Olivera Mercurio, soprano.

 

Italo croata, diplomata in canto al Conservatorio di Belgrado e laureata all'Accademia musicale, si perfeziona alla Hochscule di Francoforte. Comincia la sua carriera, debuttando al Tetro di Mainz nel "Mefistofele" di Boito con il ruolo di Margherita. Si esibisce poi nei Teatri di Wiesbaden e Dùsseldorf nel ruolo di Micaela ("Carmen" di Bizet). Vince il concorso JugendstiU Theatre di Vienna, per il "Mefistofele" di Boito. Nell'ambito del Rossini Festival di Wildbad interpreta Madama Cortese ne "II viaggio a Reims" di Rossini, diretto dal Maestro Alberto Zedda. Debutta al Teatro Olimpico di Vicenza con "Arcadia in Brenta" di Baldassare Galuppi, nel ruolo di Madama Lindora. Nella sua attività operistica canta: "Don Giovanni" (Donna Anna) a Padova e Verona, "Nozze di Figaro" (Contessa Resina) a Varese, "II pirata" (Imogene) a Catania, "I pagliacci" (Nedda) a Milano e al Teatro Nazionale di Belgrado, "Tosca" a Milano, "Traviata" a Monza, "Carmen" (Micaela) a Padova, "Don Giovanni" (Donna Elvira) a Bergamo, "La vedova allegra" (Hanna Glavari) a Milano, "Il Trovatore" (Leonora) a Milano.
Nella sua attività concertistica ha cantato la "Nona" di Beethoven a Lugano, il Requiem di Mozart a Torino, Nizza e Montecarlo, il Requiem di Paure a Milano e tiene numerosi recital solistici in tutta Italia, Francia e Svizzera. Vive a Milano.

Belcanto di Primavera

Fonte: info ufficio stampa
Fonte: info artista (su richiesta potrebbe essere disponibile email per contatto, richiedere al sito)
Attenzione
: eventuali dati personali sono stati autorizzati alla pubblicazione direttamente dall'interessato.
Aggiornamento :
24/03/2009 http://www.concertodautunno.it/cur/mercurioo.html