Spazio Teatro 89

 

SPAZIO TEATRO 89

Domenica 18 febbraio 2018, ore 17.00
Rassegna
Gran Duo, sconcertante!
Fabrizio Meloni (clarinetto)
Takahiro Yoshikawa (pianoforte)

“In Cooperativa per Amare la Musica”

Meloni e Yoshikawa allo Spazio Teatro 89 di Milano

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa


PROGRAMMA e NOTE :

Ferdinando Sebastiani (1803-1860):
Fantasia da concerto sui motivi dell’opera “Norma” di V. Bellini
Fantasia da concerto sui motivi dell’opera “Semiramide” di G. Rossini

Carl Maria von Weber (1786-1826):
Gran duo concertante in mi bemolle maggiore Op. 48
(I Allegro con fuoco - II Andante con moto - III Rondo - Allegro)

F. Liszt (1811-1886):
Lyon (Vivre en travaillant ou mourir en combattant)

Arthur Honegger (1892-1955):
Sonatine pour Clarinette et Piano
(I Modéré - II Lent et soutenu - III Vif et rythmique)

Darius Milhaud (1892-1974):
Sonatina per clarinetto e pianoforte Op. 100
(I Très rude - II Lent - III Très rude)

BIS

Emanuele Pedrani
Ninna nanna


Nuovo appuntamento della rassegna “In Cooperativa per Amare la Musica” domenica 18 febbraio nell’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89: le magie sonore di Fabrizio Meloni, primo clarinetto scaligero, daranno vita a un programma in perfetto equilibrio tra le seduzioni liriche delle Fantasie di Sebastiani su temi di Bellini e Rossini, gli slanci romantici del Gran Duo di Weber e l’elegante scorrevolezza di Milhaud e Honneger.
Dal canto suo, il pianista giapponese Takahiro Yoshikawa proporrà un brano lisztiano di rarissimo ascolto, l’eroico e tempestoso “Lyon” “Evoluzioni” è una delle tre parole-chiave (accanto a “Rivoluzioni” e “Apparizioni”) della diciassettesima stagione di classica “In Cooperativa per Amare la Musica”, organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano. Evoluzioni intese nel senso di movimenti complessi, coordinati e avvincenti, risultanti da abilità e competenze fuori dall’ordinario: descrizione che ben si attaglia al virtuosismo impareggiabile del clarinettista Fabrizio Meloni, ospite domenica 18 febbraio nell’auditorium di via Fratelli Zoia 89 in duo con il pianista giapponese, milanese d’adozione, Takahiro Yoshikawa.
Le magie sonore del primo clarinetto scaligero daranno vita a un programma in perfetto equilibrio tra le seduzioni liriche delle Fantasie di Sebastiani su temi di Bellini e Rossini, gli slanci romantici del Gran Duo di Weber e l’elegante scorrevolezza di Milhaud e Honneger. Assecondando poi un altro tema della stagione, ovvero il fil rouge dedicato alle Rivoluzioni, Takahiro Yoshikawa proporrà un brano lisztiano di rarissimo ascolto, l’eroico e tempestoso “Lyon”, omaggio del grande ungherese alla rivolta dei Canuts, gli operai tessili lionesi la cui ribellione alle inumane condizioni di lavoro venne soffocata nel sangue nel novembre del 1831.

Visita il !
Donate un sostegno alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 


Seguono immagini della serata:


 

Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto

 

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Nella foto Luca Schieppati, Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa

Nella foto Mario Mainino con Luca Schieppati, Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa
 

 

Note:

SPAZIO TEATRO 89, via Fratelli Zoia 89, 20153 Milano.
Tel: 0240914901; info@spazioteatro89.org; www.spazioteatro89.org
Biglietti: intero 7 euro; ridotto 5 euro (under 25, over 65, CartaPiù Feltrinelli, soci Touring Club).
Abbonamenti: 12 concerti, intero 80 euro, ridotto 55 euro.

Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ1000
20 Megapixel, Zoom 42X, 1600-3200 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.


MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta risoluzione segui la procedura, Grazie

1) scorrere la pagina del fotoservizio
2) scegliere la foto che interessa
3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma se lo copia in memoria
4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL
5) inviare al sito
@

6) ... fare una donazione, o no ?
7) citare copyright  by www.concertodautunno.it


1) scroll the fotoservizio page
2) choose the photo you are interested
3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but it's copy in memory
4) in an email right click Paste -> so you paste the URL
5) submit to the site
@
6) ... make a donation, or not?

7) mention copyright by www.concertodautunno.it


 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 22/02/2018
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!