "Giovani voci" Città di Magenta
 http://www.concertodautunno.it/2007-ed/ed-070226.htm
 Soprano Daniela Peruta
 Tenore Alberto Bernareggi
 Baritono Dong Il Park
 Pianoforte Sachiko Yanagibashi
 Coro Civico "Città di Magenta"
 direttore Andrea Raffanini
 
 con la partecipazione amichevole di
 Margherita Tomasi, soprano
 Dorela Cela, soprano
 Eugenio Saccomani, tenore
 Lorenzo Saccomani, baritono
 Enkeleida Sheshaj, violino
 Eugenio Silvestri, viola
 Francesco Silvestri, pianoforte
 Roberto Nogarotto, pianoforte
 |  |