|  | 
      Monastero OlivetaniSala del Bergognone - Nerviano
 Martedì 1 gennaio 2013 ore 21:00 Organizzato da Associazione MusiCuMozartin collaborazione con Comune di Nerviano
 Concerto di Capodanno
 Orchestra Sinfonica MusiCuMozartCarlo Roman, direttore
 con la partecipazione straordinaria del 
      tenoreNICOLA PISANIELLO
 
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO |  
          | Programma: Gioachino RossiniGUGLIELMO TELL, sinfonia
 Franz von SuppèCAVALLERIA LEGGERA, ouverture
 Edward ElgarNIMROD, da "Variazioni enigma"
 Johann Strauss jr.KAISER VALZER op.437 (Valzer dell'Imperatore)
 Johann Strauss jr.PIZZICATO POLKA op.234
 Johann Strauss jr.AN DER SCHÖNEN BLAUEN DONAU (Sul bel Danubio blu) op. 314
 Johann Strauss jr.DIE FLEDERMAUS (Il pipistrello) - Ouverture
 BIS Richard StraussALSO SPRACH ZARATHUSTRA Tema iniziale
 Johann Strauss Sr.RADETZKY MARCH
   
 Seguono immagini della serata:   |  
          |    
            
           
  
            
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 CON LA PARTECIPAZIONE 
          STRAORDINARIA DEL TENORE NICOLA PISANIELLO
 in
 Giacomo Puccini TURANDOT, Nessun dorma
 (subito bissato a grande richiesta del pubblico)
  
  
  
  
  
  
  
   |  
          |  |  
          | Gli sketch del 
          percussionista-presentatore Marco Messa Ferreira  
  
  
  
           
  
           Una foto durante le prove
 |  
          |  |  Note: 
        Primo appuntamento musicale del 2013, con la V 
        edizione del Concerto di Capodanno che porta un po' di Vienna sulle rive 
        dell'Olona. Una bella scelta di pagine brillanti e famose della coppia 
        Strauss padre e figlio ma anche del Richard (che non era loro parente) 
        con l'inciso iniziale del celeberrimo "Così parlò Zarathustra". Spiccava 
        la delicata Nimrod (quasi una ninna nanna) dalle "Variazioni Enigma" di 
        Elgar. Non sono mancate le scenette intercalate dal mitico 
        "percussionista-presentatore" che si è cimentato un un numero di 
        divinazione non dimenticando di coinvolgere il Sindaco di Nerviano 
        costretto questa volta a suonare il contrabbasso nella esecuzione della 
        celebre Marcia Radetzky finale, bissata come il "Nessu dorma" affidato 
        alla voce di Nicola Pisaniello che ha suscitato entusiasmi da "stadio". 
 ORCHESTRA MusiCuMozart Violini IBrano Tripoli (S), Stefano Grossi, Fabio Nico, Ivan Zarrilli, Silvia 
        Maffeis, Giorgio Medici
 Violini II
 Marco Corsini, Carlo Patruno, Dario Consenzi, Alessandro Zambito, 
        Elisabetta Danelli
 Viole
 Lucia Corini, Luca Antepolla, Francesco Caputo
 Violoncelli
 Antonio Vìsioli, Lucio Corrente, Raffaella Sarvello, Luca Prati
 Contrabbassi
 Roberto Panetta, Luigi Correnti
 Flauto
 Simone Clementi
 Ottavino
 Mimma La Monica
 Oboe
 Alberto Melgrati
 Clarinetti
 Genny Latino, Monica Ballestrini
 Fagotto
 Stefano Golli
 Corni
 Brano Gorla, Lorenzo Moroni
 Trombe
 Mauro Micheletti, Federico Panizzolo
 Tromboni
 Marco Grignani, Maurizio Barrella
 Timpani
 Alessandro Vismara
 Percussioni
 Andrea Bianchin, Marco Messa Ferreira (** presentatore animatore 
        della serata)
 www.musicumozart.com
 |  |