|  | 
      Teatro Lirico - Magenta Sabato 23 febbraio 2013 ore 21:00 Organizzato da Comune di Magenta  
      e  Ass.TOTEM Stagione sinfonicaConcerto sinfonico
  
       Lucia Zanoni, violino  
       Erika Meda, oboe Orchestra Sinfonica "Città di Magenta"direttore, Andrea Raffanini
 
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO |  
          | 
 
          In programma:Carl Nielsen (1865-1931)
 Little suite op. 1 (1888)
 Johann Sebastian Bach (1685-1750)
 Concerto per violino e oboe in REm BWV 1060 (1736)
 violino, Lucia Zanoni - oboe, Erika Meda
 Pëtr Il'ic Tchajkovskij (1840-1893)
 Serenata per archi in DO maggiore op. 48 (1880)
 
 Seguono immagini della serata:
 |  
          |     
  
     
  
     
  
  
  
  
  
  
  
     
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
     
  
  
  
    |  
          |  |  
          |  |  
          |  |  Note: 
      Al Teatro Lirico di Magenta troviamo in cartellone il 
      terzo appuntamento della stagione musicale, una stagione che da oltre un 
      decennio è stato possibile realizzare con la propria Orchestra Sinfonica 
      Città di Magenta, un progetto che, non ci stancheremo mai di sottolineare, 
      ha visto premiato lo sforzo di sostenere una propria formazione facendola 
      crescere con un solo ed unico sistema possibile: facendola lavorare. Solo 
      così infatti si possono ottenere dei risultati, lavorando concerto dopo 
      concerto, anno dopo anno, con direttori diversi e con programmi sempre 
      nuovi. Vogliamo ricordare che sono state eseguite nel corso delle stagioni 
      tutte le sinfonie di Beethoven il che rende il complesso magentino una 
      delle formazioni più interessanti della regione se non del nostro nord 
      Italia. Nel concerto di sabato 23(21:00) troveremo il M°Andrea Raffanini a 
      capo della formazione in un programma che comprende la "Little suite op.1" 
      del norvegese Carl Nielsen, il "Concerto per violino e oboe in re min BWV 
      1060" di J.S.Bach con i solisti Lucia Zanoni (vl) e Erika Meda (ob), per 
      chiudere quella originale composizione che è la "Serenata per archi in do 
      magg op 48" che Piotr Illiic Tchaikowskij scrisse nel 1880. Da segnalare 
      che poi il mese di marzo vedrà due notevoli appuntamenti dedicati alla 
      lirica con il concerto dei finalisti al Concorso Lirico Città di Magenta 
      (domenica 10 marzo 21:00) e "Il trovatore" di G.Verdi edizione As.Li.Co. 
      (sabato 10 marzo 20:30). (mm) |  |