Liliana Cosi, danzatrice


Milanese di nascita compie i suoi studi alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano dove si diploma con un premio da Wally Toscanini, quale miglior allieva. Nel 1963 viene inviata a Mosca per un corso di perfezionamento al teatro Bolshoi dove vi ritorna per altri tre anni studiando con i maggiori maestri di quel tempo: Messerer, Tikhomirnova, Simionova, Gherdt, Ulanova, Jordan.

Nel 1965 debutta al Bolshoi come protagonista nel "Lago dei Cigni", ottenendo ottime critiche dai giornali sovietici, di ritorno alla Scala è promossa solista e le si affida il ruolo di prima ballerina anche in "Cenerentola". Di nuovo a Mosca debutta nel 1966 sempre al Bolshoi in "Giselle" e nel 1967 nella "Bella Addormentata nel Bosco".

Dal 1968 è prima ballerina étoile della Scala dove interpreta i ruoli più impegnativi di tutto il repertorio classico, nel 1970 debutta nella ‘prima’ dello "Schiaccianoci con Nureyev. La sua carriera raggiunge i più alti livelli internazionali. Ancora nel ‘70 inaugura la stagione ballettistica a Mosca e balla al Coliseum di Londra , nel ‘71 è in tournée in Europa con Nureyev e a Londra col London Festival Ballet, nel ‘72 negli Stati Uniti dove vi ritorna più volte.

Nel ‘73 è a Bruxelles per interpretare la "IX Sinfonia" di Beethoven con Béjart, e nell’anno seguente a Berlino, Bucarest, San Francisco, e sempre ogni anno in tournée in tutta l’Unione Sovietica. Nel 1976 partecipa al Festival dell’Avana a Cuba e balla a Città del Capo. Fa parte più volte della giuria nei Concorsi Internazionali di balletto a Mosca, durante il quale è stata invitata a ballare il "Don Chisciotte" al Cremlino.

Continuando la sua carriera di prima ballerina nel 1977 fonda con Marinel Stefanescu e sua moglie Louise Ann Smith, l’Associazione Balletto Classico, della quale ne è presidente, con finalità di arte e di cultura, non a scopo di lucro, ma per diffondere con maggior libertà il balletto tra la gente di ogni ceto sociale, e per dar vita a nuovi spettacoli che sappiano saziare la sete di bellezza che il mondo sente.

Nel 1978 inaugura la sede a Reggio Emilia che diviene presto un grande Centro di Produzione, sede della Compagnia Balletto Classico e della Scuola di Balletto a livello professionale e residenziale.

Nella sua città natale, il 7 dicembre 1985 le è stata conferita la medaglia d’oro del comune di Milano e nel 1989 le viene data l’onorificenza di Commendatore, ma sono innumerevoli i premi e i riconoscimenti nazionali e internazionali ricevuti per la sua carriera artistica. Intensa è la sua attività divulgativa dell’arte del balletto, e prettamente culturale ai più alti livelli, sempre più spesso viene invitata a Forum universitari, congressi sull’educazione, corsi d’aggiornamento, e negli ambiti più diversi per esporre il frutto della sua ricca esperienza.
 

Attenzione: eventuali dati personali sono stati autorizzati alla pubblicazione direttamente dall'interessato.
Aggiornamento : 20/06/2004
Fonte: info ufficio stampa


SEGUONO ALTRE NOTE TRATTE DA RICERCHE WEB E QUI RACCOLTE:


LILIANA COSI
È stata, per buona parte della sua carriera, la ballerina italiana più apprezzate e famosa al mondo:
prima ballerina del teatro alla Scala di Milano, étoile del teatro Bolshoi di Mosca, apprezzata interprete dei ruoli più impegnativi di tutto il repertorio classico, anche con Nureyev.

Milanese di nascita, compie i suoi studi alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano dove si diploma con un premio da Wally Toscanini, quale miglior allieva.
Nel 1963 viene inviata a Mosca per un corso di perfezionamento al teatro Bolshoi dove vi ritorna per altri tre anni studiando con i maggiori maestri di quel tempo: Messerer, Tikhomirnova, Simionova, Gherdt, Ulanova, Jordan.
Nel 1965 debutta al Bolshoi come protagonista nel "Lago dei Cigni", ottenendo ottime critiche dai giornali sovietici; di ritorno alla Scala è promossa solista e le si affida il ruolo di prima ballerina anche in "Cenerentola".
Di nuovo a Mosca, debutta nel 1966 sempre al Bolshoi in "Giselle" e nel 1967 nella "Bella Addormentata nel Bosco". Dal 1968 è prima ballerina étoile della Scala dove interpreta i ruoli più impegnativi di tutto il repertorio classico; nel 1970 debutta nella "prima" dello "Schiaccianoci" con Nureyev.
La sua carriera raggiunge i più alti livelli internazionali.
Ancora nel 1970 inaugura la stagione ballettistica a Mosca e balla al Coliseum di Londra; nel 1971 è in tournée in Europa con Nureyev e a Londra col London Festival Ballet. Nel 1972 è negli Stati Uniti dove vi ritorna più volte. Nel 1973 è a Bruxelles per interpretare la "IX Sinfonia" di Beethoven con Béjart, e nell'anno seguente a Berlino, Bucarest, San Francisco.
Ogni anno torna in tournée in tutta l'Unione Sovietica.
Nel 1976 partecipa al Festival dell'Avana a Cuba e balla a Città del Capo.

Fa parte più volte della giuria nei Concorsi Internazionali di balletto a Mosca, durante il quale è stata invitata a ballare il "Don Chisciotte" al Cremlino.

Continuando la sua carriera di prima ballerina, nel 1977 fonda con Marinel Stefanescu e sua moglie Louise Ann Smith, l'Associazione Balletto Classico, della quale è Presidente: tale associazione non ha scopo di lucro e si propone di diffondere con maggior libertà il balletto tra la gente di ogni ceto sociale, dando vita a nuovi spettacoli che sappiano saziare la sete di bellezza che il mondo sente.

Nel 1978 inaugura a Reggio Emilia la sede della Compagnia Balletto Classico e della Scuola di Balletto, che diviene presto un grande Centro di Produzione, a livello professionale e residenziale.

Intensa è la sua attività divulgativa dell'arte del balletto: sempre più spesso viene invitata a Forum universitari, congressi sull'educazione, corsi d'aggiornamento, e negli ambiti più diversi, per esporre il frutto della sua ricca esperienza.

Il 7 dicembre 1985 le è stata conferita la medaglia d'oro del comune di Milano, sua città natale; nel 1989 le viene consegnata l'onorificenza di Commendatore.

Innumerevoli sono stati i premi e i riconoscimento nazionali e internazionali ricevuti per la sua carriera artistica.

Rassegna di danza 2004
La Fondazione Teatro di Pisa presenta il nuovo cartellone della rassegna di danza 2004
giovedì 29 gennaio
Compagnia Balletto Classico Liliana Cosi – Marinel Stefanescu
GROUND ZERO Nuovo giardino ideazione e coreografia di Marinel Stefanescu musiche di Samuel Barber, Adrian Enescu, P.I.Ciaikovski, scene, costumi e luci di Marinel Stefanescu


Sempre nell'ambito della danza professionale troviamo anche la ventennale attività della Scuola di Balletto Classico Cosi-Stefanescu, che oggi, a causa dei pochi finanziamenti, non si trova in buone acque.
Tutte queste realtà differenti hanno favorito la nascita di una vera e propria cultura della danza e del balletto - favorita anche dalle ottime stagioni di danza del Teatro Valli - e alla grande diffusione della pratica e dell'insegnamento delle più svariate discipline di danza. Redazione (redazione@vita.it)

18/09/2001
Liliana Cosi, Ermes Rigon, Paolo Vergari e altri artisti insieme in una straordinaria manifestazione di 'arti unite' dal 22 settembre al 7 ottobre 2001 a MODENA e provincia.
La nota Compagnia di Balletto Classico di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu contribuirà alla manifestazione esibendosi in uno straordinario spettacolo di recente creazione, 'In attesa del Nuovo Tempo', con le coreografie e le scene dello stesso Stefanescu, in un luogo prestigioso come lo Storchi di Modena sulle note immortali del concerto per pianoforte e orchestra in Re minore di Johannes Brahms,


Cosi e Stefanescu Ballo per gli studenti
Liliana Cosi e Marinel Stefanescu. La conferenza- spettacolo è intitolata «L’Europa e le sue radici coreutiche», sottotitolo: «La cultura del dare per un mondo unito, vivere la pace e la solidarietà nel terzo millennio». Liliana Cosi condurrà la parte didattica, mentre alcune coppie di ballerini professionisti della sua compagnia rappresenteranno danze di corte e popolari, studio della danza classica e arte scenica.

Liliana Cosi cercherà di rispondere su quale significato abbia oggi il balletto per i giovani, mettendo il luce elementi storici e didattici e inserendo anche aneddoti personali, cercando di trasmettere nei giovani spettatori la sua sensibilità verso la bellezza attraverso il linguaggio della danza.

Liliana Cosi e Rudolf Hametovic Nureyev(17 marzo 1938 - xxxx)
Fra il 1967 e il 1970, la sua attività, già assai intensa, trova ulteriori sbocchi a livello internazionale: danza per la prima volta l'"Apollo" di George Balanchine, Roland Petit crea per lui e Margot Fonteyn "Paradise Lost" e "L'estasi", partecipa al Festival Internazionale del Balletto di Nervi. Rudy van Dantzig crea espressamente per lui il balletto "The ropes of time" e per la Scala di Milano allestisce la sua versione de "Lo Schiaccianoci", che interpreta insieme a Liliana Cosi.

E’ stata prodotta una video-cassetta su tutta la sua attività artistica con filmati inediti, dal titolo "Una vita per la danza ". (durata 50')
Una bambina di 8 anni indossa le sue prime scarpette da punta. Liliana Cosi non immagina che diverrà la prima ballerina italiana a danzare al Bolscioi di Mosca dopo un'interruzione di mezzo secolo. Poi, étoile internazionale e già partner di Rudolf Nureyev, Liliana abbandona la Scala di Milano per giocarsi tutto nella realizzazione di un sogno. Accanto a lei, il coreografo e primo ballerino Marinel Stefanescu, rumeno. Oggi Liliana spiega il perché della scelta che 20 anni fa ha sconvolto il mondo artistico ed il pubblico del balletto. Attraverso stralci dei suoi spettacoli, inediti films d'archivio ed interviste, il video segue il cammino appassionante di questa grande artista che ha tracciato nuovi percorsi per le future generazioni della danza.